Autore: Redazione

L’arresto a Labico I Carabinieri della Stazione di Labico, con la collaborazione della Guardia di Finanza di Colleferro, hanno tratto in arresto un 29enne di origine romena. L’uomo è gravemente indiziato di aver commesso un furto aggravato all’interno di un supermercato del paese, trafugando prodotti cosmetici e profumi per un valore di circa 300 euro. Il tentativo di fuga e l’intervento delle Forze dell’Ordine Il personale del supermercato, dopo aver notato la condotta del sospetto, ha immediatamente allertato il numero di emergenza 112. Nel frattempo, il 29enne cercava di allontanarsi frettolosamente dal luogo, ma è stato prontamente fermato da una…

Leggi Tutto

di Ester Evangelisti Ieri, lunedì 21 ottobre 2024, alla conferenza stampa tenuta dalla Lega in provincia di Frosinone, erano presenti anche il segretario provinciale Nicola Ottaviani, l’assessore regionale Pasquale Ciacciarelli, il responsabile organizzativo regionale Mario Abbruzzese e i consiglieri provinciali Andrea Amata e Luca Zaccari. Con la conferenza stampa di ieri pomeriggio, lunedì 21 ottobre, si è dato ufficialmente il via alla nuova organizzazione della Lega in provincia di Frosinone. “Questo è un lavoro che abbiamo seguito e condiviso tutti insieme nei minimi dettagli per definire un nuovo modello di partito, una struttura dove ciascun militante potrà riconoscersi direttamente condividendone…

Leggi Tutto

Maker Faire 2024: l’evento dell’innovazione Tutto pronto per la nuova edizione della Maker Faire 2024, che si terrà dal 25 al 27 ottobre presso il Gazometro Ostiense. Questo evento, riconosciuto a livello internazionale, rappresenta un’opportunità unica per esplorare le ultime tendenze dell’innovazione tecnologica, connettendo persone, idee e imprese. Il ruolo della Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma Tra gli espositori principali, si distingue la Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma (CTE Roma), che sarà presente con uno stand interattivo. L’iniziativa, promossa in collaborazione con Roma Capitale e la Camera di Commercio, si focalizza sul miglioramento della qualità della vita dei…

Leggi Tutto

di Errico Rosa, architetto, già docente di Storia dell’Arte Ogni volta che si varca la soglia di uno studio d’artista, si prova sempre un’intensa ed appassionata emozione. Esplorare gli spazi sacri della creatività apre la mente alla comprensione di questo mondo, permettendo di cogliere come le idee prendano forma e si materializzino in opere d’arte. L’atelier di Ermelindo Fiore non fa eccezione, anzi amplifica queste sensazioni. Situato nel cuore del borgo antico di Casalvieri ormai quasi deserto, lo studio d’artista si apre come uno scrigno del tempo in una vecchia abitazione borghese. L’uscio è sul vicolo, le scale portano al…

Leggi Tutto

In una zona periferica di Anagni, precisamente in via San Magno, nei giorni scorsi è stato avvistato un lupo. Pochi giorni prima (forse) lo stesso esemplare era stato visto e fotografato dalle parti di Cerere Navicella. Questi episodi hanno sollevato curiosità ma anche interrogativi e preoccupazioni tra i cittadini, che ora si interrogano sulla pericolosità dell’animale e sul motivo della sua presenza sempre più frequente vicino ai centri abitati. Fenomeno in espansione Gli avvistamenti di lupi non si limitano solo ad Anagni, ma si stanno moltiplicando in altre zone della provincia di Frosinone e di Roma. La crescente frequenza di…

Leggi Tutto

Venerdì 25 ottobre alle 18, presso il Teatro Vittoria a Frosinone, si terrà la proiezione in anteprima del documentario sul tema dell’autismo “Il non bimbo”. Questo progetto è diretto da Valentina Pacifici e prodotto dall’Associazione Anche Noi, con il Patrocinio del Comune di Frosinone e il contributo di Fac Fare arte&cultura. Saluti Istituzionali L’iniziativa si aprirà con i saluti istituzionali, previsti da figure chiave della giunta comunale. Interverranno Riccardo Mastrangeli, Sindaco di Frosinone; Paolo Fanelli, assessore al welfare e fragilità sociali; Simona Geralico, assessore alla cultura e alle pari opportunità; e Rossella Testa, assessore al centro storico. Proiezione e Interventi…

Leggi Tutto

Cantine aperte sabato 26 dal pomeriggio e domenica 27 ottobre dalla tarda mattinata nell’incantevole borgo di Boville Ernica. Stand gastronomici con la possibilità di provare piatti tipici e della tradizione, spettacoli con giullari, artisti di strada, sbandieratori e arcieri oltre a maschere e costumi medioevali per rievocare la storia e le tradizioni del borgo: sono questi gli ingredienti di una festa che promette di richiamare appassionati, turisti e gente da ogni angolo della provincia.Dopo lo straordinario successo della PrimaVera Fest, l’associazione ToBe sta ultimando i preparativi per il taglio del nastro in grande stile.Insieme al vino ed alla buona musica…

Leggi Tutto

Un eccellente risultato accademico Debora Attiani, originaria di Ferentino, oggi – martedì 22 ottobre 2024 – ha conseguito la laurea magistrale in Scienze infermieristiche ed ostetriche con il massimo dei voti, 110 e lode, un traguardo che rappresenta un’importante realizzazione personale e anche professionale, visto che Debora – in questi ultimi tempi – lavorava già all’ospedale Casilino di Roma. Il sostegno della famiglia Dietro al successo di Debora c’è il costante supporto della sua famiglia. I genitori, Antonella e Fabio, insieme a tutti i membri della famiglia, hanno sempre sostenuto la giovane nella sua carriera accademica, contribuendo a creare un…

Leggi Tutto

L’accusa della madre e l’arresto del figlio Anagni, una donna di Anagni, in provincia di Frosinone, ha fatto arrestare il proprio figlio, un 36enne, accusandolo di tentata estorsione e maltrattamenti. Questa decisione è scaturita dalla sua disapprovazione per la relazione del giovane con una donna romena. La madre rischia ora di essere denunciata per calunnia. La donna non ha accettato la relazione del figlio con una ragazza proveniente dall’Est europeo, che era già stata sposata. I tentativi di dissuaderlo hanno portato, lo scorso dicembre, alla denuncia nei confronti del giovane. Di conseguenza, il figlio era stato posto agli arresti domiciliari…

Leggi Tutto

Allerta meteo emessa dalla Regione Lazio Roma, 22 ottobre 2024 – La Direzione emergenza, protezione civile e NUE 112 della Regione Lazio ha emesso un’allerta meteo a partire dalla tarda mattinata di domani, 23 ottobre 2024, e per le successive 18/24 ore. Previsioni di maltempo Si prevedono nel Lazio precipitazioni sparse, che potrebbero assumere carattere di rovescio o temporale, con particolare intensità nei settori centro-settentrionali della regione. Gli eventi meteorologici saranno accompagnati da rovesci di forte intensità e forti raffiche di vento, che potrebbero creare disagi alla popolazione e alle attività all’aperto. Raccomandazioni alla popolazione In considerazione delle previsioni, la…

Leggi Tutto