Autore: Redazione

Un’importante testimonianza storica Durante i lavori di riqualificazione urbana portati a termine tra il 2003 e il 2004 lungo Corso Vittorio Emanuele ad Anagni, nei pressi di Piazza Cavour, sono stati rinvenuti due tratti di una antica strada romana. Pavimentata con basoli di calcare bianco, questa strada rappresenta un importante tassello archeologico che offre un’indicazione preziosa sulla topografia dell’antica Anagnia. La scoperta ha confermato l’esistenza di un antico asse viario che collegava la parte bassa della città all’acropoli, seguendo il pendio naturale dell’altura. L’analisi della Soprintendenza per i Beni Archeologici I dettagli tecnici del rinvenimento sono stati studiati dalla Soprintendenza…

Leggi Tutto

Sopralluogo al Campo Coni Zauli per valutare interventi urgenti Nei giorni scorsi, su invito dell’assessorato allo Sport della Regione Lazio, il vicepresidente nazionale di Opes Italia, Luigi Romani, ha partecipato a un sopralluogo congiunto presso il Campo Coni Zauli di Frosinone. Insieme ai rappresentanti della Regione erano presenti anche i delegati di Sport e Salute e FIDAL per valutare i necessari e urgenti interventi di riqualificazione della pista di atletica e dell’intera struttura, attualmente in stato di grave degrado. Presenti le istituzioni locali per la riqualificazione della struttura All’incontro hanno preso parte anche il sindaco di Frosinone, Mastrangeli, l’assessore al…

Leggi Tutto

Accertamenti in corso dopo un investimento non mortale La circolazione ferroviaria è ancora sospesa nei pressi di Cassino per accertamenti in seguito a un investimento non mortale di una persona da parte del treno Frecciargento 8314 proveniente da Lecce e diretto a Roma Termini. Sul posto sono presenti le Forze dell’Ordine e il personale di assistenza medica per le verifiche necessarie. Ritardi sui treni Alta Velocità e Regionali L’interruzione della circolazione sta provocando ritardi ai treni Alta Velocità e Regionali. Il treno FA 8314 Lecce (11:15) – Roma Termini (16:55) è fermo nei pressi di Cassino dalle ore 16:38. Inoltre,…

Leggi Tutto

L’invito alla manifestazione Il Comitato Centro Storico Ceccano invita tutti i cittadini, gruppi e associazioni a partecipare alla Manifestazione per la Legalità, che si terrà domenica 3 novembre. L’iniziativa intende riunire la comunità in una marcia silenziosa, senza bandiere di partito, dove saranno esposti solo striscioni che richiamano all’importanza della legalità. La richiesta di partecipazione attiva Dopo il partecipato incontro pubblico di domenica e il sit-in tenutosi lunedì 28 ottobre, il Comitato ha visto le dimissioni della Giunta Caligiore come un primo passo verso il cambiamento. La manifestazione di domenica rappresenterà il punto di partenza di un percorso condiviso, volto…

Leggi Tutto

Il Softair: sport, tattica e divertimento Il softair, con il suo mix di strategia, tattica e attività all’aperto, continua a conquistare appassionati di ogni età. Per molti, è uno sport che unisce divertimento e sfida fisica e mentale, trasformando ogni gara in un’esperienza unica. Esempio di questa passione sono i ragazzi del Roots Softair Anagni, che con dedizione e spirito di squadra portano alto il nome della loro città in competizioni di rilievo. Nei giorni scorsi, i ragazzi del Roots Softair Anagni hanno dato il via al Campionato PCR 2024/25 con qualche difficoltà, concludendo la gara al 9° posto della…

Leggi Tutto

Il caso di cronaca: lite e tentato omicidio a Ferentino Nella serata del 26 ottobre, in un appartamento del Centro Storico di Ferentino, una violenta lite in ambito familiare si è trasformata in un grave episodio di cronaca. Una donna di 57 anni, di origini rumene, è stata arrestata dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Anagni con l’accusa di tentato omicidio, dopo aver accoltellato il proprio fidanzato. Stando alle prime ricostruzioni, l’episodio si sarebbe verificato a seguito di un acceso diverbio scaturito da motivi di gelosia, che avrebbe portato la donna a infliggere al compagno tre…

Leggi Tutto

Operazione dei Carabinieri a Roma I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Trionfale e della Stazione di Roma Tomba di Nerone hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Latina, nei confronti di una donna di 38 anni accusata di omicidio volontario del padre. Fatti avvenuti a Sermoneta La donna è ritenuta responsabile del decesso del padre, avvenuto il 22 settembre a Sermoneta (LT). Dopo essere stata sottoposta agli arresti domiciliari presso il reparto di psichiatria dell’ospedale di Latina, la donna era evasa dalla struttura. La segnalazione e il ritrovamento a Roma…

Leggi Tutto

Situazione disastrosa nei dintorni di ValenciaNella provincia di Valencia, l’impatto della tempesta DANA ha causato danni senza precedenti. Piogge torrenziali e venti hanno devastato infrastrutture e comunità, portando distruzione e gravi disagi. Con più di 158 morti e 1.200 persone bloccate nelle autostrade, l’area è in ginocchio per il crollo di ponti, frane e strade interrotte. Testimonianza da BuñolIl nostro amico e lettore Diego Salvati, anagnino residente da anni a Buñol, ci ha inviato foto esclusive che documentano i danni nel paese in cui vive. “Ora la situazione è tranquilla, però l’acqua ha portato via ponti e strade. Fortunatamente, non…

Leggi Tutto

La rassegna continua a Collepardo Dopo i successi estivi, prosegue a Collepardo (FR), presso la Certosa di Trisulti (XIII sec.), la rassegna “Chiese, Palazzi e Castelli in Musica”, giunta alla Edizione 2024. Il prossimo concerto/spettacolo si terrà sabato 2 novembre 2024, con inizio alle 15:00, e vedrà protagoniste le musiche e le danze del Rinascimento italiano. Le performance alla Certosa di Trisulti La giornata si aprirà con una presentazione delle danze storiche tratte dai trattati del M° Fabritio Caroso da Sermoneta (1526-1605), tra cui “Il Ballarino” (1581) e “Nobiltà di Dame” (1600). Le coreografie sono state ricostruite in modo filologico…

Leggi Tutto

Il contributo della Regione Lazio La Regione Lazio ha annunciato, tramite la determinazione n. 14385 del 30 ottobre, un contributo di 25.000 euro per la seconda edizione della rassegna teatrale “Teatro tra Storia e Spiritualità”. La notizia è stata ufficializzata il 31 ottobre con la pubblicazione sul Bollettino Regionale, consolidando un supporto che conferma il successo dell’iniziativa, già ampiamente apprezzata dal pubblico nel corso della prima edizione. La direzione artistica di Valerio Germani L’edizione 2025 della rassegna si terrà a partire dal mese di gennaio sotto la guida di Valerio Germani, direttore artistico, il quale ha collaborato attivamente con gli…

Leggi Tutto