Donna straniera precipita da una finestra a PiglioNel pomeriggio di ieri, una cinquantaseienne straniera è caduta dalla finestra della sua abitazione situata a Piglio, in provincia di Frosinone. L’incidente è avvenuto intorno alle 17.30 e ha immediatamente allertato i soccorsi. Intervento medico d’urgenza e codice rossoLa donna, pur essendo rimasta sempre cosciente, è stata soccorsa dal personale del 118 e trasportata in codice rosso all’ospedale San Camillo di Roma. Le condizioni della paziente sono apparse gravi ma stabili. Indagini dei carabinieri sul postoOltre al personale medico, sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i carabinieri, i quali hanno eseguito i rilievi…
Autore: Redazione
Torna a grande richiesta lo spettacolo teatrale Riccardo III, diretto da Ivano Capocciama che domenica 10 marzo, alle ore 18:30, porterà in scena a Casa Barnekow di Anagni una rivisitazione trasgressiva e visionaria dell’opera di William Shakespeare. Un’opera che lascia il segno “Riccardo III ovvero le inesorabili cronache di un desiderio impossibile in sei delitti, un prologo e un epilogo” è un allestimento che ha già conquistato il pubblico con la sua forza interpretativa e la sua capacità di rileggere un classico in chiave moderna. Il protagonista, uno dei personaggi più complessi e affascinanti della drammaturgia shakespeariana, viene presentato in…
L’Associazione Interparrocchiale Anagni Medievale, negli ultimi due giorni, ha partecipato a diversi eventi. Il 29 settembre, infatti, doppio appuntamento nella città di Marino (Rm). In mattinata, due delegati del direttivo dell’AIAM, hanno partecipato all’Assemblea nazionale della Federazione Italiana Giochi Storici, organizzazione che raccoglie molte delle associazioni di rievocazioni storiche d’Italia. Nella seduta svoltasi nella sala del Consiglio Comunale della città, è anche stato dato il benvenuto al neopresidente eletto Don Rodolfo Baldazzi, sacerdote che ricopriva già la carica di Presidente della Federazione Regionale Giochi Storici. Nel pomeriggio, invece, sempre nel Comune di Marino, in occasione dell’organizzazione della 100° sagra dell’uva,…
Operazione congiunta per garantire la sicurezza in città Le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli nel capoluogo laziale per contrastare spaccio, immigrazione clandestina e degrado urbano. Nel pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato, coadiuvata da diverse unità specializzate, ha effettuato mirati servizi nelle zone considerate ad alto rischio criminalità di Frosinone. Controlli serrati negli alloggi popolari In particolare, gli agenti hanno concentrato l’attenzione sugli alloggi di edilizia popolare, dove in uno di essi sono stati rinvenuti circa 43 grammi di cocaina, suddivisa in dosi e occultata all’interno di un calzino e di una borsa. Inoltre, in un locale comune…
Una notte drammatica quella trascorsa ad Alatri, dove un 78enne del luogo ha tentato di togliersi la vita. L’uomo, per cause ancora da chiarire, si è cosparso di liquido infiammabile e ha appiccato il fuoco. Soccorso in extremis – Fortunatamente, la moglie dell’anziano si è accorta di quanto stava accadendo e ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono intervenuti i militari della locale Stazione dei Carabinieri, il personale dei Vigili del Fuoco e un’ambulanza del 118. Elitrasportato a Roma – Considerata la gravità delle ustioni riportate, è stato necessario l’intervento dell’elisoccorso. L’uomo è stato stabilizzato sul posto e poi…
Prosegue l’attività degli uomini dell’Arma dei Carabinieri di Alatri che negli ultimi giorni hanno implementato le attività istituzionali finalizzate alla prevenzione dei reati in genere. Nei Comuni di Alatri, Fiuggi, Guarcino e Veroli, sono stati eseguite specifiche attività di controllo da parte dei militari, le cui risultanze operative hanno consentito di deferire in stato di libertà due persone per “guida sotto l’influenza dell’alcool” e una persona per “porto ingiustificato di arnesi atti allo scasso e porto abusivo di armi e munizioni”, di segnalare alla competente Autorità quattro persone quali “assuntori di sostanza stupefacente per uso non terapeutico”, con contestuale sequestro amministrativo di grammi tre di sostanza stupefacente del tipo “Hashish”…
Un grave incidente si è verificato attorno alle ore 9.20 di questa mattina, primo ottobre 2024, non lontano dal casello autostradale di Anagni/Fiuggi, in direzione di Roma. Nel sinistro sono rimaste coinvolte tre auto, una delle quali si è ribaltata in mezzo alla carreggiata. Sul posto si sta formando una coda che al momento in cui scriviamo (ore 9.35) è di circa un km. Consigliamo a chi è diretto a Roma di entrare a Colleferro.
Ciclone Cut-Off in arrivo sull’Italia Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, una perturbazione atlantica si sta spostando dal Mare del Nord verso l’Italia. Questa perturbazione isolata sul Mar Mediterraneo darà origine a un ciclone di tipo Cut-Off, la cui traiettoria sarà difficile da prevedere. Il ciclone porterà maltempo su tutto il Paese, da Nord a Sud, fino a sabato 5 ottobre. Prime piogge al Nord e Centro Italia Nelle prossime ore, la perturbazione inizierà a far sentire i suoi effetti, portando piogge sparse su Liguria, Toscana e la Pianura Padana. Il tempo rimarrà soleggiato sul resto del Paese, con…
Esposizione sull’emigrazione italiana a New York L’Accademia di Belle Arti di Frosinone, in collaborazione con l’Istituto di Cultura Italiana di New York, il Consiglio Generale degli Italiani all’estero per i paesi anglofoni extraeuropei e il John D. Calandra Italian Institute di New York, presenta un progetto artistico che riflette sul fenomeno dell’emigrazione italiana a New York tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Le ragioni dell’emigrazione italiana L’emigrazione italiana verso gli Stati Uniti d’America fu causata dalle difficili condizioni economiche e sociali dell’Italia postunitaria. La speranza di una vita migliore spinse migliaia di italiani a intraprendere viaggi lunghi e…
Nelle prime ore del mattino, i Carabinieri della Compagnia di Castel Gandolfo hanno notificato un decreto di fermo di indiziato di delitto del PM della Procura di Velletri a una donna di 65 anni, gravemente indiziata dell’omicidio del fratello che, secondo la ricostruzione investigativa, sarebbe avvenuto nella notte tra il 28 e il 29 settembre scorso. Dalle serrate indagini dei Carabinieri, coordinati dalla Procura della Repubblica di Velletri, supportate anche da evidenze di attività di sopralluogo e repertamento, la donna, in cura da molto tempo per disturbi psichiatrici ed il cui amministratore di sostegno era suo fratello convivente, lo avrebbe…