Dramma familiare ad Arnara: padre arrestato per tentato omicidio Domenica mattina, un’idilliaca giornata di riposo si è trasformata in un dramma familiare ad Arnara, in provincia di Frosinone. Un uomo di 51 anni, in preda a un raptus di follia, ha aggredito violentemente i suoi familiari all’interno della propria abitazione. La chiamata d’allarme e l’intervento dei Carabinieri A lanciare l’allarme è stata una ragazza di 14 anni, terrorizzata e sconvolta, che ha contattato il numero unico di emergenza 112. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Carabinieri della Stazione di Ceccano e della Sezione Radiomobile del NOR della Compagnia di Frosinone.…
Autore: Redazione
Giornata di Microchippatura Gratuita a Veroli VEROLI, 28-10-2024 – Sabato 9 novembre, dalle 9.30 alle 12.30, si terrà a Veroli il Microchip Day presso il Piazzale dello Stadio Cereate in località Casamari. L’iniziativa, dedicata alla microchippatura gratuita degli animali domestici, è promossa dalla sezione provinciale di Frosinone di Accademia Kronos, con il supporto del Comune di Veroli, della ASL Veterinaria di Frosinone e della Regione Lazio. Un Servizio per la Sicurezza e il Benessere degli Animali A presentare l’evento è Gianclaudio Diamanti, assessore all’ambiente, che ha sottolineato come questa campagna sia stata promossa per incoraggiare la registrazione degli animali nell’Anagrafe…
Froneri, in collaborazione con Randstad Italia, annuncia l’avvio della quinta edizione della Froneri Academy, percorso formativo gratuito destinato a giovani neodiplomati interessati a entrare nel settore della produzione alimentare. Le lezioni si terranno a partire dall’11 novembre presso lo stabilimento Froneri di Ferentino. Un Percorso Completo di 170 Ore Il programma, articolato in oltre 170 ore di formazione, offre attività didattiche e pratiche, tra cui lezioni frontali, role-playing, simulazioni e workshop. L’obiettivo è fornire competenze tecniche specifiche per lavorare con attrezzature di produzione alimentare, garantire la sicurezza alimentare e sviluppare abilità di lavoro di squadra. Candidature e Opportunità Per candidarsi…
FROSINONE – La Polizia di Stato di Frosinone ha recentemente eseguito l’arresto di quattro persone, sorprese mentre asportavano materiali ferrosi, nello specifico finestre di alluminio, da un edificio in disuso situato nella parte bassa della città. L’operazione si inserisce nei consueti servizi di controllo del territorio volti alla prevenzione e al contrasto di attività illecite. Segnalazione al numero di emergenza Nel pomeriggio, una segnalazione è pervenuta al numero unico di emergenza, riportando la presenza di alcune persone intente a caricare materiali presso uno stabile abbandonato. La chiamata ha consentito un immediato intervento della Polizia di Stato, già impegnata nei servizi…
FROSINONE – La Guardia di Finanza di Frosinone ha condotto un’importante operazione contro l’evasione fiscale e le frodi nel settore dei carburanti. L’intervento, conclusosi questa mattina, ha portato al sequestro di beni per circa 1.500.000 euro nei confronti di una società di Pontecorvo e del suo amministratore pro tempore, su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Cassino. Le indagini e i soggetti coinvolti Le indagini, condotte dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Frosinone, sono state coordinate dalla Procura della Repubblica di Cassino e hanno svelato una presunta associazione per delinquere finalizzata al contrabbando di…
SEGNI – Nella mattinata di oggi, ottobre 2024, una donna anziana è stata colpita da un grave malore. Le condizioni della signora sono apparse subito serie, e il personale dell’Ares 118, intervenuto prontamente, ha fornito i primi soccorsi. Trasferimento in eliambulanza Considerata la gravità del caso, l’équipe dell’Ares 118 ha richiesto l’intervento di un’eliambulanza. La donna è stata quindi trasportata al campo sportivo di Colleferro, dove l’eliambulanza è atterrata per prelevarla e trasferirla d’urgenza verso una struttura ospedaliera attrezzata. Cure in una struttura specializzata Una volta giunta in ospedale, la donna è stata accolta e sottoposta a trattamenti specifici per…
CASSINO – Sabato 26 ottobre, i militari della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia dei Carabinieri di Cassino hanno arrestato un cittadino ghanese di 39 anni, già noto alle forze dell’ordine, in esecuzione di un ordine di carcerazione. Il provvedimento è stato emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Cassino e prevede una condanna a dieci mesi di reclusione. L’episodio del 2020 L’episodio che ha portato alla condanna risale al 2020, quando il 39enne, che si trovava in un bar della città, aveva disturbato la quiete pubblica. All’arrivo dei Carabinieri per identificarlo, l’uomo reagì violentemente, opponendo resistenza e…
La dinamica dei furtiNella serata di oggi, 27 ottobre 2024, tre abitazioni situate nella località San Filippo di Anagni, precisamente nelle vicinanze di via Colle Saricone, sono state oggetto di attenzioni da parte di ignoti. I malviventi, sfruttando la momentanea assenza e distrazione dei proprietari, sono riusciti a introdursi nelle abitazioni. La fuga dei ladriIn uno dei casi, i ladri sono penetrati all’interno dell’abitazione attraverso il garage, ma sono stati costretti alla fuga dopo essere stati scoperti dal proprietario della casa, che si è accorto della loro presenza. L’uomo, subito dopo, ha inviato l’allarme al gruppo whatsapp di quartiere avvisando…
Pareggio per il CTT Ferentino Ferentino – Nella terza giornata di campionato, il CTT Ferentino ottiene un altro pareggio combattuto tra le mura amiche, chiudendo il match sul 3-3 contro il King Pong, una squadra che schiera giocatori di alto livello come il nigeriano Etim e il cinese Weimin Li. Marco Talocco, pilastro della squadra Il capitano del CTT, Marco Talocco, si è confermato ancora una volta un punto di riferimento per la squadra, portando a casa due vittorie fondamentali e dimostrando tutta la sua esperienza in Serie A. La sua grinta e capacità di gestire la pressione hanno regalato…
di Nello Di Giulio Raccogliendo un caloroso invito al termine di una conferenza all’interno del Museo Preistorico di Pofi, l’esimio prof. archeologo e antropologo Italo Biddittu è tornato nella giornata di oggi a “riassoparare” un contesto territoriale a lui caro, attribuito di “unicum al mondo” (cit. Biddittu) e ancora mai esplorato a sufficienza. Giunto in compagnia dall’amico prof. Giuseppe Pettenati (associazione culturale Ci vediamo in Provincia), ad aspettarlo in contrada Villamagna l’intera famiglia dell’architetto Antonio Centra, direttore del Museo d’Arte Contemporanea Luigi Centra nonché attento studioso dell’area dell’antico Compitum anagninum (odierna zona Osteria della Fontana) e dell’intera Valle Latina. Ancor…