Autore: Redazione

Frosinone – Le autorità hanno avviato un’indagine su un presunto episodio di molestie sessuali avvenuto domenica 27 ottobre 2024, durante la partita tra Frosinone e Pisa allo Stadio Benito Stirpe. Protagonisti dell’increscioso evento sarebbero stati una hostess addetta all’ospitalità e un noto professionista settantasettenne, titolare di un posto esclusivo riservato all’interno dello stadio. L’indagine è stata affidata alla Squadra Mobile di Frosinone, che ha rapidamente acquisito testimonianze dai presenti. Secondo quanto riferito, è stata predisposta una dettagliata informativa di reato, già trasmessa alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Frosinone, al fine di ricostruire accuratamente quanto accaduto. Il professionista…

Leggi Tutto

Evento “FOLIAGE”: Trekking e Natura al Monte Scalambra L’Associazione Giovani per Sempre organizza l’evento “FOLIAGE”, una giornata di trekking dedicata alla valorizzazione del Monte Scalambra. L’incontro, previsto per sabato 9 novembre dalle ore 9:00 alle 16:30, rappresenta un’opportunità per conoscere la natura locale, sviluppare consapevolezza ambientale e rinsaldare i legami comunitari. Escursione guidata e attività educative L’evento prenderà avvio dal centro storico di Serrone, dove i partecipanti saranno accolti per un’escursione guidata di circa 8 km, adatta a tutte le età e condotta da un esperto naturalista. Il percorso offrirà la possibilità di scoprire la flora, la fauna e le…

Leggi Tutto

La talentuosa cantante Deborah Raoli, di origine anagnina, ha raggiunto la fase finale del Tour Music Fest 2024 nella categoria Senior Singer. L’evento si terrà nella prestigiosa Repubblica di San Marino a fine novembre, e Deborah porterà in gara il brano “La Contrada del Diavolo”, scritto in dialetto da Emilio Cacciatori e musicato da Enrico Lombardelli. Un brano in dialetto e un album di successo “La Contrada del Diavolo” è parte dell’album “Co’ ju core ‘n ganna” (2023), prodotto dall’Associazione Culturale Acta Est Fabula, nota per le sue apprezzate performance teatrali e, più recentemente, anche per i progetti musicali. Deborah…

Leggi Tutto

di Giorgio Stirpe Il Frosinone torna con un punto dalla lunga trasferta di Bolzano rammaricandosi per non aver, neanche questa volta, saputo gestire il vantaggio. Il pareggio, ad essere onesti, è un risultato giusto per quanto visto in campo ma, la gestione dello 0-1 che con molta fatica la squadra aveva costruito, poteva e doveva essere migliore. Un aspetto sul quale il tecnico Greco avrà molto da lavorare: l’organizzazione c’è, ma occorre maggiore personalità in alcune fasi della partita. L’allenatore sa bene che occorre osare di più: per adesso ha scelto di evitare le sconfitte per non appesantire ulteriormente la…

Leggi Tutto

Successo casalingo del Frassati Anagni Domenica 27 ottobre, la squadra del Frassati Anagni ha conquistato la prima vittoria casalinga in Terza Categoria, Girone C, battendo il Quadraro Sport Roma per due reti a zero. La partita ha visto protagonista assoluto il bomber Sasha Coppotelli, autore di una doppietta che ha permesso alla squadra anagnina di guadagnare i primi tre punti stagionali e al giocatore di raggiungere quota quattro gol dopo solo due giornate di campionato. Una giornata di festa e riconoscimenti In un’atmosfera festosa, la squadra è stata accolta da un pubblico numeroso, con i giocatori che sono scesi in…

Leggi Tutto

Nel pomeriggio del 29 ottobre 2024, i Carabinieri di Ferentino, sotto il coordinamento del Comando Compagnia di Anagni, hanno eseguito un’ordinanza emessa dal GIP del Tribunale di Frosinone. Il provvedimento dispone la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa e l’applicazione del braccialetto elettronico “antistalking” nei confronti di un uomo di 31 anni, ritenuto responsabile di maltrattamenti e violenze nei confronti della sua ex moglie. Denuncia e avvio delle indagini Le indagini sono iniziate a metà ottobre, quando la moglie, una 30enne domiciliata a Ferentino, è stata vittima di una aggressione fisica da parte dell’ex marito, culminata in…

Leggi Tutto

Una scuola d’eccellenza nel Lazio L’Istituto Alberghiero Michelangelo Buonarroti di Fiuggi si distingue come una delle scuole professionali più importanti della regione Lazio. Con una struttura moderna e un’offerta formativa all’avanguardia, l’Istituto rappresenta una realtà educativa di rilievo per chi desidera intraprendere una carriera nel settore dell’enogastronomia e dell’ospitalità. Open Day: appuntamenti e orari L’Istituto aprirà le proprie porte al pubblico per l’Open Day 2024, un’opportunità per conoscere da vicino i suoi percorsi di studio e le attività didattiche. Le date degli incontri sono previste per il 16 novembre, il 14 dicembre e l’11 gennaio, dalle ore 10:00 alle 16:00.…

Leggi Tutto

PUBBLIREDAZIONALE Centro Auto Palianese, fondato negli anni ’80, è oggi una delle più rinomate realtà nel settore automobilistico dell’intera regione. Con oltre 40 anni di esperienza e la gestione appassionata della famiglia Zianna, il Centro ha saputo evolversi da semplice officina meccanica a punto di riferimento per chi cerca qualità, professionalità e competenza nell’acquisto e nel noleggio di veicoli. A Paliano, il Centro ha mosso i primi passi come gommista e autolavaggio, servizi ancora oggi disponibili insieme a un ventaglio più ampio di opzioni, come la vendita di veicoli nuovi e usati e un’offerta di noleggio adatta a ogni esigenza.…

Leggi Tutto

Assistenza per pagamenti elettronici e prenotazioni sanitarie I Centri di Facilitazione Digitale del Comune di Anagni sono la risposta per i cittadini che incontrano difficoltà con pratiche online come i pagamenti elettronici o la prenotazione di visite su Salutelazio.it. I cittadini possono avvalersi dell’aiuto di facilitatori digitali, personale qualificato per assistere chiunque abbia bisogno di una guida nell’utilizzo delle piattaforme digitali. Questi centri rappresentano un servizio essenziale per facilitare l’accesso ai servizi pubblici online e alle pratiche amministrative. Servizi disponibili e piattaforme supportate Tra i servizi offerti, i Centri di Facilitazione Digitale forniscono supporto per l’utilizzo di piattaforme online come…

Leggi Tutto

Si è svolto nei giorni scorsi il kick-off meeting del progetto ITESHS – Integrated Transcultural Educational Synergy in Health Sciences – sotto la guida di UniCamillus. L’iniziativa è mirata a rafforzare la formazione accademica e migliorare le competenze sanitarie in Africa, attraverso una collaborazione internazionale che coinvolge anche l’Università di Chieti-Pescara e l’Università di Foggia insieme a quelle africane come la Jaamacadda Ummadda Soomaaliyeed (Università Nazionale Somala di Mogadiscio), il Hanseatic Institute of Technology and Applied Sciences (HITAS) in Camerun e l’Addis Ababa University in Etiopia. ITESHS ha l’obiettivo pratico di creare corsi di laurea in ambito sanitario in Somalia…

Leggi Tutto