L’evento: “Il Canile va in Città” L’iniziativa “Il Canile va in città” si terrà domenica 10 novembre dalle ore 10.30 alle 13.00 presso il Parco Schuster nell’VIII Municipio di Roma. Questo evento vuole avvicinare i cittadini ai cani dei canili di Roma Capitale, con l’obiettivo di favorire la conoscenza e la consapevolezza sull’adozione degli animali. Saranno presenti la Garante degli Animali di Roma Capitale, Patrizia Prestipino, e l’Assessora all’Agricoltura e Ambiente, Sabrina Alfonsi. Patrizia Prestipino: Un’occasione per promuovere le adozioni Patrizia Prestipino ha spiegato che l’iniziativa, lanciata lo scorso giugno, ha riscosso grande successo, tanto da essere riproposta. “Il Canile…
Autore: Redazione
A Roma, oggi si è svolta una manifestazione nazionale per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) del settore trasporto pubblico locale (TPL) degli autoferrotranvieri. La protesta, organizzata dai principali sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna, ha visto la partecipazione di numerosi lavoratori e attivisti provenienti da varie province italiane. In particolare, una folta delegazione di autisti, sindacalisti e attivisti di Frosinone e provincia ha presenziato per chiedere migliori condizioni di lavoro, una riforma strutturale del settore e maggiore sicurezza. Durante la manifestazione, i partecipanti hanno portato avanti le loro richieste di rinnovo del contratto,…
di Luca Santovincenzo, capogruppo di LiberAnagni al consiglio comunale di Anagni Nelle ultime settimane, si è parlato molto di legalità dopo che a Ceccano la Procura Europea ha portato alla luce gravi irregolarità: risorse pubbliche destinate a migliorare la vita dei cittadini sarebbero state intercettate per profitti illeciti, favorendo una ristretta cerchia di persone. Per noi, la legalità è sempre stato un tema centrale; per questo ci siamo recati a Ceccano insieme alla componente Rinnovamento Tesserati PD, esprimendo solidarietà alla Comunità. Ad Anagni, invece, notiamo che le altre forze politiche non mostrano grande interesse per la vicenda. Se, nei giorni…
Incidente autonomo mortale in Via La Quercia Nel pomeriggio di oggi, attorno alle 17.30, un tragico incidente si è verificato a Supino in Via La Quercia, causando la morte di un uomo di 39 anni, Antonio Mattioli, originario di Colleferro ma residente a Supino. Il motociclista, a bordo del proprio veicolo Kawasaki, è rimasto vittima del sinistro in circostanze che sono al vaglio delle autorità competenti. Non sembrebbero esserci altri veicoli coinvolti nel sinistro. Inutile l’arrivo dell’eliambulanza proveniente da Roma. Intervento delle autorità A seguito dell’incidente, una pattuglia del NORM e il Comandante di Stazione dei Carabinieri sono intervenuti prontamente…
Valmontone (RM) – La Leche League Italia propone incontri gratuiti sul tema dell’allattamento, aperti a tutte le mamme interessate e a chiunque voglia sostenerle e accompagnarle in questa fase importante. Il prossimo incontro, si terrà lunedì 11 novembre dalle 10.00 alle 12.00 nella Sala Convegni del Valmontone Outlet in via della Pace. Sarà come sempre dedicato al sostegno e alla condivisione di esperienze tra mamme, offrirà uno spazio sicuro in cui sarà possibile ricevere suggerimenti e risolvere eventuali dubbi legati all’allattamento. La Leche League Italia, (Consulente di zona Daniela, cell. 340-3459131), offre sostegno gratuito, rispondendo a domande e condividendo informazioni…
Controlli straordinari dei Carabinieri a Roma TerminiI Carabinieri della Compagnia Roma Centro, supportati da altre Compagnie del Gruppo di Roma e dal Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio nella zona della Stazione ferroviaria di Roma Termini. L’operazione è stata svolta nelle aree di via Cernaia, piazza Indipendenza, via Bachelet, via Varese, via del Castro Pretorio, viale Pretoriano, piazzale Sisto V, piazza di Porta S. Lorenzo, via di San Bibbiana, via Giolitti, piazza dei Cinquecento e viale Einaudi. Questa azione si inserisce nell’iniziativa promossa dal Prefetto di Roma, Lamberto Giannini,…
di Silvia Scarselletta Giovedì 17 ottobre ha avuto inizio il Progetto La “Cultura imprenditoriale” per valorizzare le risorse del territorio, organizzato dal Liceo Marconi di Colleferro in collaborazione con l’Associazione per La Gestione Della Strada del Vino Cesanese, in attuazione del progetto PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento), mirato a promuovere la valorizzazione delle risorse del territorio attraverso un percorso di formazione e orientamento imprenditoriale, rivolto alle classi 3D, 4C e 4A del Liceo Scientifico Marconi, sotto la guida del Dirigente Scolastico – il prof. Antonio Sapone – e delle docenti referenti: la prof.ssa di Matematica e…
Trenitalia risponde ai SindaciI Sindaci dei Comuni di Colonna, Colleferro, Valmontone, Labico, Zagarolo, Palestrina, San Cesareo, Ciampino e Artena hanno accolto con soddisfazione la conferma ufficiale di Trenitalia riguardo alla continuazione delle corse mattutine dei treni regionali veloci n. 12700 e n. 4836 nell’orario ferroviario del 2025. Questa conferma è giunta in risposta alle richieste formali avanzate dagli amministratori locali, che hanno espresso le preoccupazioni dei cittadini sull’eventualità della soppressione di questi treni, considerati vitali per il collegamento con Roma. Chiarimenti di Trenitalia sulla rimozione temporanea dai canali di venditaTrenitalia ha spiegato che la temporanea assenza dei treni regionali veloci…
di Nello Di Giulio Si parlerà anche di un bel pezzo di Ciociaria, a partire da sabato 9 novembre, a Rodigo splendida cittadina nelle vicinanze di Mantova, in occasione dell’inaugurazione della celebrazione del M° Luigi Centra recentemente scomparso. Una vera e propria delegazione di famigliari e appassionati d’arte partirà da Anagni, da Veroli (non solo) per essere presente all’inaugurazione del Memorial Luigi Centra organizzato nella splendida Villa Balestra, con il patrocinio del Comune di Rodigo, nella celebrazione di un grande interprete della Pop art americana nel mondo. Nativo di Carpineto Romano, Luigi Centra è vissuto nel cuore dell’antica Veroli nello…
Intensificazione dei controlli a Frosinone La città di Frosinone è stata oggetto, nei giorni scorsi, di servizi straordinari di controllo del territorio condotti dalla Polizia di Stato. Tali attività sono state mirate a prevenire e contrastare la recrudescenza di reati di natura predatoria, con particolare riferimento a rapine e furti in abitazione, oltre ai reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti e quelli connessi allo sfruttamento della prostituzione. Collaborazione con il Reparto Prevenzione Crimine Lazio Nell’operazione, la squadra operativa della Questura di Frosinone, composta da personale del Reparto Volanti, ha potuto contare sul supporto degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine…