Autore: Redazione

Un traguardo importante Siamo giunti a un traguardo storico: la 50ª edizione della Sagra dell’Uva di Piglio. Mezzo secolo di celebrazioni che hanno reso questo evento un appuntamento imperdibile per gli amanti delle tradizioni e dei prodotti tipici locali. Un programma ricco di eventi Quest’anno, il programma della Sagra, in programma dal 4 al 6 ottobre, è ancora più ricco e variegato. Oltre ai consueti stand enogastronomici, che offriranno ai visitatori l’opportunità di degustare il pregiato vino DOCG Cesanese del Piglio e altri prodotti locali, sono previsti numerosi eventi culturali e musicali. Tradizioni e innovazione L’organizzazione ha voluto dare un…

Leggi Tutto

Paliano si tinge di rosa per la prevenzione Martedì 1 ottobre, il Comune di Paliano ha aderito ufficialmente alla campagna nazionale ANCI e AIRC dedicata all’Ottobre Rosa, mese simbolo della lotta contro il tumore al seno. Un gesto simbolico Con l’illuminazione “in rosa” del monumento di Porta Romana, Paliano ha voluto esprimere la propria vicinanza a tutte le donne che affrontano questa difficile battaglia e sensibilizzare l’intera comunità sull’importanza della prevenzione. Le istituzioni unite per la prevenzione Francesca Calamari, Assessore alle Pari Opportunità, e Serena Montesanti, Assessore alla Sanità, hanno sottolineato come l’illuminazione del monumento sia un modo concreto per…

Leggi Tutto

I Carabinieri della Stazione di Valmontone hanno arrestato una 20enne di nazionalità peruviana, gravemente indiziate di furto aggravato di capi di abbigliamento all’interno di un’attività ubicata nell’Outlet di Valmontone.Secondo la denuncia del titolare dell’esercizio commerciale, la donna, arrivata dalla provincia di Latina, si è recata all’interno del negozio con una borsa schermata prelevando alcuni capi di abbigliamento esposti sugli scaffali. Dopo aver staccato i cartellini con i dispositivi antitaccheggio, sarebbe uscita dall’attività eludendo il controllo del sistema antitaccheggio. Questa operazione non è sfuggita al personale della sicurezza dell’Outlet che ha allertato i Carabinieri della Stazione di Valmontone. Dopo pochi minuti…

Leggi Tutto

Addio ad un pilastro della comunità La città di Anagni è in lutto per la scomparsa di Enzo Cicconi, un uomo che ha dedicato gran parte della sua vita al servizio della comunità. Cicconi è stato più volte consigliere ed assessore comunale, ricoprendo ruoli di primaria importanza nell’amministrazione cittadina. In particolare, il quartiere di Osteria della Fontana lo ricorda con affetto e gratitudine, poiché è stato proprio grazie al suo impegno che questa zona della città è cresciuta e si è sviluppata. Cicconi era considerato un vero e proprio punto di riferimento per gli abitanti del quartiere, sempre pronto ad…

Leggi Tutto

Un nuovo servizio per il territorio Sabato 28 settembre, il Comune di Fumone ha ospitato l’inaugurazione del Sportello di ascolto e trattamento per autori di violenza. Un’iniziativa promossa da un sodalizio ferentinate che mira a offrire un servizio innovativo e fondamentale per il territorio. Un progetto ambizioso Lo sportello di Fumone rappresenta il primo di una serie di centri che saranno aperti in diversi comuni della provincia di Frosinone. L’obiettivo è quello di creare una rete di supporto per gli autori di violenza, offrendo loro la possibilità di intraprendere percorsi di riabilitazione e di recupero. Un team di esperti All’evento…

Leggi Tutto

Caos alle stazioni Mercoledì 2 ottobre è stato un giorno da dimenticare per i pendolari romani e per tutti coloro che si sono trovati a dover viaggiare in treno. Un blackout agli impianti di Roma Termini e Roma Tiburtina ha paralizzato la circolazione ferroviaria, causando disagi senza precedenti. A partire dalle 6:30 del mattino, treni regionali, Intercity e Frecce sono rimasti fermi ai binari, lasciando migliaia di persone in attesa. Un’emergenza senza precedenti I tecnici di Trenitalia sono intervenuti tempestivamente per risolvere il problema, ma le cause del guasto rimangono ancora da chiarire. È particolarmente sorprendente il fatto che due…

Leggi Tutto

Sgurgola – Una drammatica vicenda di violenza domestica ha sconvolto la comunità di Sgurgola. Nella notte, un uomo di 32 anni, residente nel Comune frusinate, è stato arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Anagni con l’accusa di maltrattamenti in famiglia. Secondo quanto ricostruito dai militari, l’uomo avrebbe aggredito fisicamente entrambi i genitori, sottoponendoli a un vero e proprio calvario. Il motivo? Ottenere del denaro da utilizzare per l’acquisto di sostanze stupefacenti. L’allarme e l’intervento dei Carabinieri A lanciare l’allarme sono stati alcuni testimoni, allarmati dalle urla provenienti dall’abitazione. I Carabinieri, giunti tempestivamente sul posto, hanno trovato i genitori in evidente…

Leggi Tutto

I film di Fernando Popoli stanno riscuotendo un successo senza precedenti sulla piattaforma di video sharing YouTube. Oltre 250.000 visualizzazioni complessive testimoniano l’interesse del pubblico per le sue opere. In particolare, il cortometraggio “I due bulli” ha superato quota 100.000 visualizzazioni, seguito da “Lo sballo” con oltre 50.000. Anche “L’amore violento” ha registrato un notevole successo, con 25.000 visualizzazioni. Riconoscimenti e tematiche attuali Il successo online non è l’unico riconoscimento per il regista. Fernando Popoli ha infatti ricevuto il premio alla carriera al sesto Festival di Siena-Bettolle, Bulli ed Eroi, organizzato dalla psicologa Paola Dei. L’attrice Eugenia Tamburri, protagonista di…

Leggi Tutto

L’Ottobre Rosa torna a colorare di rosa le nostre città, un appuntamento ormai consolidato per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione del tumore al seno. In particolare, a Roma e provincia, così come a Frosinone e provincia, sono in programma numerosi eventi e iniziative per informare le donne e promuovere la diagnosi precoce. Perché l’Ottobre Rosa è così importante? Il tumore al seno è il più frequente tra le donne, ma se diagnosticato in fase iniziale, le possibilità di guarigione sono molto alte. Proprio per questo, la prevenzione è fondamentale. Mammografie gratuite, incontri informativi, passeggiate benefiche e iniziative culturali sono…

Leggi Tutto

Fine carriera per il Geometra Paolo Emilio TostiDa oggi, il Geometra Paolo Emilio Tosti è ufficialmente in pensione. Dopo una lunga carriera dedicata con passione e competenza al Genio Civile di Frosinone, dove ha svolto il ruolo di Responsabile della Sismica, Tosti lascia il lavoro, salutato dai colleghi con auguri e stima. Anni di servizio nella SismicaNel corso della sua carriera, Paolo Emilio Tosti ha ricoperto con dedizione e responsabilità la posizione di Responsabile della Sismica presso il Genio Civile di Frosinone, contribuendo alla sicurezza e alla protezione delle strutture edilizie della provincia. Riconoscimenti e auguri dai colleghiI colleghi dell’ufficio…

Leggi Tutto