“…domani mattina andrò subito in montagna con una mula, una bellissima coperta ed alcuni contadini di Anticoli per vedere un miracolo che ogni anno, accade in Vallepietra, in Abruzzo …” (da una lettera di Winifred Margaret Knights alla zia). Un secolo fa si recò in pellegrinaggio al Santuario di Vallepietra e ora sarà ricordata con una lapide in sua memoria: parliamo della famosa e più importante pittrice inglese del XX secolo, Winifred Margaret Knights (1899 – 1947). L’artista venne in Italia e svolse dei pellegrinaggi tra il 1923 e il 1924 presso il Santuario di Vallepietra dove ne rimase incantata…
Autore: Redazione
🟥 Aggressione in strada: intervengono i CarabinieriL’episodio si è verificato nel centro di Valmontone, sotto gli occhi dei passanti Con una prontezza che ha probabilmente evitato conseguenze ben peggiori, i Carabinieri della Stazione di Valmontone sono intervenuti la scorsa sera per bloccare una violenta aggressione in corso nei confronti di una giovane donna. A segnalare il fatto sono state numerose chiamate giunte al 112, indirizzate alla Centrale Operativa della Compagnia di Colleferro, che riportavano urla e minacce nei pressi dei parcheggi di un locale pubblico nel centro cittadino. Giunti immediatamente sul posto, i militari si sono trovati davanti una scena…
di Luigi Pietrucci, consigliere comunale di Anagni L’argomento delle assistenti sociali sembra essere diventato, inspiegabilmente, l’unico a disposizione delle opposizioni extra consiliari e di qualche associazione sindacale per attaccare l’Amministrazione. La narrazione di chi dice di avere, giustamente, a cuore le persone più fragili vorrebbe i servizi sociali del Comune di Anagni addirittura “smantellati” dopo l’avvicendamento delle assistenti sociali. Avvicendamento avvenuto per scadenza naturale del loro contratto di lavoro, la cui durata – più breve di quella di altri professionisti del Comune – era stata richiesta dalle dirette interessate che, a loro dire, volevano tentare altre strade professionali presso altri…
🟥 Fermato a Valmontone con droga addosso Il comportamento sospetto ha attirato l’attenzione della Polizia Nei giorni scorsi, gli agenti del Commissariato di Polizia di Colleferro hanno fermato un giovane di 17 anni, residente ad Anagni, in circostanze sospette a Valmontone. Il ragazzo, seduto su alcune scalette, alla vista degli agenti ha cercato di allontanarsi in fretta, insospettendo i poliziotti. Dopo essere stato bloccato, è stato sottoposto a perquisizione personale: occultati tra gli indumenti intimi, sono stati trovati alcuni grammi di hashish e diverse banconote di piccolo taglio. 🟥 Nessuna spiegazione plausibile e poi l’aggressione Tentativo di guadagnarsi la fuga…
🟥 Un viaggio nel cuore sportivo della città La Sala della Ragione gremita per celebrare una memoria condivisa Con grande partecipazione e calore, nei giorni scorsi la Sala della Ragione del palazzo comunale di Anagni ha accolto la presentazione del libro “Anagni sportiva”, scritto dal prof. Enrico Fanciulli, profondo conoscitore della storia locale, uomo di grande cultura e da sempre punto di riferimento per la comunità cittadina. L’evento ha rappresentato non solo un’occasione per ricordare momenti indimenticabili dello sport anagnino, ma anche per rendere omaggio a uno dei suoi interpreti culturali più amati. 🟥 Una narrazione viva tra sport, passione…
🟥 Una scena da film, purtroppo reale Un’auto scende la scalinata di Trinità dei Monti all’alba: il conducente ha 80 anni Nel cuore della Città Eterna, dove la bellezza si fonde con la storia a ogni angolo, la notte tra lunedì 16 e martedì 17 giugno 2025 ha offerto uno spettacolo a dir poco surreale. Intorno alle 4:00 del mattino, un uomo di ottant’anni, alla guida di una Mercedes Classe A, ha imboccato con la sua auto la celebre scalinata di Trinità dei Monti, percorrendola interamente fino a Piazza di Spagna. Una scena che avrebbe potuto essere scritta per un…
🟥 Una città che vibra di cultura Roma Capitale lancia una stagione estiva senza confini e per tutte le età Roma si fa spettacolo, e lo fa davvero per tutti. Con l’Estate Romana 2025, Roma Capitale propone un programma capillare e gratuito – o a costi accessibili – che da giugno a ottobre porterà musica, cinema, letteratura, arte, teatro e molto altro in ogni angolo della città. Non solo centro storico, ma anche quartieri popolari, piazze di periferia, parchi, litorale romano e spazi inediti si trasformeranno in veri e propri palcoscenici, in una celebrazione collettiva dell’identità cittadina, in cui partecipazione…
🟥 UN GRANDE CUORE IN CAMPO PER LA SOLIDARIETÀ 🟥 A Paliano la Partita di Beneficenza a sostegno di “Trenta Ore per la Vita” Sabato 21 giugno il calcio indosserà la maglia della solidarietà. Al Campo Sportivo “Pierluigi Tintisona” di Paliano, a partire dalle ore 17.00, andrà in scena una partita di beneficenza a sostegno dell’associazione “Trenta Ore per la Vita”, il celebre progetto impegnato a offrire cure e accoglienza ai piccoli pazienti affetti da gravi malattie e alle loro famiglie. Un evento promosso con il patrocinio del Comune di Paliano e organizzato con passione dal referente della Nazionale Italiana…
🟥 Arrestato a Patrica mentre ruba in casa 🟥 Bloccato dal figlio dei proprietari e arrestato in flagranza dai Carabinieri Il controllo capillare del territorio da parte dell’Arma dei Carabinieri si è rivelato ancora una volta decisivo. Nella serata del 16 giugno, i militari della Stazione di Supino, supportati da una pattuglia del Nucleo Radiomobile, hanno arrestato un uomo di 49 anni, residente a Ferentino, colto in flagranza mentre rubava all’interno di un’abitazione di Patrica, in via Ferruccia. 🟥 Sorprende il ladro in camera da letto 🟥 Il figlio dei padroni di casa lo blocca chiudendolo a chiave La scena…
🟥Un richiamo alla responsabilità “Chi governa deve assumersi l’onere delle scelte” Nel suo intervento, l’on. Nicola Ottaviani, segretario della Commissione Bilancio della Camera, rivolge un messaggio chiaro a tutta la classe dirigente del capoluogo ciociaro: in politica, la responsabilità non è negoziabile. Tanto a livello parlamentare quanto nei comuni, chi è stato eletto per governare deve rendere conto in modo serio e diretto, senza delegare a comunicazioni informali o atteggiamenti ambigui. 🟥Stop al “giornalismo ventriloquo” Critica alla comunicazione indiretta: “Serve rispetto per gli elettori” Il riferimento alle dichiarazioni pubbliche rilasciate per conto terzi – definite “ventriloquismo politico” – rappresenta uno…