Orgoglio e talento di Pico: Nicolas Carnevale vola in Macedonia Nicolas Carnevale, giovane talento nato a Pico, porterà con sé tutto l’orgoglio della sua comunità partecipando ai Campionati Mondiali di Ballo Caraibico in Macedonia il prossimo novembre. Questa competizione di rilievo internazionale vedrà competere i migliori ballerini al mondo e rappresenterà un’occasione di straordinaria visibilità per Nicolas, che non solo rappresenterà la sua città, ma porterà alto il nome dell’Italia. Il sogno di una vita Dopo anni di impegno e dedizione, Nicolas vede finalmente realizzato un obiettivo che custodiva da tempo. “È un sogno che si avvera,” ha dichiarato, sottolineando…
Autore: Redazione
Conclusione del progetto culturale Si conclude il progetto culturale “MATTEOTTI CHI? Un filo rosso lungo 100 anni”, che ha proposto, a distanza di un secolo dal sacrificio di Giacomo Matteotti, un mese di incontri e iniziative artistiche. L’obiettivo di questo progetto è mantenere viva la memoria e non spezzare il filo del ricordo. Spettacolo teatrale Sabato 2 novembre, alle ore 21.00, presso l’Auditorium “Fabbrica della Musica”, avrà luogo lo spettacolo teatrale “Processo a Matteotti”, scritto e interpretato da Alessandro Blasioli. Con ironia e un linguaggio ispirato alla Commedia dell’Arte, il personaggio de “L’Avvocato di Matteotti” arringa la folla ripercorrendo gli…
Ritorno dei Nonni Vigili A Veroli, tornano i nonni vigili. A partire dal 4 novembre, i volontari saranno nuovamente operativi presso tutti i plessi degli istituti comprensivi del territorio, offrendo supporto alla logistica nelle scuole durante gli orari di entrata e uscita degli alunni. Questa iniziativa rappresenta una collaborazione importante con l’associazione “Centro Anziani Beata Fortunata Viti”, che consentirà ai volontari di essere a servizio delle realtà scolastiche e della comunità. Cerimonia di presentazione Martedì mattina, nella Sala Consiliare, si è tenuta una cerimonia per salutare i cittadini che, su base volontaria, hanno scelto di diventare nonni vigili. Il primo…
Fiuggi – Lunedì scorso, dalle 14:00 alle 19:00, le classi di sala 3D, 3E, 4D e 5D dell’IPSSEOA Michelangelo Buonarroti Alberghiero di Fiuggi, accompagnate dai docenti Prof. Amati e Prof. Petrone, hanno partecipato all’assemblea annuale di “Noi di Sala”. Questo evento ha rappresentato un momento di grande rilievo per i giovani studenti, che hanno avuto l’opportunità di entrare in contatto diretto con l’eccellenza della ristorazione stellata italiana. IPSSEOA “Michelangelo Buonarroti”: un’eccellenza nazionale L’IPSSEOA Michelangelo Buonarroti Alberghiero di Fiuggi si distingue come una delle migliori scuole del settore in Italia, rinomata per la qualità dell’insegnamento e la capacità di formare professionisti…
Gli scontri durante il match Cassino-Savoia Nella giornata del 25 ottobre, a seguito degli episodi di intemperanza verificatisi il 23 ottobre durante la partita di calcio tra Cassino e Savoia, il personale della Digos e del Commissariato di P.S. di Cassino ha eseguito tre arresti in flagranza differita nella città di Torre Annunziata. Gli interventi delle forze dell’ordine si sono resi necessari per contenere e perseguire gli atti violenti verificatisi sul campo di gioco. Invasione di campo e violenza Durante il primo tempo della partita, alcuni tifosi della squadra ospite hanno compiuto una vera e propria invasione di campo, abbattendo…
La tragedia durante la vacanza romana La tragedia si è consumata poco dopo l’arrivo della famiglia della giovane Skylar, una 14enne turista inglese, nella Capitale. Era il primo giorno di una settimana che i genitori avevano programmato con cura, includendo visite a importanti siti turistici come i Musei Vaticani, il Colosseo e i Fori Imperiali. Tuttavia, il soggiorno romano ha assunto una piega drammatica a causa di un shock anafilattico che ha colpito Skylar subito dopo aver cenato. La reazione, la corsa in ospedale, la morte Giovedì sera, la famiglia aveva scelto un pasto veloce presso il locale «I Love…
Programma culturale autunnale al Verano Anche quest’anno il Cimitero Monumentale del Verano propone un ricco programma culturale autunnale gratuito, con una serie di itinerari tematici, visite guidate e eventi speciali che renderanno omaggio alla storia del cinema, della radio e della televisione italiana. Per conoscere i dettagli del programma del Cimitero monumentale del Verano, SCARICA LA LOCANDINA PROGRAMMA DI OTTOBRE . PROGRAMMA DI NOVEMBRE Tributo a Marcello Mastroianni In concomitanza con la Festa del Cinema all’Auditorium, le Passeggiate tra i Ricordi di ottobre percorreranno le vite di alcune delle più grandi personalità dello spettacolo italiano, con un omaggio speciale a…
di Pietro Necci Una gara avvincente Nella giornata di sabato scorso, si è disputata una partita emozionante nel Girone C della Terza Categoria tra l’Acuto e il C.S.V. Breda, terminata con il punteggio di 2-3. La partita ha messo in mostra il talento delle due squadre, in particolare del Breda, che ha schierato una formazione composta principalmente da giocatori giovani, con un’età media di circa 20 anni. Sviluppo della partita L’Acuto ha aperto le danze, andando in vantaggio per prima, ma il C.S.V. Breda ha reagito prontamente, ribaltando il risultato a proprio favore. Tuttavia, l’Acuto non si è dato per…
Sta bene, per quanto molto provata, la donna 80enne di origini cinesi la cui abitazione, situata nel centro storico di Sgurgola, è andata completamente distrutta a seguito di un incendio divampato attorno alle 21.00 di ieri sera. A trarla in salvo, con non poca fatica, sono stati i Carabinieri della locale Stazione, agli ordini del Mar. Marco Paniccia, e i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Frosinone. L’intervento delle autorità La donna, che viveva sola e non ha parenti nel paese, è stata accompagnata in ospedale, dove attualmente si trova ricoverata in via precauzionale. Il Sindaco di Sgurgola, Antonio…
Roma, 29 ottobre 2024 – È partita da Anagni la fase di ascolto e confronto con tutto il territorio promossa dall’assessore al Turismo, all’Ambiente e allo Sport della Regione Lazio, Elena Palazzo, in vista della definizione del nuovo Piano Triennale del Turismo e della convocazione degli Stati Generali del Turismo, in programma a dicembre con il ministro Daniela Santanchè. L’appuntamento di Anagni ha visto la partecipazione di numerosi amministratori locali, associazioni di categoria, residenti, enti formativi e del terzo settore ai quali è stata data l’opportunità di offrire il proprio contributo in termini di idee e suggerimenti per costruire insieme…