Autore: Redazione

Intervento dei Carabinieri di Ferentino per violenze domestiche Nella mattinata del 9 novembre, i Carabinieri di Ferentino, sotto la direzione del Comando Compagnia di Anagni, hanno eseguito un’ordinanza emessa dal GIP del Tribunale di Frosinone nei confronti di un 60enne, accusato di ripetuti maltrattamenti nei confronti della moglie convivente. La misura cautelare disposta prevede il divieto di avvicinamento alla casa familiare e l’uso di un braccialetto elettronico antistalking. Le indagini: violenze denunciate dopo anni di abusi Le indagini dei Carabinieri di Ferentino sono iniziate alla fine del mese di settembre, quando la moglie dell’uomo, una 51enne residente a Ferentino, ha…

Leggi Tutto

Dopo una carriera esemplare durata quasi quaranta anni, 22 dei quali trascorsi al Comando Stazione dei Carabinieri di Anagni, il Luog. Te Antonio Musella conclude oggi, 13 novembre 2024, il suo servizio per la comunità, salutando l’Arma dei Carabinieri con il rispetto e l’affetto dell’intera cittadinanza. Vicecomandante del Comando Stazione dei Carabinieri di Anagni, egli ha rappresentato un punto di riferimento costante per la sicurezza e il benessere della città e della cittadinanza, distinguendosi per la sua passione e la profonda dedizione al proprio ruolo. L’importante traguardo raggiunto dal Luog.Te Antonio Musella è stato celebrato questa mattina con una cerimonia…

Leggi Tutto

Perquisizione e arresto Ad Alatri, un giovane di 22 anni, di origini albanesi, è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione locale, con il supporto del Nucleo Operativo e di un’unità cinofila del Comando Carabinieri di Ponte Galeria – Roma. Il giovane, già sottoposto agli arresti domiciliari, è stato colto in flagranza di reato per spaccio di sostanze stupefacenti. Il materiale sequestrato I Carabinieri, insospettiti da movimenti anomali nei pressi dell’abitazione dell’indagato, hanno proceduto a una perquisizione domiciliare. Durante l’operazione, sono stati rinvenuti circa 350 grammi di hashish, suddivisi in dosi pronte per lo spaccio, oltre a materiale per il confezionamento,…

Leggi Tutto

Incontro con i sindaci per il rilancio del territorio Oggi, presso il palazzo Martino Filetico di Ferentino, si è tenuto un incontro di preparazione in vista del ricevimento del ministro degli Esteri e vice premier Antonio Tajani. L’evento coinvolgerà i 91 sindaci della provincia di Frosinone e affronterà il tema del rilancio del territorio in vista del Giubileo, con particolare attenzione alle iniziative per il Turismo delle radici. La partecipazione di esperti e collaboratori A supportare le attività, saranno presenti il sindaco di Sgurgola, Antonio Corsi, già stretto collaboratore di Tajani, e la responsabile dell’ufficio ministeriale competente, la dott.ssa Fico,…

Leggi Tutto

Il ritrovamento Tira un sospiro di sollievo la famiglia di Giorgio Cisbaglia, il giovane di 27 anni, residente ad Anagni, scomparso lo scorso 30 ottobre. Giorgio è stato trovato dai Carabinieri del Comando Stazione Roma Divino Amore, provato ma in buone condizioni fisiche. Per il momento, il giovane ha deciso di non fare rientro a casa, accettando però l’assistenza del personale di Ares 118, intervenuto su richiesta dei Carabinieri. Le parole del fratello Simone, fratello di Giorgio, che per primo si è rivolto al giornale anagnia.com per denunciare la scomparsa, ha espresso grande sollievo: “Desidero ringraziare prima di tutto le…

Leggi Tutto

Alle ore 11:00 circa del 29 ottobre 2024, personale della Sottosezione Polizia Stradale di Frosinone, lungo l’autostrada A1, ha notato tre minivan rallentare e fermarsi nella piazzola di sosta successiva all’uscita per il casello di Ceprano, in direzione nord. I poliziotti, ritenendo che i veicoli potessero essere in panne o che gli occupanti avessero bisogno di assistenza, si sono fermati per un controllo. Il controllo dei veicoli Durante l’ispezione, è emerso che i minivan trasportavano tifosi della compagine sportiva Napoli Calcio, diretti a Milano per assistere alla partita Milan – Napoli, prevista per la serata stessa, alle ore 20:45, presso…

Leggi Tutto

Anagni, 12 novembre 2024 – In vista della riunione dei Ministri degli Esteri del G7, che si terrà il 25 e 26 novembre a Fiuggi e Anagni, le scuole della città resteranno chiuse il 25 novembre. La decisione è stata presa in considerazione della necessità di adottare adeguate misure di sicurezza stradale e relative all’afflusso di partecipanti all’importante incontro internazionale. Il 26 novembre, invece, gli istituti scolastici riapriranno regolarmente. Per quanto riguarda le scuole presenti a Fiuggi, si sta valutando l’eventuale chiusura o anticipo dell’uscita nelle giornate interessate dall’evento. L’eventuale chiusura sarà comunicata con apposite ordinanze sindacali, su proposta dell’Autorità…

Leggi Tutto

La posizione del Comune di Patrica sull’Idrogeno Verde Nella mattinata odierna, il Sindaco di Patrica, Fiordalisio, ha inviato una nota ufficiale al Presidente della Regione Lazio e alla Giunta Regionale, ribadendo l’interesse favorevole dell’Amministrazione Comunale per il Progetto Helios che riguarda la zona industriale del comune. Fiordalisio ha sottolineato l’importanza di individuare nuove fonti di produzione di energia rinnovabile, sostenendo che l’idrogeno verde rappresenta una risorsa fondamentale per la creazione di un modello virtuoso di sostenibilità ambientale. Le criticità sollevate dal Sindaco Tuttavia, il Sindaco Fiordalisio ha espresso anche delle preoccupazioni riguardo alla gestione del progetto. In particolare, ha fatto…

Leggi Tutto

Mobilità e Sicurezza per la Riunione G7 a Fiuggi Nella giornata di ieri, il Comando della Polizia locale del Comune di Fiuggi, sotto la guida della dottoressa Maria Assunta Trinti, ha diffuso le prime informazioni di carattere generale sulla mobilità cittadina per la Riunione dei ministri degli Esteri del G7 che si terrà a Fiuggi il 25 e 26 novembre. In occasione di questo evento internazionale, la mobilità e l’accesso alla città subiranno importanti modifiche per motivi di ordine e sicurezza pubblica. Aree di Accesso e Mobilità Ordinaria L’area cittadina è stata suddivisa in tre aree distinte: zona rossa, area…

Leggi Tutto

Ordinanza di custodia cautelare Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Segni hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 43enne del luogo, gravemente indiziato dei reati di maltrattamenti in famiglia continuati e lesioni personali aggravate verso i genitori. Anni di violenza domestica Secondo la denuncia presentata dai genitori, il 43enne avrebbe assunto comportamenti sistematicamente offensivi, violenti e minacciosi, rivolgendosi con frasi ingiuriose e aggredendo fisicamente i genitori. Le aggressioni hanno causato lesioni con prognosi fino a 25 giorni. Le violenze, inizialmente sporadiche, sono aumentate nel tempo, estendendosi talvolta anche verso la sorella dell’indagato.…

Leggi Tutto