Autore: Redazione

Si sono conclusi in questi giorni i lavori nel parco giochi inclusivo di Civita. “L’area – spiega il Primo cittadino Maurizio Cianfrocca – dopo essere stata completamente rimessa in piano, è stata dotata di un manto di erba sintetica. Ringrazio il delegato alla manutenzione, Ivan Dell’Uomo che ha preso a cuore questo importante intervento e insieme alla squadra di operai comunali, ha trovato la soluzione migliore e più fattibile. Colgo l’occasione per ricordare che l’area consente a tutti i bambini, anche con condizioni di disabilità, di svolgere in sicurezza attività ludico-motorie garantendo interazione, socializzazione e sviluppo delle facoltà cognitive. Un…

Leggi Tutto

Castelliri, un palcoscenico per la cultura: la terza edizione del Festival Castelliri si conferma ancora una volta un punto di riferimento per la cultura in Ciociaria. Dal 2 al 3 settembre, infatti, torna il Festival della Cultura, giunto alla sua terza edizione. L’evento, organizzato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Fabio Abballe, si svolgerà in Piazza Marconi e offrirà al pubblico due serate all’insegna del dibattito, dell’intrattenimento e della riflessione. Un tema centrale: le differenze che uniscono Il filo conduttore di questa edizione sarà il tema “Le differenze che rendono uguali”, un invito alla riflessione sull’importanza dell’inclusione e del rispetto delle…

Leggi Tutto

Tra le vie antiche di Anagni, un evento di straordinario fascino e valore storico sta per tornare il 7 settembre 2024: la rievocazione dello “Schiaffo di Anagni”. Questo episodio, avvenuto nel 1303, è stato un punto di svolta nella storia, incarnando pienamente il conflitto tra il potere spirituale e quello temporale. Nel corso di quell’anno, Bonifacio VIII, Benedetto Caetani, uomo dalla forte personalità e dalla grande ambizione, Papa in carica, fu vittima di un affronto per mano di Sciarra Colonna, con il sostegno di Filippo IV di Francia, esponente di una delle più potenti famiglie romane. Lo Schiaffo, tradizionalmente collocato…

Leggi Tutto

La storica manifestazione medievale subirà un drastico cambiamento Quello che fino a poche settimane fa appariva come un dissidio locale, si è trasformato in una frattura profonda che rischia di segnare indelebilmente la tradizione di Anagni. Il Palio dell’anello, appuntamento fisso dell’estate anagnina, si svolgerà il prossimo 7 settembre in una forma inedita e fortemente contestata. La decisione che ha spaccato la città A seguito di un lungo braccio di ferro tra l’amministrazione comunale e le associazioni coinvolte nell’organizzazione della manifestazione, in particolare l’Associazione Interparrocchiale Anagni Medievale (Aiam) e le contrade, è stato deciso di modificare radicalmente la formula del…

Leggi Tutto

Una serata bellissima – giovedì scorso, 29 agosto – in piazza Martiri delle Fosse Ardeatine ad Acuto. Un programma storico e culturale di primo ordine ha caratterizzato la Pastasciutta antifascista organizzata per ricordare l’iniziativa dei Fratelli Cervi dopo la destituzione di Mussolini. Il colpo d’occhio della piazza era veramente straordinario, un pubblico attento e affascinato dai molti interventi susseguitisi come un viaggio dal racconto storico del triste ventennio, alla conquista della libertà, fino alle attuali tragedie che colpiscono il mondo. foto di Sandra Roberts L’ANPI, Emergency, il sindacato, Don Paolo Farinella, le istituzioni democratiche, tanti i relatori e tutti di…

Leggi Tutto

Esplosivo, divertente ed emozionante… “Due X due” lo spettacolo teatrale per la regia di Valerio Germani, che andrà in scena domenica 1 settembre alle ore 21:30 presso il Teatro all’aperto E. Biondi nell’omonima piazza di Morolo ad ingresso gratuito. Sale l’adrenalina per uno spettacolo teatrale ricco di colori, suoni, movimenti ed emozioni, con un cast d’eccezione: Fabiana Pomella, Costantino Calicchia, Valerio Germani, Vittorio Stagno, la ballerina e coreografa Alessia Rea, la voce fuori campo di Riccardo Peroni e la fonica di Stefano Caiazza. Due storie per due facce dell’amore, indagando con ironia e sentimento i rapporti tra uomo e donna.…

Leggi Tutto

Oggi pomeriggio – venerdì 30 agosto 2024 – all’imbocco della superstrada Sora-Ferentino, in località Sora, si è verificato un grave incidente stradale che ha coinvolto un Tir carico di pomodori. A causa di una probabile manovra azzardata, dovuta forse alla scarsa conoscenza della strada da parte del conducente, il grosso autoarticolato si è sbilanciato e ha perso parte del suo carico sull’asfalto. Quintali di pomodori sulla strada Quintali di pomodori si sono riversati sulla carreggiata, trasformando la strada in una scivolosa pista. L’asfalto, reso viscido e impraticabile dalla presenza degli ortaggi, ha provocato il blocco immediato della circolazione, generando un…

Leggi Tutto

Memories of the Sea: un tuffo nei ricordi estivi La Galleria “Il Leone” inaugura, sabato 31 agosto alle ore 18:30, la mostra collettiva “Memories of the Sea”. Un’esposizione che, grazie al talento di sedici artisti, ci invita a immergerci nelle emozioni legate ai ricordi estivi. Un viaggio nei sensi Curata dalla storica dell’Arte Martina Giusti e organizzata dalla gallerista Claudia Bevilacqua in collaborazione con Maria Cristina Lucidi, la mostra si propone di catturare l’essenza delle estati passate. Attraverso le loro opere, gli artisti ci offrono una rappresentazione intima e personale dei ricordi legati al mare, trasformandoli in vere e proprie…

Leggi Tutto

La Riserva Naturale Speciale Grotte di Pietrasecca di Carsoli in provincia de L’Aquila si prepara ad accogliere grandi e piccoli per una giornata all’insegna della scoperta e del divertimento. Sabato 31 agosto si terrà la prima Festa dell’anno dedicata a questo prezioso patrimonio naturale. Un programma ricco di attività per tutte le età Il programma della giornata è ricco e variegato, offrendo attività adatte a tutte le età. I più piccoli potranno diventare dei piccoli biologi, esaminando foglie e acqua durante un’escursione nel bosco, mentre gli adulti potranno immergersi nella natura con escursioni di trekking guidate da esperti. Alla scoperta…

Leggi Tutto

Prosegue l’attività di Carabinieri e Procura della Repubblica per contrastare i furti nella Capitale. L’ultimo episodio è avvenuto nella mattinata di ieri in zona Porta Portese. Vittime, una famiglia di turisti stranieri, che dopo aver parcheggiato regolarmente l’auto sul Lungotevere a Ripa, si sono allontanati ignari che da lì a poco la loro auto sarebbe stata depredata. Al loro ritorno infatti, l’amara sorpresa, auto ripulita, valige, tablet, occhiali e oggetti vari, tutto sparito e il vetro dell’auto infranto. C’è stato però un risvolto positivo: una persona, un cittadino che, invece di girarsi dall’altra parte e fare finta di nulla, ha…

Leggi Tutto