Trenitalia risponde ai SindaciI Sindaci dei Comuni di Colonna, Colleferro, Valmontone, Labico, Zagarolo, Palestrina, San Cesareo, Ciampino e Artena hanno accolto con soddisfazione la conferma ufficiale di Trenitalia riguardo alla continuazione delle corse mattutine dei treni regionali veloci n. 12700 e n. 4836 nell’orario ferroviario del 2025. Questa conferma è giunta in risposta alle richieste formali avanzate dagli amministratori locali, che hanno espresso le preoccupazioni dei cittadini sull’eventualità della soppressione di questi treni, considerati vitali per il collegamento con Roma. Chiarimenti di Trenitalia sulla rimozione temporanea dai canali di venditaTrenitalia ha spiegato che la temporanea assenza dei treni regionali veloci…
Autore: Redazione
di Nello Di Giulio Si parlerà anche di un bel pezzo di Ciociaria, a partire da sabato 9 novembre, a Rodigo splendida cittadina nelle vicinanze di Mantova, in occasione dell’inaugurazione della celebrazione del M° Luigi Centra recentemente scomparso. Una vera e propria delegazione di famigliari e appassionati d’arte partirà da Anagni, da Veroli (non solo) per essere presente all’inaugurazione del Memorial Luigi Centra organizzato nella splendida Villa Balestra, con il patrocinio del Comune di Rodigo, nella celebrazione di un grande interprete della Pop art americana nel mondo. Nativo di Carpineto Romano, Luigi Centra è vissuto nel cuore dell’antica Veroli nello…
Intensificazione dei controlli a Frosinone La città di Frosinone è stata oggetto, nei giorni scorsi, di servizi straordinari di controllo del territorio condotti dalla Polizia di Stato. Tali attività sono state mirate a prevenire e contrastare la recrudescenza di reati di natura predatoria, con particolare riferimento a rapine e furti in abitazione, oltre ai reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti e quelli connessi allo sfruttamento della prostituzione. Collaborazione con il Reparto Prevenzione Crimine Lazio Nell’operazione, la squadra operativa della Questura di Frosinone, composta da personale del Reparto Volanti, ha potuto contare sul supporto degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine…
Fermato per controllo stradale Domenica mattina a Valmontone, durante un normale controllo alla circolazione stradale, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Colleferro hanno fermato un 44enne di origini marocchine, già noto alle forze dell’ordine, mentre viaggiava a bordo di un furgone. Sanzione per mancanza di assicurazione In seguito agli accertamenti, i Carabinieri hanno riscontrato l’assenza di copertura assicurativa del veicolo e avviato la redazione dei verbali di contravvenzione. Tale infrazione prevede una multa considerevole e il conseguente sequestro amministrativo del mezzo. Tentativo di corruzione Nel tentativo di evitare le sanzioni, il 44enne ha offerto 100 euro…
L’ondata di furti torna a colpire Anagni Ancora una volta, la periferia di Anagni si trova al centro dell’emergenza furti. Nella notte tra mercoledì e giovedì scorso, ben tre abitazioni nella zona di Tufano sono state oggetto di furti, diffondendo tra i residenti il senso di insicurezza che era diminuito negli ultimi mesi. Gli episodi si sono concentrati nella parte bassa del territorio comunale, nei pressi della via Casilina, e sembrano opera di una banda composta da due persone con il volto coperto. Il modus operandi dei ladri Identico in tutti e tre i casi, il modus operandi dei ladri…
Intervento dei Carabinieri di AlatriI militari del N.O.R. – Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Alatri, durante un servizio di controllo del territorio volto alla prevenzione e repressione del traffico di sostanze stupefacenti, hanno proceduto all’arresto di un uomo. L’operazione si è svolta in un’area della periferia di Veroli (FR), nei pressi di un noto bar, dove l’indagato, residente nel Comune di Ceprano (FR), è stato individuato mentre era a bordo della propria autovettura. Tentativo di Fuga e PerquisizioneAlla vista dei militari, l’uomo ha tentato di eludere il controllo, cambiando velocemente strada. Tuttavia, è stato prontamente raggiunto e sottoposto a…
“Trecentomila euro sono i soldi spesi dall’inizio dell’anno fino ad oggi dall’amministrazione comunale per manifestazioni ed eventi culturali. La somma è destinata ad aumentare se si considera che la festa del Patrono non si è tenuta e mancano ancora le iniziative natalizie. Dove e come sono stati spesi questi soldi?”. Lo dichiara in una nota il consigliere comunale Antonio Pompeo che aggiunge: “È questa la domanda che, insieme agli altri consiglieri di minoranza, abbiamo posto al sindaco nell’ultimo consiglio comunale che però ha preferito, forse infastidito e a corto di argomenti, sferrare un attacco personale e privo di contenuti nei…
Vintage Market in Piazza TurrizianiDomenica 10 novembre, dalle ore 9.30 alle 18, si terrà in piazza Turriziani il Vintage Market “Frosinone Alta”, un evento dedicato agli appassionati di libri, vinili, giocattoli, oggettistica, artigianato, accessori, antiquariato, collezionismo e numismatica. Lo slogan dell’evento, “Quello che non serve a te, serve a me,” sottolinea l’importanza del riutilizzo e dell’incontro tra chi offre e chi cerca pezzi unici o rari. Un Mercato Ricco di Articoli d’EpocaIl Vintage Market di Frosinone Alta offrirà uno spazio per libri, dischi, giocattoli d’epoca, e un’ampia gamma di articoli da collezione. Gli amanti del vintage e del collezionismo potranno…
La terza edizione della “Giornata Diplomatica… per una Cultura della Pace, verso il Giubileo 2025,” organizzata dall’Accademia Bonifaciana di Anagni, si è svolta con grande partecipazione presso la Basilica Cattedrale dei Sacri Cuori di Gesù e Maria nella borgata de La Storta a Roma. L’evento, in collaborazione con l’Associazione Amici di Padre Pio da Pietrelcina, ha visto la presenza di illustri ospiti e ha offerto significativi momenti di riflessione su pace e giustizia. Celebrazione e messaggio di speranza La manifestazione ha avuto il suo momento centrale nella Santa Messa presieduta da Monsignor Enrico dal Covolo, Vescovo e Assessore del Pontificio…
di Biancamaria Valeri “Spècola” è un collettivo artistico nato nel 2009; è un sodalizio composto da giovanissimi Artisti, che hanno condiviso il proprio percorso di studi nell’Accademia di Belle Arti di Frosinone, decidendo una via di manifestazione delle loro performance in uno spazio fisico e concettuale libero, autonomo, illimitato, non allineato ai grandi canali di divulgazione. I “Giovani” vivono attualmente una congiuntura sociale e storica in cui gli spazi per loro sono spesso ristretti; per questo i Fondatori, gli organizzatori, i promotori della “Spècola”, Alessandra Galanti, Denise Scascitelli Benedetti, Davide Stirpe, Luciano Sarracino, Maria Elena Piroli e Francesco Savelloni, attenti…