Autore: Redazione

Il Natale si avvicina e con esso torna uno degli eventi più attesi dagli amanti delle tradizioni: la Mostra di Presepi Artistici “Segui la Stella”, giunta alla sua 21° edizione. Questa rinomata esposizione si terrà come di consueto ad Alatri, dal prossimo 8 dicembre 2024 fino al 7 gennaio 2025, promettendo di incantare il pubblico con opere uniche e straordinarie. L’evento, diventato un appuntamento fisso nel calendario natalizio del Lazio, richiama ogni anno migliaia di visitatori, desiderosi di ammirare la creatività e la passione che gli artisti mettono nella realizzazione dei presepi, simbolo per eccellenza delle festività. La mostra, con…

Leggi Tutto

Si è svolto nei giorni scorsi nella Sala delle Conferenze “Carlo Costantini” il secondo incontro per la condivisione del Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.), in conformità con la Circolare Direzione Generale Musei n. 26 del 25 luglio 2018. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto per discutere le azioni previste per rendere accessibili il museo, i complessi monumentali e le aree archeologiche della città di Alatri. Il progetto, che si concentra in particolare sul Museo Civico, è parte di una visione più ampia che coinvolge l’intero sistema museale cittadino, comprendente il Chiostro di San Francesco e l’area dell’Acropoli.…

Leggi Tutto

Dal 5 Ottobre a Cinecittà World, tra zombie e fantasmi, prende vita la festa di Halloween più grande d’Italia. Il Parco divertimenti di Roma mette in scena un Ottobre da Paura con 17 attrazioni a tema e la possibilità di provare…il proprio funerale da vivo! Il brivido raggiungerà il culmine con le tre Halloween Nights del 31 Ottobre, 1 e 2 Novembre tra feste in maschera, cene a tema concerti e DJ set fino al mattino. E per i bimbi più piccoli l’appuntamento è a Roma World con la fattoria delle zucche. Il tuo funerale da vivo Chi non ha…

Leggi Tutto

Situazione di stallo La crisi che coinvolge la Forni Riuniti Valpan S.p.A., azienda leader nel settore alimentare con sede a Paliano (Frosinone), si protrae da settimane. Da agosto, i dipendenti sono in ferie forzate, una situazione che genera crescente preoccupazione tra i lavoratori e le loro famiglie. L’allarme della FAI CISL Frosinone La FAI CISL Frosinone ha lanciato l’allarme, sottolineando come l’assenza di comunicazioni ufficiali stia alimentando un clima di incertezza. Nonostante un incontro tra le rappresentanze sindacali e la dirigenza aziendale, non sono emersi elementi concreti per una rapida ripresa delle attività produttive. L’assemblea del 3 ottobre: un punto…

Leggi Tutto

La fuoriuscita di fumo nero a Patrica Nella giornata di ieri, un episodio anomalo ha interessato un’azienda situata nel territorio di Patrica, con la fuoriuscita di fumo nero che ha provocato forti odori nauseabondi, allarmando la popolazione locale. L’improvviso evento ha destato preoccupazione tra i residenti, spingendo le autorità a intervenire tempestivamente per chiarire la causa e valutare i rischi per la salute pubblica. L’intervento del Sindaco Fiordalisio Il sindaco di Patrica, Lucio Fiordalisio, si è subito attivato inviando una nota formale all’Arpa Lazio. Nella comunicazione, il primo cittadino ha richiesto il monitoraggio della qualità dell’aria nell’area circostante all’azienda, sollecitando…

Leggi Tutto

Dal 4 ottobre al 3 novembre, la nuova area espositiva in corso Garibaldi 22, nel prestigioso palazzo sede del Consiglio Comunale, apre le porte all’evento MATTEOTTI CHI? un filo rosso lungo cento anni – ARTE PER LA MEMORIA MATTEOTTI CHI? Mito, eroe nazionale, simbolo della difesa coraggiosa dei valori di democrazia e libertà.Eppure, in molti non lo conoscono o lo ricordano unicamente in relazione alla sua morte violenta.L’evento nasce per far conoscere Giacomo Matteotti anche ai più giovani e condividere la sua eredità. UN FILO ROSSO LUNGO CENTO ANNIA cento anni dal sacrificio di Matteotti un mese intero dedicato a…

Leggi Tutto

Roma, 30 settembre 2024 – Il 1° ottobre partono le campagne vaccinali anti-Covid, antinfluenzale e anti-polmonite pneumococcica, che sono aperte alle fasce della popolazione previste dalle raccomandazioni ministeriali.Per la vaccinazione anti-Covid 19 – il cui vaccino sarà disponibile con oltre 500mila dosi e la possibilità di un ulteriore incremento – è possibile recarsi direttamente negli ospedali e nei centri delle Aziende sanitarie locali, delle Aziende ospedaliere, dei Policlinici e degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico. Prezioso sarà il contributo, sin da subito, dei Medici di medicina generale, ai quali si affiancheranno, successivamente, le Farmacie di comunità.La vaccinazione…

Leggi Tutto

Il Convegno sulla sicurezza nei cantieri Il 27 settembre scorso si è tenuto presso l’Hotel Città dei Papi ad Anagni un importante convegno dedicato alla sicurezza in edilizia, organizzato dalla società Form Italia, specializzata nella consulenza per la sicurezza dei luoghi di lavoro. Durante l’incontro sono stati affrontati due temi centrali: la congruità della manodopera in edilizia e la patente a crediti. Il nuovo obbligo della patente a crediti Il convegno si è concentrato sulla nuova norma riguardante la patente a crediti, obbligo che diventerà operativo a partire dal 1° ottobre 2024. Questa novità non coinvolgerà solo gli operatori dei…

Leggi Tutto

La violenza domestica e l’arresto Nel pomeriggio di sabato 29 settembre, a Ferentino, si è verificato un altro grave caso di violenza domestica. Un 32enne, già noto alle Forze di Polizia, è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di Ferentino, sotto il coordinamento del Comando Compagnia Carabinieri di Anagni. L’uomo ha aggredito brutalmente la sua compagna convivente, colpendola con calci e pugni, il tutto davanti ai figli minori della coppia. La denuncia della figlia 14enne L’episodio ha assunto particolare gravità poiché è avvenuto sotto gli occhi dei due figli minori della coppia, una ragazza di 14 anni e un bambino…

Leggi Tutto

Roma, 30 settembre 2024 – La Regione Lazio ha presentato oggi a Roma, presso lo spazio Europa Experience, l’avvio del programma di attività per rafforzare le capacità di accesso delle imprese alle opportunità europee.L’evento si è aperto con i saluti istituzionali di Valeria Fiore, responsabile comunicazione e social del Parlamento europeo in Italia, a cui ha fatto seguito la presentazione del programma sulle misure per il rafforzamento delle capacità di accesso alle opportunità europee con Roberta Angelilli, vicepresidente Regione Lazio e assessore a Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione; Vittorio Calaprice, analista politico e relazioni istituzionali Rappresentanza in Italia della…

Leggi Tutto