Autore: Redazione

ARRESTO A TORRE CAJETANI Un 46enne fermato dai Carabinieri di Fiuggi Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Fiuggi hanno tratto in arresto un 46enne, residente nella provincia di Roma ma domiciliato a Torre Cajetani (FR), in esecuzione di un provvedimento restrittivo emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Firenze. L’uomo, già noto alle Forze di Polizia, è stato raggiunto dai militari direttamente presso la sua abitazione. UN PROVVEDIMENTO ATTESO Revocata la sospensione della carcerazione L’arresto è scaturito da un’ordinanza di revoca del decreto di sospensione dell’Ordine di Esecuzione per la carcerazione, che…

Leggi Tutto

IL FURTO Un colpo fulmineo tra le vie silenziose di Castelliri Furto mirato e ben orchestrato – intorno alle ore 21.00 di mercoledì 23 aprile 2025 – a Castelliri, piccolo centro della provincia di Frosinone. In Via Cona, ignoti hanno forzato il lucchetto del cancello d’ingresso di una proprietà privata, introducendosi all’interno di una rimessa adibita a deposito di materiale edile. MATERIALE SPARITO: IL TESORETTO DI FERRO Ponteggi e pannelli trafugati: danni per migliaia di euro I ladri sono riusciti ad asportare circa 150 ponteggi e pannelli in ferro, materiale di fondamentale importanza per le attività quotidiane di una ditta…

Leggi Tutto

Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Latina Scalo hanno portato a termine un’indagine che ha smascherato una truffa tanto semplice quanto ingegnosa. Un cittadino indiano di 48 anni, residente nel comune di Sezze (LT), è stato deferito in stato di libertà per il reato di truffa ai danni di un connazionale. Tutto ha avuto inizio con la denuncia di un 43enne straniero residente a Terracina (LT). Secondo quanto emerso, l’uomo era stato convinto dal truffatore ad affittare un terreno agricolo a Sezze, con l’allettante prospettiva di poter anche acquistare i mezzi agricoli presenti sul fondo. Il tutto…

Leggi Tutto

San Lorenzo cuore della Resistenza Un intero quartiere si trasforma per ricordare la lotta partigiana Con le sue piazze, i parchi e i palazzi segnati dai bombardamenti, San Lorenzo torna a essere simbolo vivo della lotta per la libertà. In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione, Roma Capitale promuove un ricco calendario di iniziative gratuite e aperte a tutti, con oltre 80 eventi in programma tra il 25 e il 27 aprile. Una festa lunga tre giorni Concerti, cinema, teatro e letture per celebrare la memoria La Festa della Resistenza 2025, coordinata da Silvia Barbagallo con il contributo scientifico della storica…

Leggi Tutto

Una mattinata di memoria condivisa Le celebrazioni istituzionali tra i luoghi simbolici della città Le celebrazioni per il 25 aprile a Colleferro prenderanno il via alle ore 9.30 con la solenne deposizione di una corona al Monumento ai Caduti in Tempo di Pace, situato presso i Giardini A. Vassallo. Un momento di raccoglimento che aprirà ufficialmente una giornata dedicata alla memoria collettiva, alla Resistenza e alla Costituzione. Alle ore 10.00, le autorità si sposteranno in Piazza Mazzini per un secondo atto commemorativo, con la deposizione della corona al Monumento ai Caduti in Tempo di Guerra, per ricordare chi ha sacrificato…

Leggi Tutto

Un drammatico incidente si è verificato nella serata di mercoledì 23 aprile in Via Tufillo a Torrice, dove una Fiat 500 condotta da una donna di 43 anni del posto, con a bordo le tre figlie minorenni, si è ribaltata finendo in una cunetta. La causa: una grata di scolo sollevata dalla forte pioggia, che ha fatto perdere il controllo del mezzo. Sul posto sono prontamente intervenuti i Carabinieri della Stazione di Ripi e i sanitari del 118, che hanno prestato le cure agli occupanti del veicolo. Fortunatamente, nessuna delle persone coinvolte ha riportato gravi lesioni. A rendere ancor più…

Leggi Tutto

I volontari in prima linea contro l’emergenza randagismo Il randagismo in provincia di Frosinone ha superato da tempo i livelli di guardia. Ogni giorno cuccioli abbandonati vengono recuperati da volontari come Barbara Fiorini, che lancia un appello accorato: “Siamo stanchi. E gli animali pagano con la vita l’assenza delle istituzioni”. Dal gennaio 2024 a oggi, solo lei ha recuperato oltre 250 cani. Numeri da capogiro, gestiti con impegno e sacrifici personali. “Io nella vita faccio altro – racconta – ma ogni momento libero lo dedico a questi animali. Il problema è che non ce la facciamo più da soli”. Due…

Leggi Tutto

di Silvia Scarselletta La ginnastica aerobica italiana torna sotto i riflettori internazionali con la partecipazione alla Suzuki World Cup 2025 – seconda tappa di Coppa del Mondo della stagione – in programma a Tokyo dal 25 al 27 aprile 2025. Questo appuntamento rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di preparazione verso i World Games, la competizione più importante per gli sport non olimpici, considerata una vera e propria Olimpiade del settore. Tra i protagonisti dell’esperienza giapponese c’è Matteo Falera della Società Ginnastica Agorà, orgoglio della città di Colleferro, che sarà in gara nella coppia mista insieme a Lucrezia Rexhepi che…

Leggi Tutto

Aggressione in strada Rider rapinato a Tor Vergata mentre consegna un ordine Il quartiere di Tor Vergata, a Roma, è stato teatro di una violenta aggressione nella notte. Un rider di 49 anni, originario del Bangladesh, è stato vittima di una rapina aggravata mentre svolgeva il proprio lavoro. Aveva appena raggiunto via F. Ierace per consegnare del cibo ordinato tramite un’app di delivery, quando due ragazzi lo hanno aggredito, colpendolo e portandogli via il cellulare, una somma in contanti e il motociclo. L’intervento tempestivo dei Carabinieri Minorenni bloccati dopo un breve tentativo di fuga Fortunatamente, il rider è riuscito a…

Leggi Tutto

Arte e bellezza a Ferentino L’inaugurazione della mostra “Arianna nel giardino” il 24 aprile presso la Pro Loco Un viaggio tra suggestioni visive e simbolismi pittorici: è quanto promette “Arianna nel giardino”, la mostra della pittrice Indi Bella Orlando che verrà inaugurata giovedì 24 aprile 2025 alle ore 17:00 nella sede della Pro Loco di Ferentino. L’evento è organizzato dall’Associazione “Card Ennio Filonardi” e si svolge con il patrocinio del Comune di Ferentino, a dimostrazione dell’impegno costante dell’amministrazione nel promuovere la cultura e le arti visive sul territorio. L’universo artistico di Indi Bella Orlando Una visione pittorica tra sogno, mito…

Leggi Tutto