Il presidente del Frosinone parla del futuro del club In conferenza stampa dal Benito Stirpe, il presidente del Frosinone, Maurizio Stirpe, ha parlato ai giornalisti del futuro del club e dell’allenatore Vincenzo Vivarini. Ha esordito ricordando i difficili mesi precedenti, sottolineando che nessuno all’inizio della stagione aveva parlato di un ritorno in Serie A come obiettivo. Il progetto, ha affermato, mirava principalmente a evitare disastri e a mantenere il bilancio del Frosinone in equilibrio. La situazione attuale e le scelte della squadra Secondo Stirpe, l’obiettivo di rigenerazione del gruppo e la ricostituzione della squadra non si sono realizzati come sperato.…
Autore: Redazione
Evento sportivo a Fiuggi per la promozione della legalità Questa mattina, nello stadio comunale di Fiuggi, si è tenuto un importante evento sportivo organizzato dalla Guardia di Finanza per celebrare i 250 anni dalla sua fondazione. L’incontro di calcio ha visto sfidarsi la rappresentativa del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Frosinone e le vecchie glorie del Frosinone Calcio, con la partecipazione di circa 200 studenti provenienti dagli istituti primari e secondari della città termale. Promozione dei valori dello sport e della legalità L’iniziativa, promossa dalla Guardia di Finanza, ha avuto lo scopo di sensibilizzare i giovani sui valori…
Terribile incidente sulla via Casilina Un grave incidente stradale si è verificato ieri sera attorno alle 20:00 al km 64 della via Casilina, all’altezza dello svincolo per località Pantanello, nel territorio di Anagni. L’incidente ha coinvolto due veicoli: un’Audi Station Wagon e un fuoristrada. Dinamica dell’incidente Le cause precise dell’incidente sono ancora in fase di accertamento, ma si ipotizza che lo scontro sia stato causato da una precedenza non rispettata. L’impatto tra i due veicoli è stato violento, causando il ribaltamento di uno dei mezzi, che ha divelto la recinzione di una proprietà privata situata nelle vicinanze. Soccorsi tempestivi Sul…
di Guglielmo Viti Premessa sulla “Questio” Premetto che sulla “questio” se quello a Bonifacio VIII fu un vero schiaffo sul viso, se fu dato con un guanto ferrato, da chi, o fu un oltraggio morale a seguito della cattura, non sarà mai detta l’ultima parola. In questo mio breve scritto mi voglio soffermare su due punti principali: sullo “schiaffo” e dove fu dato. Mi voglio soffermare su questi due punti perché sul resto del racconto sono tutti d’accordo, fonti letterarie, storici del passato e del presente. Il Contrasto tra Papa e Re Fine del XIII sec., da anni esiste un…
Incidente sulla Via Casilina Un incidente è avvenuto sulla Via Casilina, nel tratto compreso tra Ferentino e Alatri, all’altezza del chilometro 79.100. Secondo le prime ricostruzioni, lo scontro sarebbe stato causato da una precedenza non rispettata. Fortunatamente, nell’incidente si sono registrati solo feriti lievi. Tre le auto coinvolte. Traffico completamente bloccato A causa dell’incidente, il traffico sulla Via Casilina è stato bloccato in entrambe le direzioni. I disagi per gli automobilisti sono stati significativi, con lunghe code che si sono formate lungo la strada. L’area dell’incidente si trova nelle vicinanze dello svincolo per Tecchiena di Alatri, aumentando la congestione nella…
Ritorna “Parole in Azione” La serie di eventi culturali Parole in Azione, promossa da anni dall’associazione Cittatrepuntozero, torna con una nuova edizione. L’evento si terrà il prossimo sabato, 26 ottobre, alle ore 18.00 presso Casa Barnekow. Il tema della questione palestinese Questa volta il tema dell’incontro sarà di grande rilevanza e delicatezza: la questione palestinese. In questa occasione, sarà presentato il libro “Memorie di un ragazzo di serie B”, scritto dall’avvocato e poeta palestinese Odeh Amarneh. Il libro narra la dura esperienza vissuta dall’autore durante la sua adolescenza, quando fu arrestato e sottoposto a un processo ingiusto. In seguito alla…
Controlli Intensificati dai Carabinieri di Anagni Continuano i controlli da parte dei Carabinieri di Anagni, soprattutto nei fine settimana, finalizzati ad incrementare i livelli di sicurezza percepita dalla popolazione e diretti al contrasto della illegalità. Gli interventi sono particolarmente incentrati sui reati predatori in abitazioni private e sulla diffusione delle sostanze stupefacenti tra i giovani, con particolare attenzione alle zone del centro, storicamente legate alla movida giovanile. Arresto di un 23enne per Spaccio di Droga Nella serata di sabato 19 ottobre, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Anagni hanno arrestato un 23enne della Città Papi, già…
Sospensione della Circolazione Ferroviaria Dal 25 al 27 ottobre 2024, la circolazione ferroviaria sarà sospesa tra le stazioni di Colleferro e Ciampino per lavori di potenziamento infrastrutturale. Questa interruzione influenzerà diverse relazioni ferroviarie, causando modifiche significative per i viaggiatori. Variazioni per Treni Intercity I treni Intercity e Intercity Notte che operano sulla relazione Roma-Bari-Lecce-Taranto subiranno variazioni nelle fermate e negli orari. Per i treni IC 703 Roma-Bari e IC 704 Bari-Roma, è previsto un servizio con bus LP803 e LP804 tra le stazioni di Frosinone e Caserta, con fermata nelle località di Cassino e Vairano. Cancellazioni e Limitazioni per Treni…
Storia del PremioÈ stata resa nota la lista dei vincitori del XLIX Premio Letterario “Val di Comino”, fondato nel 1976 dallo scrittore Gerardo Vacana. Considerato uno dei più importanti riconoscimenti letterari italiani, quest’anno il Premio celebra quarantanove edizioni. Insieme al Premio Strega, è uno dei premi letterari più antichi e longevi del Lazio. Ancora oggi, Gerardo Vacana, insieme al figlio Luigi e agli organizzatori storici del Centro Studi Letterari “Val di Comino”, prosegue nella gestione di questo evento di notevole spessore culturale in Italia. Nonostante le difficoltà dovute alla pandemia, la manifestazione ha sempre avuto luogo, rispettando i protocolli governativi…
Intervento dei CarabinieriNella notte del 21 ottobre 2024, verso le ore 02.00, i Carabinieri della Stazione di Ceccano e una pattuglia della NRM Frosinone sono intervenuti in Via A. Vona nel comune di Frosinone. Qui, ignoti malviventi avevano cercato di asportare cavi elettrici collegati tra la cabina elettrica e il deposito del supermercato Orizzonte. Abbandono del BottinoDurante il tentativo di furto, i ladri sono stati disturbati dall’intervento della pattuglia Metropol, costringendoli ad abbandonare i cavi elettrici. Questi ultimi erano stati tirati fuori dai tombini e lasciati a terra per alcune centinaia di metri. Indagini in CorsoLa Compagnia Carabinieri di Frosinone…