CONTROLLO DEL TERRITORIO Un piano straordinario di sicurezza tra città e periferie Nel cuore della provincia di Frosinone, la parola d’ordine è “prevenzione”. Proseguono infatti senza sosta i servizi straordinari interforze di controllo del territorio, fortemente voluti dal Questore della Provincia di Frosinone, Domenico Condello Morelli, per garantire ordine e sicurezza in un momento di forte affluenza nei centri urbani, tra festività e ritorno della movida. Il dispositivo ha visto impegnati operatori della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e delle Polizie Locali dei Comuni coinvolti, con particolare attenzione a Frosinone, Cassino, Ferentino, Sora e Veroli.…
Autore: Redazione
Arresto eseguito dai Carabinieri La giovane è stata fermata nel pomeriggio di ieri a Cassino Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Piedimonte San Germano hanno tratto in arresto una 29enne cassinate, già nota alle forze dell’ordine. L’arresto è avvenuto in esecuzione di un ordine di detenzione domiciliare emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Cassino. La giovane, sorpresa presso la sua abitazione, è stata sottoposta alle formalità di rito e successivamente condotta in detenzione domiciliare, dove sconterà una pena di due anni, dieci mesi e diciannove giorni. Reati contro il patrimonio nella Capitale Nel 2022…
La visita istituzionale del Ministro Antonio Tajani Un anniversario storico per Ferentino e l’Italia L’On. Antonio Tajani, Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri, sarà a Ferentino venerdì 25 aprile 2025 per celebrare l’80° anniversario della Festa della Liberazione. La visita, inserita nel programma ufficiale del Governo, rappresenta un momento di grande significato per la città e per l’intero Paese, con un ricco calendario di eventi commemorativi. La cerimonia al Monumento ai Caduti Un tributo ai protagonisti della Resistenza Alle ore 12:15, il Ministro Tajani deporrà una corona d’alloro al Monumento ai Caduti, situato in località Vascello.…
Una festa per i 25 anni del Quartiere Arco Musica, storia e comunità in un evento unico Sabato 26 aprile 2025, alle ore 18, Palazzo Boncompagni ad Arpino (FR) ospiterà una serata speciale per celebrare il 25° anniversario dell’Associazione Quartiere Arco. L’evento, che unisce musica, memoria e istituzioni, vedrà l’esecuzione dell’inno ufficiale del quartiere, “È come un sogno che s’avvera”, scritto da Vitangelo Lungo e arrangiato dal Maestro Paolo Notargiacomo. L’inno e i protagonisti della serata Voci e coro per una melodia che racconta una comunità Ad interpretare l’inno saranno il soprano Orietta Manente e il tenore William Diego Schiavo,…
Il colpo nel cuore di Roma Un attico di lusso preso di mira durante la Pasqua Nella notte tra sabato e domenica di Pasqua, un elegante attico in via di San Sebastianiello, a due passi da Piazza di Spagna, è stato saccheggiato da una banda di ladri. I malviventi, approfittando dell’assenza dei proprietari, sono riusciti a portare via beni per un valore di 150mila euro, tra cui servizi d’argenteria, bottiglie di alcolici pregiati, borse firmate e gioielli. L’intervento dei Carabinieri Blitz notturno e recupero della refurtiva I Carabinieri del Nucleo Operativo di Roma Centro, impegnati in un servizio preventivo anti-furti…
🟥 COMMEMORAZIONE IN PIAZZA CAVOUR I garofani rossi per ricordare i caduti di tutte le guerre Anche quest’anno Anagni si prepara a celebrare la Festa della Liberazione con un’iniziativa condivisa e profondamente sentita. Alle ore 18 del 25 aprile, in piazza Cavour, le Segreterie dei Partiti di Sinistra e Progressisti di Anagni invitano la cittadinanza a partecipare alla cerimonia di commemorazione, che si aprirà con la deposizione dei tradizionali garofani rossi presso il monumento ai caduti di tutte le guerre. Un gesto semplice ma denso di significato, in grado di unire passato e presente sotto il segno della memoria storica…
FUOCHI E STORIA Il festival apre con venti falò accesi nel cuore del centro storico Genazzano si prepara ad accogliere la XXIII edizione di Fuochi nella Notte, il festival che ogni anno, alla fine di aprile, anima il borgo con suoni, colori e simboli antichi. Il via ufficiale sarà il 24 aprile, quando venti falò illumineranno gli scorci più suggestivi del centro storico. Una tradizione che affonda le radici nel 1467, nata per scaldare i pellegrini diretti al Sacro Speco e divenuta oggi simbolo di accoglienza e comunità. CHITARRE SOTTO LE STELLE Il raduno mondiale dei chitarristi da falò accende…
INTUIZIONE SULL’AUTOSTRADA L’intervento provvidenziale degli agenti della Polizia Stradale di Frosinone Nel pieno dell’esodo pasquale, il traffico in autostrada era intenso e continuo. In questo contesto, i “centauri” della Polizia di Stato, in forza alla Sottosezione Polizia Stradale di Frosinone, ricevevano dalla sala operativa una segnalazione urgente: era ricercata una Volkswagen T-Roc, i cui occupanti erano sospettati di aver truffato un’anziana donna nella provincia di Bologna. Nonostante gli scarsi dettagli, gli agenti notavano un veicolo compatibile e decidevano di fermarlo. Una scelta che si sarebbe rivelata cruciale. INDIZI DECISIVI NELL’AUTO Ritrovati gioielli e bancomat appartenenti alla vittima Durante il controllo…
Arruolamento Ufficiali Tecnici nell’Arma dei Carabinieri Aperte le selezioni per 17 posti in diverse specialità professionali L’Arma dei Carabinieri ha avviato le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico, destinati a potenziare le competenze professionali dell’Istituzione in settori strategici e altamente specializzati. Le domande di partecipazione potranno essere inviate online entro il 19 maggio 2025, attraverso il portale ufficiale www.carabinieri.it, nella sezione dedicata ai concorsi. Specializzazioni richieste Medicina, psicologia, investigazioni scientifiche e molto altro Nel dettaglio, i 17 posti disponibili sono così suddivisi: A questi si aggiungono tre posti riservati a Carabinieri già in servizio…
Il Festival di Bande debutta a Frosinone Un evento musicale per animare il centro storico e valorizzare la tradizione bandistica italiana Nel cuore della Ciociaria, Frosinone si prepara ad accogliere la prima edizione del Festival di Bande “La Bacchetta d’Oro”, in programma per sabato 3 maggio 2025, a partire dalle ore 18:30, in Piazza Norberto Turriziani. L’iniziativa, promossa dal Comune di Frosinone in collaborazione con l’Unione Musicale Ciociara, nasce come evento collaterale alla XXII edizione del Concorso per Banda “La Bacchetta d’Oro”, uno dei più prestigiosi appuntamenti musicali del panorama nazionale. Musica, cultura e tradizione nel cuore della città Le…