L’indagine della Polizia di Stato: sei giovani denunciati Un’intensa e tempestiva attività investigativa condotta dalla Polizia di Stato ha portato all’identificazione e alla denuncia di sei giovani coinvolti in una lite avvenuta nei giorni scorsi a Isola del Liri, in provincia di Frosinone. Il personale della Squadra Mobile della Questura di Frosinone e del Commissariato P.S. di Sora, con il supporto qualificato degli operatori del Gabinetto Provinciale Polizia Scientifica, è intervenuto immediatamente per ricostruire l’accaduto. Il contesto della rissa La lite, che ha visto coinvolti studenti dello stesso istituto professionale, si è verificata in un parcheggio comunale della città delle…
Autore: Redazione
Un incontro per la Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne Nella mattinata di ieri, 25 novembre, all’interno della sala consiliare del palazzo del Comune di Piglio, si è tenuto un incontro in occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne. All’evento hanno partecipato circa 60 studenti delle classi seconde e terze dell’Istituto “Ottaviano Bottini”, il Sindaco di Piglio, Avv. Mario Felli, e la D.ssa Francesca Proietti, magistrato presso il Tribunale di Frosinone ed esperta in materia di violenza di genere, il dott. Carlo Turco, medico e consigliere comunale, e la dott.ssa Sabrina Morrea, dirigente scolastico. Il ruolo delle…
Presidio di Forza Nuova ad Anagni Questo pomeriggio, 26 novembre 2024, alle ore 16.00, Forza Nuova organizza un presidio e un’intensa attività di volantinaggio ad Anagni, in concomitanza con il vertice del G7. L’iniziativa ha come obiettivo principale ribadire il messaggio politico del movimento, che si basa sulla promozione della sovranità nazionale e sul rifiuto dei vincoli imposti dalle grandi organizzazioni sovranazionali. Il messaggio politico e le rivendicazioni Sotto lo slogan “Per un’Italia forte e sovrana, per un’Europa dei popoli grande e libera”, dirigenti, militanti e simpatizzanti denunciano l’influenza di entità come l’Unione Europea, la NATO e gli Stati Uniti,…
Tragedia nella notte a Terracina Un femminicidio scuote la comunità di Terracina, in provincia di Latina. Nella notte, una donna è stata trovata senza vita nella sua abitazione situata in via Vittorio 9. Al momento, le generalità della vittima non sono ancora state rese note. Intervento dei Carabinieri e fermo del marito I Carabinieri della compagnia di Terracina sono intervenuti prontamente sul luogo del delitto. Dopo i primi rilievi, le forze dell’ordine hanno fermato il marito della vittima, che al momento si trova sotto interrogatorio per chiarire la sua posizione e ricostruire gli eventi che hanno portato al tragico epilogo.…
Un provvedimento per tutelare la vittima Nel pomeriggio di venerdì scorso, i Carabinieri della Stazione di Piedimonte San Germano, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Cassino, hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare per l’allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un 41enne dell’hinterland cassinate. Contestualmente, è stato applicato il dispositivo elettronico di controllo a distanza, noto come braccialetto elettronico. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Cassino, è scaturito dalle accuse di maltrattamenti in famiglia ai danni della moglie. Indagini fondate sulla denuncia della vittima Le indagini hanno preso avvio dalla querela presentata…
Un’agenda ricca di temi cruciali Oggi, 25 novembre 2024, Anagni e Fiuggi hanno ospitato la prima giornata della riunione dei Ministri degli Esteri del G7, presieduta da Antonio Tajani, Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri italiano. I lavori si sono aperti con un focus su crisi globali come la situazione in Medio Oriente, scatenata dagli attacchi di Hamas contro Israele, e la guerra in Ucraina, sottolineando il sostegno del G7 a Kyiv. Al centro dei dibattiti anche la stabilità della regione dell’Indo-Pacifico, essenziale per gli equilibri geopolitici e il commercio internazionale Un evento di portata internazionale La…
Un’opera che racconta il cuore della Ciociaria Domenica 24 novembre a Broccostella, la DMO Ciociaria-Valle di Comino, in collaborazione con l’associazione Ammuri Liberi, ha inaugurato il murale intitolato “Ciociaria e Valle di Comino, angoli nascosti nel cuore d’Italia”. L’opera, realizzata con il sostegno della Regione Lazio e del Comune di Broccostella, celebra le eccellenze culturali e turistiche del territorio, veicolando un messaggio di eco-sostenibilità. Il murale non è solo una rappresentazione artistica, ma un esempio di impegno per l’ambiente: le vernici utilizzate catturano CO2 e inquinamento, dimostrando che l’arte può essere anche un alleato della sostenibilità. Un evento partecipato dalla…
Diritti e simboli: l’importanza della panchina Unicef Sabato 23 novembre, l’Amministrazione Comunale di Serrone, guidata dal Sindaco Giancarlo Proietto, ha dato vita a una giornata speciale dedicata ai diritti dei più piccoli. All’interno dell’Open Day organizzato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Serrone, si è tenuta l’inaugurazione della panchina Unicef. Restaurata con cura, questa panchina è un simbolo della centralità dei bambini nella comunità. La Consigliera Claudia Damizia, con delega alle politiche sociali, ha sottolineato il significato profondo di questa iniziativa: “La panchina rappresenta un luogo di incontro e riflessione, dove ogni bambino può sentirsi ascoltato e rispettato.” Un messaggio…
Nei giorni scorsi, il personale della Polizia di Stato di Frosinone ha tratto in arresto un uomo, che dovrà rispondere dei reati di maltrattamenti in famiglia e atti persecutori nei confronti dell’ex compagna. Come ricostruito dai poliziotti della Squadra Mobile della Questura che si sono occupati del caso, lo stesso, a termine della relazione con la donna, aveva posto in essere una serie di condotte finalizzate a controllarla, oltre a mettere in atto minacce e maltrattamenti anche in presenza di altre persone. Le minacce arrivavano alla vittima anche in modo subdolo, ricorrendo altresì all’utilizzo di video in cui ritraeva un’arma. A…
“Nonostante le smentite di rito, ci troviamo a denunciare la situazione in cui versa il Pronto Soccorso di Alatri, ormai allo stremo delle forze. La recente decisione del Direttore Generale di bloccare completamente il contratto della cooperativa, senza alcun preavviso e senza un piano di transizione adeguato, ha prodotto conseguenze drammatiche sia per il personale medico che per i servizi fondamentali rivolti ai cittadini. Da circa una settimana, i pochi medici rimasti tra gli ospedali di Alatri e Frosinone sono costretti a coprire turni doppi e tripli, con alcuni che arrivano a lavorare 18 ore consecutive. È inaccettabile che i…