Aviorec Composites, importante azienda anagnina che opera nell’industrializzazione di particolari in materiale composito destinati ai settori aerospaziale, automobilistico, nautico e ferroviario ha pubblicato – nei giorni scorsi – il suo primo Bilancio di Sostenibilità, documento che rappresenta la testimonianza della sua responsabilità d’impresa verso l’ambiente e la comunità. Questo importante passo in avanti intende mostrare gli impegni presi dall’azienda e i risultati ottenuti nei campi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Con tale documento, redatto su base volontaria, infatti, l’azienda anagnina che fa capo alla famiglia Recchia rende noti i propri impegni e risultati nell’ambito della Responsabilità d’Impresa, fondandosi su…
Autore: Redazione
Alessandro Cocco Vice Campione Italiano di Tiro ATS 9×21 Alessandro Cocco, originario di Ferentino e classe 1993, ha conquistato il titolo di Vice Campione Italiano di Tiro ATS 9×21. La finale nazionale del Campionato Italiano di Tiro Statico si è svolta presso il Poligono di Rocca Massima (LT), concludendo un campionato articolato in sette tappe che ha coinvolto diverse regioni italiane da febbraio a novembre. Una stagione di vittorie e piazzamenti Durante la stagione, Alessandro Cocco ha ottenuto risultati eccellenti: ha vinto ben 4 tappe su 6, piazzandosi al secondo posto nelle restanti due. Nella finale, tenutasi domenica 10 novembre,…
Presentazione del nuovo assetto dirigenziale Questa mattina, nella sala conferenza della Questura di Frosinone, il Questore Pietro Morelli ha presentato alla stampa locale il nuovo assetto dirigenziale. La riorganizzazione è volta alla valorizzazione delle figure professionali e a una migliore gestione delle attività di polizia sul territorio. Il Vice Questore Aggiunto Flavio Genovesi a Cassino Uno dei cambiamenti principali riguarda il Vice Questore Aggiunto Flavio Genovesi, noto per la sua partecipazione a operazioni significative della Squadra Mobile, tra cui l’operazione “The good lobby”. Genovesi dirigerà ora il Commissariato P.S. di Cassino, portando con sé un forte acume investigativo e l’esperienza…
Infortunio sul lavoro ad Anagni Un grave infortunio sul lavoro si è verificato ad Anagni (FR) intorno alle ore 11.30 presso una ditta di logistica situata sulla strada Morolense. Durante le attività lavorative, un operaio alla guida di un muletto ha accidentalmente colpito un collega, ferendolo gravemente. L’incidente e il trasporto d’urgenza Il ferito, un giovane di 27 anni, è stato colpito all’arto inferiore durante la manovra in retromarcia del muletto. Subito dopo l’incidente, il ragazzo ha accusato forti dolori alla gamba, e il personale medico intervenuto ha ritenuto necessario il suo trasporto d’urgenza presso l’ospedale Umberto I di Roma…
Il primo derby stagionale tra Frassati Anagni e Tufano Calcio si conclude con un pareggio, un risultato che accontenta solo in parte entrambe le squadre. Il Tufano interrompe la sua striscia di tre vittorie consecutive, mentre il Frassati si aggiudica un punto prezioso in casa, ma si rammarica per non essere riuscito a mantenere il vantaggio. Il match è stato subito intenso, con un’atmosfera tipica da derby che ha infiammato i cuori di tifosi, giocatori e dirigenti. Dopo un inizio contratto, il Frassati si porta in vantaggio al 33’ con una punizione magistrale di Sasha Coppotelli, che, seppur con un…
di Sante De Angelis La scomparsa di Angelo Salvi È venuto a mancare dopo una lunga malattia il dottor Angelo Salvi, notaio conosciuto e stimato nella città di Anagni. Salvi ha svolto la sua attività notarile per oltre quarant’anni, prima nello studio situato in Via Garibaldi, nel palazzo di famiglia dei nipoti, un tempo residenza del Cardinale Enrico Sibilia fino al 1946, e successivamente trasferito in Via Vittorio Emanuele, 79. Impegno sociale e politico Oltre alla carriera notarile, Angelo Salvi è ricordato per il suo intenso impegno civico. È stato consigliere comunale per la lista “Città e Territorio” e, nel…
Operazione dei Carabinieri a Colleferro e Valmontone Continua l’incessante controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Colleferro, mirato a garantire maggior sicurezza per i cittadini con interventi di prevenzione disposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma. Nella serata di ieri, i militari hanno eseguito un servizio di controllo straordinario nei comuni di competenza, con particolare attenzione ai territori di Colleferro e Valmontone. Al termine dell’operazione, il bilancio complessivo è stato di un arresto, quattro denunce e una segnalazione per droga. Arresto per furto aggravato a Valmontone Durante i controlli, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile…
Incidente durante la raccolta delle olive Questa mattina, in zona Monti, periferia di Anagni, un uomo è rimasto gravemente ferito a seguito di una caduta da un albero di ulivo durante la raccolta delle olive. L’incidente, avvenuto attorno a metà mattinata, ha richiesto un immediato intervento dei soccorsi, vista la gravità della situazione. Intervento immediato dei soccorsi Sul luogo dell’incidente sono intervenuti prontamente il personale dell’Ares 118 e i Carabinieri della Compagnia di Anagni. Le condizioni dell’uomo sono state valutate come gravi, motivo per cui è stato deciso il trasferimento urgente all’ospedale San Camillo di Roma in codice rosso. Trasporto…
E’ disponibile da qualche su Amazon l’ultimo romanzo dello scrittore anagnino David Fivoli, dal titolo Checkpoint Charlie. Il romanzo appartiene al genere dell’ucronia letteraria; il protagonista del romanzo è David Resti, uno scrittore fallito che, tornando da un viaggio, si sveglia in un mondo diverso da quello che ricorda. Un mondo dove la storia dell’umanità è cambiata in una notte di ottobre del 1961 al Checkpoint Charlie, quando i carri armati sovietici e quelli americani fecero fuoco. Resti si ritrova in un mondo in cui in Italia – la sola potenza occidentale a essere stata risparmiata dalla catastrofe nucleare -…
Un anno dopo gli Stati Generali della Provincia Il 9 novembre 2023, in provincia di Frosinone, si tennero gli Stati Generali: un incontro con esponenti politici, industriali e sociali volto a rilanciare lo sviluppo del territorio. L’evento, aperto dal Presidente della Provincia, Luca Di Stefano, e dal Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, aveva l’obiettivo di unire le forze e delineare un futuro di crescita economica e sociale per la Ciociaria. Il bilancio della CISL: “Il nulla di fatto” A un anno di distanza, il Segretario Generale della CISL Frosinone, Enrico Capuano, esprime delusione per l’assenza di progressi. “Nulla è…