I Carabinieri della Compagnia di Anagni hanno condotto, nella serata del 14 e nelle prime ore della notte del 15 settembre scorso, un servizio coordinato di controllo straordinario del territorio effettuato in particolare nei comuni di Anagni e Ferentino, con lo scopo di contrastare fenomeni delittuosi di natura predatoria, legati allo spaccio di sostanze stupefacenti e di degrado urbano. Il servizio è stato svolto con l’obiettivo di continuare ad assicurare e mantenere, attraverso una costante attività di prevenzione e presenza sul territorio, le condizioni di un’autentica tranquillità pubblica, così da incrementare i livelli di sicurezza percepitanella città dei papi. L’attività è stata svolta dagli uomini…
Autore: Redazione
Altre 14 persone finite nel mirino dei Carabinieri che hanno eseguito vari controlli antidroga nella Capitale, dal centro storico alle periferie. I Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, hanno sequestrato centinaia di dosi di sostanze stupefacenti e denaro contante, ritenuto provento delle attività illecite che hanno portato all’arresto di ben 14 persone. In particolare, i Carabinieri della Stazione di Roma Piazza Farnese hanno arrestato un cittadino tunisino di 28 anni, senza fissa dimora e con precedenti, sottoposto ad un controllo d’iniziativa, proprio mentre camminava a piedi con atteggiamento sospetto nei pressi della…
La città di Fiuggi ha ospitato due giorni di intense discussioni scientifiche nell’ambito del congresso dedicato allo “Studio odontoiatrico centro di diagnosi e terapia interdisciplinare”. L’evento, che ha visto la partecipazione di esperti di fama nazionale, si è svolto presso il teatro comunale e ha affrontato temi di grande attualità nel campo della medicina e della ricerca. Intelligenza artificiale e odontoiatria: un binomio vincente Tra i temi più discussi, spicca la relazione della professoressa Natalia Malara su “l’intelligenza artificiale e biopsia liquida nella terapia di precisione”. La professoressa ha illustrato le potenzialità di queste nuove tecnologie nel campo dell’odontoiatria, aprendo…
di Biancamaria Valeri Nel territorio di Ferentino, sul Colle detto nei documenti antichi “Colle del Fico”, era eretta una “cona”, una cappella rurale, dedicata a S. Antonio abate, padre del deserto. Passò per Ferentino Pietro del Morrone, mentre si recava a Roma per farsi riconoscere dal papa Urbano IV la regola della sua Congregazione, “Fratelli dello Spirito Santo”. Con la bolla Cum sicut del 1º giugno 1263 il Papa riconobbe la Congregazione e diede mandato al vescovo di Chieti di incorporare l’eremo di Santo Spirito all’ordine benedettino. Il giorno seguente, con la bolla Sacrosancta Romana Ecclesia (2 giugno 1263), il pontefice…
Una vita intera dedicata al lavoro e alla famiglia, senza mai risparmiarsi sia per l’uno che per l’altra: tanti amici e conoscenti si stringono – oggi – attorno alla famiglia di Renzo Cinelli, il professionista anagnino venuto a mancare nella notte tra sabato e domenica nella sua abitazione di via San Magno. Maestro nell’arte pirotecnica, Renzo è stato per tanti ragazzi che oggi svolgono questo lavoro un vero e proprio maestro, apprezzato anche fuori dai confini della provincia di Frosinone, ove era solito operare per la sua professionalità, per la perizia con cui sapeva svolgere il suo lavoro e per…
Tragedia – ieri sera, sabato 14 settembre – nei pressi del cimitero comunale di Ferentino dove una donna di 80 anni che risiedeva in città è morta a seguito di un malore mentre si trovava a bordo di un autobus di ritorno da una gita. La donna, subito soccorsa dalle persone che erano con lei, malgrado pure il tempestivo intervento del personale sanitario dell’Ares 118 giunto sul posto con due ambulanze, purtroppo non ce l’ha fatta, ed è deceduta. Sul posto anche i Carabinieri della Stazione di Ferentino agli ordini del mar. Raffaele Alborino.
Negli ultimi giorni, numerosi utenti di Eolo, società di telecomunicazioni e fornitore di servizi internet, che risiedono nel Comune di Anagni e in alcuni Comuni limitrofi quali – ad esempio – Piglio e Acuto stanno segnalando gravi problemi di connettività. Disagi che stanno compromettendo non solo la navigazione internet, ma anche lo svolgimento di attività lavorative che richiedono una connessione stabile e veloce. Al centro di queste problematiche sembra esserci il ponte radio di Piglio, infrastruttura fondamentale per la fornitura del servizio internet in quest’area. Nonostante le numerose segnalazioni da parte degli utenti, i malfunzionamenti persistono, lasciando molte persone senza…
L’Associazione Confapi Frosinone annuncia il suo prossimo convegno di presentazione, che si terrà il giorno 19 settembre 2024 alle ore 17:30 nella Sala della Ragione del Comune di Anagni. La Confapi (Confederazione Italiana della Piccola e Media Industria) è un’associazione che rappresenta e sostiene le piccole e medie imprese in Italia. Fondata nel 1946, si impegna a promuovere lo sviluppo economico, la crescita e la competitività delle imprese locali. Offre servizi, consulenza e supporto su una vasta gamma di temi, tra cui fiscalità, legislazione del lavoro, finanza, innovazione e internazionalizzazione. “L’obiettivo principale della Confapi – è scritto in una nota…
Nel cuore del Ministero della Pubblica Amministrazione, situato a Roma lungo Corso Vittorio Emanuele II, si continua a discutere sull’ampliamento dell’applicazione dell’articolo 19, comma 6, del decreto legislativo n. 165 del 2001. Questa norma, introdotta durante il governo Amato e promossa dall’allora Ministro Franco Bassanini, consente la nomina temporanea di dirigenti senza concorso e come evidenziato in un recente articolo pubblicato su “Un Sogno Italiano” da Salvatore Sfrecola, tale disposizione sta sollevando crescenti preoccupazioni tra gli esperti. Tra i principali critici di questa normativa figura il dott. Roberto Alesse, Consigliere della Presidenza del Consiglio dei Ministri e attuale Direttore dell’Agenzia…
di Giorgio Stirpe Altra giornata nera per il Frosinone, l’ennesima di un campionato nato male che sta proseguendo anche peggio. La sconfitta di Brescia è stata pesante sotto tutti i punti di vista, quello tecnico perché la squadra ha confermato di non avere idee né gioco, quello caratteriale, perché in pochi hanno dimostrato voglia di combattere e perché la facilità con cui i lombardi hanno avuto la meglio dei giallazzurri è stata disarmante. Occorre immediata una seria riflessione da parte di tutti. I 113 coraggiosi tifosi ciociari che hanno seguito la squadra in trasferta e il popolo canarino non meritano…