Autore: Redazione

In via Salita dell’Allegra, ad Alatri, un episodio sconvolgente ha scosso la tranquilla comunità cittadina. Nel cuore della notte, a soli venti metri da casa, un branco di lupi ha attaccato un gruppo di pony che si trovavano nel giardino di una proprietà privata. La padrona degli animali, una ragazza di Alatri molto amante degli animali, che era sveglia in quel momento, ha descritto l’accaduto sui social-network con profondo dolore, raccontando come uno dei suoi pony, molto amata e la più piccola del gruppo, sia stata aggredita mortalmente. Nonostante il suo intervento rapido, non è riuscita a salvare la creatura,…

Leggi Tutto

In occasione della quinta Giornata Nazionale del Sovrano Militare Ordine di Malta, tenutasi sabato scorso, al sindaco di Anagni, Daniele Natalia, è stata conferita la Croce al Merito Melitense da parte del marchese Alessandro Bisleti, delegato granpriorale del Sovrano Militare Ordine di Malta della Delegazione di Veroli. La cerimonia, tenutasi presso la Villa Comunale di Frosinone, è stata occasione per rimarcare la vicinanza del sindaco Daniele Natalia e del presidente del Consiglio comunale di Anagni, Davide Salvati, all’attività del Sovrano Militare Ordine di Malta sul territorio di Anagni. In città è, infatti, attivo dal 2022 un Gruppo Giovanile del Sovrano…

Leggi Tutto

Un’iniziativa a favore della salute La Giornata di Prevenzione si è svolta ieri, sabato 19 ottobre 2024, presso la Casa della Salute di Ferentino, promossa dall’associazione Riprendiamoci la Sanità. Grazie al coordinamento di Annarosa Celardi, sono state offerte visite specialistiche e screening gratuiti alla cittadinanza, con il supporto di medici volontari. L’evento ha rappresentato un importante momento di sensibilizzazione, in occasione del mese dedicato alla prevenzione. Saluto delle autorità locali In mattinata, il sindaco di Ferentino, Piergianni Fiorletta, insieme al delegato alla salute Angelo Picchi, al presidente del Consiglio Claudio Pizzotti e all’assessore alle Pari Opportunità Piera Dominici, ha portato…

Leggi Tutto

Un evento di riflessione e aggregazione La Festa della Scuola e della Costituzione, tenutasi sabato al palazzo dello sport di Frosinone, ha rappresentato un momento intergenerazionale di grande importanza. L’evento ha avuto l’obiettivo di ribadire il valore identitario e unitario dell’appartenenza alla comunità, oltre che di riflettere sui doveri e i diritti dei cittadini. Gli studenti, le loro famiglie, i dirigenti scolastici e i docenti dei quattro comprensivi del capoluogo si sono uniti per condividere momenti di gioia, cultura e solidarietà. Le parole del Sindaco Mastrangeli Il Sindaco Riccardo Mastrangeli ha sottolineato l’importanza di questo appuntamento, divenuto ormai irrinunciabile dal…

Leggi Tutto

Colleferro. Regione Lazio, Comune di Colleferro e Minerva scarl danno formalmente il via ai lavori per i primi interventi di chiusura della discarica di Colle Fagiolara autorizzati dalla Regione Lazio con una procedura di aggiornamento non sostanziale dell’autorizzazione ambientale, mentre è in itinere l’autorizzazione con procedura di PAUR per gli interventi di capping e chiusura definitiva del sito da cui i lavori in fase di avvio sono stati stralciati per darne tempestiva attivazione. A distanza di 32 anni dall’apertura del sito e con gli ultimi conferimenti di rifiuti avvenuti nel gennaio 2020, un passaggio di gestione da LazioAmbiente a Minerva…

Leggi Tutto

La salute è un diritto di tutti, e ogni passo verso la consapevolezza è un passo verso un futuro migliore. La “Walk for the Cure” offre un’opportunità unica per unirsi alla lotta contro il tumore al seno. Questo evento, che si terrà il 27 ottobre a Serrone, rappresenta non solo una marcia, ma anche un momento di comunità e solidarietà. Partecipare significa contribuire a una causa importante e sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione. Raccogliere fondi per la lotta contro il cancro Partecipare alla “Walk for the Cure” aiuta a raccogliere fondi per le iniziative promosse dall’associazione Komen Italia, che…

Leggi Tutto

“Non si può più aspettare. E’arrivato il momento di mettere un freno alla fase di rapido declino che sta attraversando la nostra città. E’ ormai trascorso un anno e mezzo e ad oggi non si vedono passi in avanti di questa amministrazione, mentre la cittadinanza è sempre più rassegnata davanti alla situazione di stallo che si avverte in ogni settore della vita sociale, culturale ed economica”. Lo dichiarano, in una nota i consiglieri comunali Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Magliocchetti e Antonio Pompeo che aggiungono: “Per questi motivi, abbiamo chiesto, attraverso una mozione, di affrontare nel prossimo Consiglio Comunale alcune…

Leggi Tutto

Maria Morgia di Sgurgola, oggi, 19 ottobre 2024, spegne 91 candeline. Questo traguardo non solo rappresenta un’importante tappa della sua vita, ma è anche motivo di celebrazione per tutti coloro che le vogliono bene. Casalinga di professione, ha dedicato la sua esistenza alla famiglia e alla cura della casa, ottenendo il rispetto e l’affetto di tutti i suoi cari. Un esempio di dedizione alla famiglia Oltre alla sua personalità generosa e affabile, Maria Morgia è nota per le sue straordinarie capacità culinarie. Nel corso degli anni, ha affinato l’arte di preparare piatti tradizionali, diventando celebre per le sue fettuccine, gnocchi…

Leggi Tutto

La splendida cornice di piazza G. Marconi a Fontechiari, in provincia di Frosinone, ospiterà domenica 20 ottobre, dalle ore 14:30, la tanto attesa  Festa dell’Autunno con la MAXITORTA, giunta ormai alla 19a edizione, un evento che è ormai diventato un appuntamento fisso per residenti e visitatori.. L’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco di Fontechiari APS in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con il contributo della Regione Lazio. La festa, come di consueto, celebrerà ’arrivo dell’autunno con un ricco programma gastronomico e musicale che farà rivivere le tradizioni culinarie e culturali del territorio. Le delizie della Festa: Caldarroste, Crespelle, vino e la Maxitorta Protagonista assoluta della giornata saranno le caldarroste, insieme…

Leggi Tutto

Ripartono le iscrizioni alla New Boxe Anagni La New Boxe Anagni ha ufficialmente ripreso le iscrizioni per la nuova stagione di allenamenti, offrendo una varietà di corsi suddivisi in tre turni pomeridiani presso la sede di Anagni e due turni pomeridiani presso la sede di Piglio. I corsi sono pensati per tutte le età, dai bambini agli adulti, con l’obiettivo di formare atleti e appassionati del pugilato. Orari e suddivisione dei corsi ad Anagni Presso la sede di Anagni, gli allenamenti si tengono il lunedì, mercoledì e venerdì. I corsi sono suddivisi in: Inoltre, è previsto un turno mattutino il…

Leggi Tutto