Autore: Redazione

di Vito Lauretti Missione compiuta per il Città di Anagni Calcio, che con carattere e determinazione stacca il pass per i quarti di finale di Coppa Italia Eccellenza. Il pareggio per 1-1 ottenuto ieri allo stadio “Del Bianco” contro l’Aurelia Antica Aurelio è bastato ai biancorossi per proseguire il cammino nella competizione, confermando le ambizioni di una squadra che continua a crescere. La scelta di mister Giorgio Galluzzo di operare un ampio turnover ha rappresentato una scommessa vinta. Il tecnico ha infatti schierato dal primo minuto ben sei giocatori Under, dando fiducia ai giovani della rosa e dimostrando la profondità…

Leggi Tutto

di Pietro Necci Il calcio dilettantistico si prepara a vivere un nuovo entusiasmante capitolo. L’Acuto Calcio è pronto a scendere in campo per affrontare il campionato di Terza Categoria, un torneo che quest’anno presenta alcune interessanti novità sia dal punto di vista organizzativo che nella composizione della rosa. La formazione guidata dal presidente Francesco Macciocca si presenta ai nastri di partenza con un volto parzialmente rinnovato. Tra le principali novità figurano quattro ragazzi nuovi provenienti da Torre Cajetani, tra cui spicca l’arrivo di un portiere che andrà a rafforzare il reparto difensivo. Un innesto importante per garantire maggiore solidità tra…

Leggi Tutto

Il futuro del termalismo italiano passa anche da Fiuggi, e la nuova associazione ProFiuggi lancia un appello agli operatori del settore e alla cittadinanza per riflettere insieme sulle prospettive di crescita della città termale. Un momento di confronto che si preannuncia cruciale per disegnare le strategie di sviluppo di un comparto che rappresenta un’eccellenza del territorio. L’appuntamento è fissato per il prossimo 6 novembre, a partire dalle ore 15.00, presso l’Ambasciatori Place Hotel di Fiuggi. Un luogo simbolico per una città che ha fatto delle sue acque termali un marchio di fama internazionale, e che oggi si interroga su come…

Leggi Tutto

Un grave caso di violenza sessuale si è verificato ieri l’altro – 14 ottobre 2025 – a piazza Sandro Pertini, nel centro del capoluogo. L’episodio che ha avuto come protagonistra suo malgrado una giovane donna ha visto la vittima avvicinata e palpeggiata da un uomo che, subito dopo l’aggressione, si è dato alla fuga tra le vie della città. La macchina della sicurezza si è messa immediatamente in moto. La chiamata d’emergenza ha fatto scattare un dispositivo di ricerca capillare che ha coinvolto tutte le autopattuglie presenti sul territorio, comprese quelle dell’Arma dei Carabinieri. Un lavoro di squadra che ha…

Leggi Tutto

Ceccano e Anagni teatro – questa mattina, 14 ottobre 2025 – di due distinti e audaci colpi messi a segno da un gruppo di malviventi specializzati nei furti ai danni di clienti dei supermercati. Un’azione studiata nei minimi particolari, eseguita con tempismo millimetrico, ma che si è conclusa con un arresto e un inseguimento da film lungo la via Casilina. Tutto ha avuto inizio nei pressi del supermercato Conad di via Principe Umberto, a Ceccano, dove due uomini di circa cinquant’anni si sono avvicinati con apparente naturalezza al carrello della spesa di una cliente. Nel momento esatto in cui la…

Leggi Tutto

ncidente sul lavoro in una fabbrica di Patrica Momenti di grande paura nel pomeriggio di martedì 14 ottobre 2025, intorno alle ore 17.00, in via Morolense, nel territorio di Patrica (provincia di Frosinone), dove si è verificato un grave incidente sul lavoro all’interno di una fabbrica di prodotti chimici. Un operaio di 27 anni, residente a San Giovanni Incarico, è stato improvvisamente investito da un getto di acqua bollente fuoriuscito da un macchinario con il quale stava operando. L’impatto è stato violento e ha causato ustioni di diversa entità sul corpo del giovane lavoratore. Intervento immediato dei Carabinieri e dei…

Leggi Tutto

Un tragico epilogo per una donna di 70 anni che viveva da sola a Supino. Nel pomeriggio di oggi 14 ottobre, intorno alle ore 17.00, i Carabinieri della Stazione di Supino sono intervenuti in Via La Mola dopo aver ricevuto una richiesta di soccorso che purtroppo non ha lasciato spazio a dubbi: la donna era già deceduta all’interno della sua abitazione. A lanciare l’allarme sono stati i vicini di casa, che da alcuni giorni non vedevano più l’anziana e, preoccupati per la sua assenza, hanno deciso di contattare le forze dell’ordine. Un gesto dettato dall’attenzione e dalla solidarietà che ancora…

Leggi Tutto

Un tassello fondamentale del patrimonio archeologico mondiale torna finalmente a disposizione del pubblico nella sua interezza. Martedì 21 ottobre 2025, alle ore 11.30, a Villa Adriana di Tivoli verrà inaugurato il nuovo percorso espositivo dei Mouseia – Musei del Canopo, un’apertura che segna un momento storico per la fruizione di uno dei complessi monumentali più affascinanti dell’antichità romana. L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – Villae presenta al pubblico un ampliamento significativo dell’offerta culturale del sito UNESCO: finora, infatti, i visitatori potevano accedere soltanto al piano superiore del complesso museale, mentre rimaneva preclusa la visita al piano inferiore, dove si…

Leggi Tutto

Una società più equa e attenta, dove ogni persona possa sentirsi parte di una comunità solidale che non lascia indietro nessuno. È questa la visione che ha animato la presentazione di Effetto Farfalla APS, il nuovo sodalizio ferentinate che lo scorso 10 ottobre ha fatto il suo debutto ufficiale presso l’Hotel Ristorante Bassetto, davanti a una platea numerosa e particolarmente interessata. Alla guida della neonata associazione c’è la dottoressa Laura Pompeo, che ha illustrato ai presenti obiettivi e attività che Effetto Farfalla APS intende promuovere sul territorio di Ferentino e oltre i confini comunali. Il nome scelto non è casuale:…

Leggi Tutto

La questione della Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno continua a scuotere il panorama politico ed economico del Basso Lazio, con le province di Frosinone e Latina ancora escluse dai benefici fiscali e contributivi che riguardano invece altre aree del Centro-Sud Italia. Un’esclusione che sta generando tensioni sempre più evidenti tra le forze politiche e che rischia di compromettere la competitività delle imprese locali. A lanciare l’allarme è Nicola Ottaviani, deputato della Repubblica per la Lega, che non usa mezzi termini: “Sul mancato allargamento della ZES alle province di Frosinone e Latina, si sta consumando un danno, anzi un dramma,…

Leggi Tutto