Autore: Redazione

Operazione dei Carabinieri tra Roma e Latina Alle prime luci dell’alba, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 4 persone. Il provvedimento, emesso dall’Ufficio G.I.P. presso il Tribunale di Roma, è stato richiesto dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica capitolina. Gli indagati sono gravemente sospettati di estorsione aggravata dal metodo mafioso e di morte come conseguenza di altro delitto. L’indagine del Nucleo Investigativo di Roma L’indagine ha avuto inizio nel febbraio del 2023, quando un imprenditore 54enne, operante nel settore ittico, ha sporto denuncia presso i Carabinieri…

Leggi Tutto

Esecuzione della misura cautelare Nella mattinata odierna, il personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Sora ha eseguito l’aggravamento di una misura cautelare personale nei confronti di una donna originaria del capoluogo di provincia, ma residente nella città volsca. La cinquantunenne, già sottoposta agli arresti domiciliari, è stata arrestata e condotta in carcere. L’arresto per spaccio di stupefacenti La donna era stata arrestata in flagranza di reato lo scorso giugno a Frosinone, dopo essere stata sorpresa a bordo della propria auto con un quantitativo significativo di sostanze stupefacenti, nello specifico cocaina. Gli accertamenti svolti dal personale della…

Leggi Tutto

Giovedì 24 ottobre con inizio alle ore 10 presso la Sala Conferenze della CCIAA di Frosinone, la CNA terrà il convegno finale del Progetto Disastrade. Dopo oltre un anno di studi, sondaggi ad imprese e cittadini, analisi sui bilanci degli Enti e soprattutto dopo un lavoro di alto profilo professionale condotto dall’Università degli Studi di Cassino e dagli Ordini degli Ingegneri, degli Architetti e dei Periti Industriali, l’Associazione che rappresenta gli Artigiani e le PMI del territorio chiama a raccolta i Comuni e gli altri enti che a vario titolo gestiscono le strade della Ciociaria per una mattinata fatta di…

Leggi Tutto

Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica Ieri, martedì 21 ottobre 2024, Matteo Ricci, residente a Supino, ha conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica all’Università La Sapienza di Roma, nella sede della Facoltà di Ingegneria, dipartimento di Meccanica e Aerospaziale. Questo traguardo rappresenta un importante punto di arrivo per il giovane ingegnere, che ha dimostrato dedizione e impegno durante il suo percorso accademico. Tesi su Trattamenti Termici delle Leghe Cantor La tesi di laurea di Matteo Ricci ha avuto come titolo: “Studio e confronto degli effetti dei trattamenti termici in una lega Cantor alligata con Zr”. Questo lavoro accademico è stato…

Leggi Tutto

di Pietro Necci Nel match di debutto stagionale, l’Acuto ha ottenuto un pareggio sul campo del Montelanico, chiudendo la gara sull’1-1. L’incontro è stato caratterizzato da un equilibrio generale, con entrambe le squadre che hanno alternato momenti di pressione e difesa. Primo tempo: svantaggio per l’Acuto La prima frazione di gioco si è conclusa con il parziale di 1-1. L’Acuto è andato in svantaggio a causa di un gol segnato da un ex giocatore della stessa squadra, che nella scorsa stagione aveva militato tra le sue file. Nonostante lo svantaggio iniziale, la squadra ospite non si è demoralizzata, cercando di…

Leggi Tutto

Arresto eseguito dai Carabinieri di Ferentino Nella mattina di ieri, 21 ottobre, i Carabinieri di Ferentino, su disposizione dei Giudici del Tribunale di Roma, hanno arrestato una donna di 49 anni, già nota alle cronache giudiziarie. La donna è stata rintracciata presso la sua abitazione e condotta successivamente in caserma per la notifica dell’ordine di espiazione della pena detentiva. Reati commessi a Roma nel 2005 La condanna della 49enne riguarda reati di truffa, ricettazione e riciclaggio commessi a Roma nel 2005. Il Tribunale di Roma ha emesso un ordine di espiazione pena detentiva di 9 mesi e 27 giorni di…

Leggi Tutto

Il processo contro Enrico Rizzi Il Tribunale di Frosinone blindato, questa mattina, 22 ottobre 2024, in occasione della prima udienza del processo a carico del noto influencer animalista Enrico Rizzi, accusato di diffamazione aggravata. Rizzi è stato denunciato per aver diffuso il nome, il volto e l’indirizzo di un giovane, all’epoca minorenne, ritenuto ingiustamente coinvolto nell’uccisione di una capretta ad Anagni, prima di essere completamente scagionato dalle indagini. Le accuse contro l’influencer Enrico Rizzi deve rispondere anche dell’organizzazione di due manifestazioni non autorizzate, una ad Anagni e una a Fiuggi, tenute in seguito alla notizia dell’uccisione della capretta. Durante queste…

Leggi Tutto

Il presidente del Frosinone parla del futuro del club In conferenza stampa dal Benito Stirpe, il presidente del Frosinone, Maurizio Stirpe, ha parlato ai giornalisti del futuro del club e dell’allenatore Vincenzo Vivarini. Ha esordito ricordando i difficili mesi precedenti, sottolineando che nessuno all’inizio della stagione aveva parlato di un ritorno in Serie A come obiettivo. Il progetto, ha affermato, mirava principalmente a evitare disastri e a mantenere il bilancio del Frosinone in equilibrio. La situazione attuale e le scelte della squadra Secondo Stirpe, l’obiettivo di rigenerazione del gruppo e la ricostituzione della squadra non si sono realizzati come sperato.…

Leggi Tutto

Evento sportivo a Fiuggi per la promozione della legalità Questa mattina, nello stadio comunale di Fiuggi, si è tenuto un importante evento sportivo organizzato dalla Guardia di Finanza per celebrare i 250 anni dalla sua fondazione. L’incontro di calcio ha visto sfidarsi la rappresentativa del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Frosinone e le vecchie glorie del Frosinone Calcio, con la partecipazione di circa 200 studenti provenienti dagli istituti primari e secondari della città termale. Promozione dei valori dello sport e della legalità L’iniziativa, promossa dalla Guardia di Finanza, ha avuto lo scopo di sensibilizzare i giovani sui valori…

Leggi Tutto

Terribile incidente sulla via Casilina Un grave incidente stradale si è verificato ieri sera attorno alle 20:00 al km 64 della via Casilina, all’altezza dello svincolo per località Pantanello, nel territorio di Anagni. L’incidente ha coinvolto due veicoli: un’Audi Station Wagon e un fuoristrada. Dinamica dell’incidente Le cause precise dell’incidente sono ancora in fase di accertamento, ma si ipotizza che lo scontro sia stato causato da una precedenza non rispettata. L’impatto tra i due veicoli è stato violento, causando il ribaltamento di uno dei mezzi, che ha divelto la recinzione di una proprietà privata situata nelle vicinanze. Soccorsi tempestivi Sul…

Leggi Tutto