Manifestazione davanti alla Prefettura di Frosinone Questa mattina – 14 ottobre 2024 – si è svolta una manifestazione davanti alla sede della Prefettura di Frosinone, organizzata dai lavoratori impiegati nell’azienda che si occupa del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti nel Comune di Veroli. La protesta è stata indetta dalla FP CGIL FR LT, dalla Fit Cisl Frosinone e dalla Uil Trasporti Frosinone. Oggetto della protesta: il CCNL Il principale motivo della manifestazione riguarda il CCNL inserito nel bando di appalto di igiene ambientale nel Comune di Veroli, che non coincide con il contratto attualmente applicato ai lavoratori del…
Autore: Redazione
Controlli straordinari nella città di Sora Il Comando Compagnia Carabinieri di Sora ha portato a termine un’operazione di controllo straordinario del territorio, con la collaborazione del Nucleo Operativo e Radiomobile di Via Barea e delle Stazioni del territorio. L’attività si è svolta secondo le indicazioni del Comando Provinciale dei Carabinieri di Frosinone e ha riguardato le principali città della zona, con particolare attenzione alla movida e ai punti di aggregazione. Bilancio dell’operazione Nel corso del servizio, svolto nella serata di sabato 12 ottobre, sono state identificate più di 150 persone e controllati circa 90 veicoli, con posti di controllo dislocati…
L’edizione 2024 del Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cosplay, Cinema e Games che si concluso nei giorni scorsi è stata un successo, registrando un grande afflusso di pubblico dal 3 al 6 ottobre nei cinque padiglioni di Fiera Roma, con oltre 70.000 mq di spazi espositivi. L’edizione autunnale di Romics ha rinnovato numerose collaborazioni istituzionali, tra cui Regione Lazio, Lazio Innova e Camera di Commercio di Roma, per valorizzare le imprese culturali e creative locali attraverso un’area espositiva dedicata. Il Ministero della Cultura e il Sistema Biblioteche di Roma Capitale hanno patrocinano l’evento, promuovendo la lettura e i servizi editoriali…
Suona la campanella, ma loro – o almeno la maggior parte di loro – non entrano. Gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Guglielmo Marconi” di Anagni questa mattina non hanno varcato i cancelli della loro scuola, preferendo restare sul marciapiede di via Giacomo Matteotti: assenti alle lezioni per protesta. Il dirigente Pasquale Merino, che è anche dirigente di un altro prestigioso istituto, l’I.T.I.S. “Ettore Majorana” di Cassino, ha disposto che i 15 minuti di intervallo i ragazzi e le ragazze della scuola anagnina debbano trascorrerli nelle loro classi: non solo non si può uscire in cortile ma neanche nei corridoi.…
Incidente sulla circonvallazione nord Attorno alle 10.30 di oggi, lunedì 14 settembre, due persone sono state investite sulla circonvallazione nord, non distante dalla rotatoria di via della Sanità. L’incidente ha generato un immediato allarme tra i presenti. Intervento dei soccorsi Sul posto sono intervenute prontamente le squadre della Polizia Locale di Anagni, i Carabinieri della locale Compagnia insieme all’automedica e due ambulanze dell’ARES 118, per fornire assistenza alle persone coinvolte nell’accaduto. Stando alle prime informazioni, ad essere stati investiti sarebbero stati un uomo e una donna. +++ AGGIORNAMENTO ORE 11.32: ad Anagni è appena atterrata l’eliambulanza in quanto una delle…
Una delle meraviglie d’Italia L’Acquario di Genova è una delle mete turistiche più importanti del Paese, un vero e proprio gioiello situato nel cuore del Porto Antico della città. Con le sue vasche spettacolari, l’acquario offre un percorso unico nel mondo marino, permettendo ai visitatori di entrare in contatto con una straordinaria varietà di creature. Un viaggio tra le creature marine Le numerose vasche dell’acquario ospitano delfini, squali, pinguini, pesci tropicali e molte altre specie provenienti da tutto il mondo. Ogni area dell’acquario è pensata per immergere il visitatore in ambienti che riproducono fedelmente gli ecosistemi marini, dall’oceano aperto ai…
Anagni si prepara ad accogliere un evento imperdibile per gli amanti della musica e della cultura. Domenica 20 ottobre, alle ore 18:30, presso la storica Casa Barnekow, sita in via Vittorio Emanuele II, 83, si terrà un concerto che vedrà protagonisti Flavio Nati alla chitarra classica e Alessandro Di Giulio alla marimba. Casa Barnekow, da sempre un punto di riferimento per la vita culturale anagnina, apre le porte a questa serata dedicata alla musica dal vivo. L’atmosfera suggestiva della location, unita alla maestria dei due musicisti, promette un’esperienza unica per il pubblico. Flavio Nati e Alessandro Di Giulio ci guideranno…
Monte San Giovanni Campano – Un pomeriggio di lavoro si è trasformato in tragedia. Verso le ore 18.30 di oggi, domenica 13 ottobre 2024, i Carabinieri della stazione di Monte San Giovanni Campano sono intervenuti in via Arasciarra per una segnalazione di incidente domestico. Sul posto, i militari hanno trovato il corpo senza vita di B.F., un 66enne del luogo. L’uomo, stando a una prima ricostruzione dei fatti, era intento a potare un albero di olivo nel giardino della sua abitazione quando, per cause ancora da chiarire, è caduto da una scala, battendo violentemente la testa. Nonostante il tempestivo intervento…
La dinamica dell’incidente Nel pomeriggio di oggi, domenica 13 ottobre, intorno alle ore 16:00, nel quartiere San Carlo di Isola del Liri, un uomo di 42 anni è tragicamente deceduto a seguito di una caduta dal balcone del proprio appartamento, situato al quinto piano. L’uomo viveva con la madre e il fratello nell’edificio da cui è avvenuta la fatale caduta. Le cause dell’incidente sono attualmente in corso di accertamento da parte delle autorità competenti. Le indagini in corso Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Stazione di Isola del Liri, coadiuvati dal Norm della Compagnia di Sora, per eseguire i…
Sinistro mortale a Coreno Ausonio A Coreno Ausonio si è verificato un grave incidente stradale che ha coinvolto due autovetture in uno scontro frontale. Entrambe le vetture, dopo l’impatto, si sono fermate nella corsia opposta rispetto al loro senso di marcia. L’incidente ha richiesto l’intervento immediato delle autorità per i rilievi e la gestione dell’emergenza. Le forze dell’ordine e i soccorsi sul posto Sul luogo del sinistro sono intervenuti i Carabinieri Ausonia e il NRM Pontecorvo, per effettuare i rilievi e determinare con esattezza la dinamica dell’incidente. I soccorsi hanno visto anche la partecipazione del VVF e del personale del…