Un esordio incoraggiante per il CTT Ferentino Il CTT Tennis Tavolo Ferentino ha iniziato la nuova stagione con un prezioso pareggio per 3-3 contro il T.T. Muravera, una delle squadre favorite per la promozione. L’incontro ha rappresentato un debutto di grande carattere per la squadra ciociara, che ha dimostrato solidità e ottime prospettive per il futuro. L’impatto di Teodor Alexandrov e la leadership di Marco Talocco Il vero protagonista dell’incontro è stato il bulgaro Teodor Alexandrov, neoacquisto del CTT Ferentino, che ha esordito con una prestazione brillante, risultando decisivo nel risultato finale. Accanto a lui, il capitano Marco Talocco, con…
Autore: Redazione
Visita del Capitano Alessandro Dell’Otto all’Accademia Bonifaciana Il Capitano Alessandro Dell’Otto, nuovo Comandante della Compagnia Carabinieri di Anagni, ha effettuato una visita all’Accademia Bonifaciana, accolto dal Rettore Presidente Professor Sante De Angelis. Durante la visita, avvenuta questa mattina presso la sede di rappresentanza in Via Leone XIII, il Capitano ha espresso il desiderio che l’Accademia senta “sempre la vicinanza ed il sostegno dei Carabinieri”, sottolineando l’importanza del ruolo dell’Accademia nella promozione della pace e della dignità umana. Il percorso professionale del Capitano Dell’Otto Il Capitano Alessandro Dell’Otto, romano, ha preso il comando della Compagnia Carabinieri di Anagni lo scorso agosto,…
I Carabinieri della Compagnia di Bracciano hanno eseguito un servizio di controllo del territorio finalizzato a prevenire e a reprimere i fenomeni di criminalità diffusa, con particolare attenzione ai reati predatori ed a quelli legati agli stupefacenti. Nel corso dei servizi predisposti, i Carabinieri hanno identificato oltre 100 persone ed eseguito verifiche su 69 veicoli. A Morlupo, comune alle porte di Roma, i Carabinieri della Stazione di Castelnuovo di Porto, con l’ausilio dei militari della Sezione Operativa di Bracciano, hanno arrestato e sottoposto agli arresti domiciliari, un 42enne italiano, gravemente indiziato del reato di estorsione, poiché avrebbe richiesto ad un…
Sabato 26 ottobre, alle ore 11:00, presso la Sala A del Palazzetto dello Sport di Ferentino, si terrà un importante incontro formativo organizzato dall’associazione Guardia Civica – Sportello Frosinone-Ferentino, dedicato al tema del funzionamento delle comunità energetiche. L’evento offrirà una panoramica sulle nuove frontiere dell’energia e il ruolo delle comunità energetiche rinnovabili (CER). Una location significativa La scelta della sede non è casuale: l’incontro avverrà infatti presso la Comunità Energetica di Ponte Grande, sottolineando l’importanza di valorizzare gli spazi e i contesti del territorio di Ferentino. Questo appuntamento segue un precedente incontro, svoltosi nella Sala Consiliare di Ferentino e dedicato…
Una Veroli viva, cuore pulsante di esperienze, eventi e bellezza: questa è l’idea di Città che l’amministrazione comunale intende portare avanti con il programma di appuntamenti “È ancora Veroli”, presentato venerdì sera presso il Cine Sala Trulli. “Questo programma dà concretezza alle parole spese in campagna elettorale e stiamo restituendo quanto raccolto in questi mesi. Abbiamo messo nero su bianco idee e progetti importanti, perché Veroli ha tanto da dare e a questo tanto altro abbiamo volutamente dato un nome. Ringrazio la Regione Lazio, il Consiglio Regionale del Lazio, la Provincia di Frosinone, Provincia Creativa, la Pro Loco di Veroli,…
Inaugurazione della mostra sui libri del brigantaggio Lunedì 14 ottobre, presso la sede dell’Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale ad Anagni, sarà inaugurata la mostra dedicata ai libri sul brigantaggio. L’evento si terrà all’interno del convitto Regina Margherita, con l’inizio fissato per le ore 15.30. La mostra, curata da Piero Capozi e Ledj Madai, rimarrà aperta al pubblico fino al 22 novembre. Durante il periodo espositivo, i visitatori avranno la possibilità di approfondire la storia del brigantaggio attraverso una vasta selezione di testi storici dedicati al fenomeno. Un video della mostra sarà inoltre disponibile sul canale YouTube…
Dai responsabili delle associazioni culturali Anagni Viva, Casa Barnekow e Anagni cambia Anagni riceviamo la nota che segue e che pubblichiamo in forma integrale e senza modifiche: “Anagni Ernica” è identità storico-culturale documentata a partire dagli antichi storici latini fino a giungere a quelli più recenti o contemporanei. Anagni Ernica è patrimonio archeologico che ci appartiene da oltre tremila anni, è valore capitale proprio della città e di ogni cittadino. È per questo che noi associazioni culturali Anagni Viva, Casa Barnekow e Anagni cambia Anagni abbiamo promosso nello scorso mese di maggio una raccolta firme indirizzata al Ministro della Cultura…
Grave incidente sulla via Casilina ad Anagni Nel tardo pomeriggio di oggi, si è verificato un grave incidente stradale all’altezza del km 66,100 della via Casilina, in località La Rena di Anagni. Il sinistro ha visto il coinvolgimento di due veicoli, con conseguenze significative per i conducenti. Cause dell’incidente Secondo le prime ricostruzioni, una delle probabili cause dell’incidente è stata una precedenza non rispettata, elemento che avrebbe contribuito a generare lo scontro tra i due mezzi. Le dinamiche esatte sono ancora al vaglio delle autorità competenti. Stando ai primi riscontri, pare che uno dei conducenti dei veicoli coinvolti è risultato…
Grave incidente stradale ad Alvito Nel pomeriggio di oggi, verso le 17:00, un grave incidente si è verificato sulla S.P. 237 nel comune di Alvito (FR). Un giovane ciclista di 22 anni, originario del Bangladesh e residente ad Alvito, è stato coinvolto in uno scontro con un’autovettura. Auto bianca in fuga dopo l’urto Il giovane ciclista, mentre percorreva la strada provinciale sulla sua bicicletta, è stato improvvisamente urtato da un’automobile di colore bianco. Il conducente del veicolo non si è fermato a prestare soccorso e ha continuato la sua corsa, fuggendo dal luogo dell’incidente. Il ciclista sbalzato in un fossato…
Incidente sul terreno a Gallinaro Verso le ore 17:00 in via Cese a Gallinaro, un uomo di 73 anni, residente del posto, è rimasto vittima di un incidente mentre raccoglieva olive sul proprio terreno. L’uomo è caduto da una scala da un’altezza di circa 2 metri, battendo violentemente la schiena a terra. Soccorsi immediati e trasporto in codice rosso Sul posto sono intervenuti tempestivamente i sanitari del 118, che hanno trovato l’uomo vigile ma in condizioni tali da richiedere un intervento rapido. Il 73enne è stato trasportato al campo sportivo di Atina, dove è stato successivamente prelevato da un’eliambulanza e…