Autore: Redazione

“C’è la necessità e l’urgenza di intervenire sul centro storico prima che la situazione già molto critica diventi irreversibile. È per questo che come minoranza abbiamo proposto quattro emendamenti, da discutere e approvare al prossimo consiglio comunale in sede di bilancio di previsione, attraverso i quali chiediamo di prevedere risorse per mettere in atto azioni concrete attraverso le quali iniziare un processo di ripresa e rilancio del cuore della nostra città”. Lo dichiarano in una nota i consiglieri Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Magliocchetti e Antonio Pompeo: “Non sarà facile ma è doveroso intraprendere iniziative perché non ci si può…

Leggi Tutto

Operazione sulla A1: un intervento tempestivo Il personale della Polizia di Stato, appartenente alla Sottosezione Polizia Stradale di Cassino, ha concluso con successo un’operazione contro il dilagante fenomeno delle truffe e delle estorsioni ai danni di persone anziane. Durante un controllo sulla carreggiata sud dell’autostrada A1, un’autovettura, sospetta per la velocità elevata, ha attirato l’attenzione degli agenti, che sono riusciti a fermarla nonostante l’intenso traffico. Un sospetto con precedenti Alla guida del veicolo, un giovane con precedenti per reati contro il patrimonio, tra cui truffe a danno di anziani, non ha fornito spiegazioni convincenti sul viaggio che stava compiendo dal…

Leggi Tutto

Un incontro significativo per una causa cruciale Nei giorni scorsi, negli studi di Radio Ferentino, si è svolta una partecipata tavola rotonda dedicata al tema della violenza contro le donne. L’evento ha rappresentato un momento di riflessione e confronto organizzato dall’associazione “Fiorire in inverno” in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza di genere, che si è celebrata il 25 novembre. Relatori d’eccellenza per una visione multidisciplinare Il dibattito ha visto il contributo di figure di grande rilievo, tra cui il dott. Alessio Di Marco, Presidente dell’Associazione organizzatrice, la dott.ssa Luigia Fontecchia, psicologa, l’avv. Mario Cellitti, noto professionista del foro…

Leggi Tutto

Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre si terrà, nella Casa della cultura di Anagni (Palazzo Bacchetti, piazza Massimo D’Azeglio), il nono convegno de “I giorni della storia” sul tema “Il Lazio meridionale tra età imperiale e Medioevo: insediamenti città territorio”. Si tratta di un appuntamento seminariale annuale proposto dall’Isalm (Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale) con la partecipazione di numerosi storici e accademici. L’inizio dei lavori è previsto alle 10 di sabato 30 novembre con i saluti delle autorità e del presidente dell’Isalm, il professore Gioacchino Giammaria. Nella prima giornata di convegno si parlerà di urbanistica…

Leggi Tutto

Un momento storico per Sgurgola Il piccolo paese di Sgurgola, abbarbicato sui Monti Lepini, ha vissuto ieri, 26 novembre 2024, una giornata storica. Infatti, concluso il G7, che ha visto impegnati i ministri degli Esteri delle principali potenze mondiali a Anagni e Fiuggi, e dopo un incontro con i sindaci del territorio nell’aula magna dell’I.I.S. Martino Filetico di Ferentino, il ministro Antonio Tajani è stato ospite d’onore nella rinnovata “Locanda la Torre”. Locanda la Torre: un gioiello rinato. Situata alle pendici di Sgurgola, la “Locanda la Torre”, recentemente ristrutturata e trasformata in ristorante e hotel, è di proprietà del gruppo…

Leggi Tutto

Emergenza sulla Provinciale San Francesco La strada provinciale San Francesco è stata chiusa al traffico alle ore 12.10 a causa di una grave e copiosissima perditga di gas provocata dalla tranciatura di un tubo all’altezza del civico 11. L’incidente si è verificato intorno alle ore 11.30 durante i lavori per la posa in opera di cavi in fibra ottica, causando un intenso odore di gas che ha reso necessario l’intervento immediato delle autorità competenti. Intervento delle Forze dell’Ordine Sul posto sono giunti tempestivamente gli agenti della Polizia Locale, con una pattuglia composta dal Vice Commissario Massimiliano Lucisano e dall’Ispettore Superiore…

Leggi Tutto

Un presidio per il cessate il fuoco Ieri mattina, 26 novembre 2024, in concomitanza con la riunione dei ministri degli Esteri dei Paesi del G7, il Comitato Direzione Pace ha organizzato un presidio per richiamare l’attenzione sull’urgenza di un cessate il fuoco immediato in Palestina. L’evento ha coinvolto numerose realtà locali e nazionali, come Assopace Palestina e il Coordinamento Nowar Valle del Sacco, accanto a partiti politici, rappresentanze sindacali e cittadini. Un richiamo alla pace globale L’iniziativa ha ribadito l’importanza di politiche che abbandonino la corsa agli armamenti in favore di un dialogo basato sulla giustizia sociale e sulla tutela…

Leggi Tutto

Operazione antidroga – Nella mattinata del 25 novembre scorso, i Carabinieri della stazione di Ferentino hanno portato a termine una delicata operazione antidroga. L’esecuzione dell’ordine – I militari dell’Arma, agendo su disposizione dell’Ufficio esecuzioni penali del Tribunale di Frosinone, hanno rintracciato e arrestato un 32enne del luogo, già noto alle forze dell’ordine. L’uomo era destinatario di un ordine di carcerazione per violazione della legge sugli stupefacenti. La condanna – Le indagini, condotte nei precedenti anni, avevano permesso di accertare la responsabilità dell’arrestato in una serie di episodi di spaccio di sostanze stupefacenti, commessi nel territorio di Ferentino tra il 2019…

Leggi Tutto

di Pietro Necci Una squadra dai valori forti Nel campionato di Terza Categoria – Girone C, l’Acuto Calcio ha incontrato in casa la squadra AISA Calcio, legata all’AISA Lazio OdV; il match è durato solo due minuti in quanto gli ospiti erano scesi in campo soltanto in sette. Dopo pochi secondi di gioco uno dei giocatori dell’AISA si è infortunato e l’arbitro, dato il numero esiguo dei giocatori in campo, ha deciso di terminare l’incontro con il triplice fischio. L’AISA Calcio si distingue non solo per il suo impegno sportivo, ma anche per i valori umani che porta in campo.…

Leggi Tutto

Un appuntamento da non perdere Sabato 14 dicembre, alle ore 20:30, presso l’Osteria della Fontana di Anagni, si terrà la seconda edizione di “Polenta in Allegria”, un evento promosso dalla Parrocchia San Giuseppe. L’iniziativa è pensata per unire convivialità e beneficenza, in un’atmosfera calda e accogliente. Un menù ricco e gustoso Il menù principale prevede: Per i più piccoli, è disponibile un menù dedicato che include: Come partecipare Le prenotazioni saranno accettate fino a lunedì 9 dicembre. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare: Una causa nobile L’intero ricavato dell’evento sarà destinato agli usi della Parrocchia San Giuseppe, per sostenere…

Leggi Tutto