Come anticipato da questo giornale nei giorni scorsi, la Comunità di Cerchio ha accolto due giornate ricche di storia e tradizione culminate nella XXVIII edizione della rievocazione della “Bulla Indulgentiarum”. L’evento, che richiama ogni anno numerosi visitatori, ricorda la storica consegna dell’epistola papale alla chiesa di San Bartolomeo, avvenuta nel 1300 per volontà di Papa Bonifacio VIII, in occasione del primo Giubileo della storia. Il corteo storico ha visto sfilare figuranti in abiti d’epoca per le vie del borgo antico del paese, accompagnati da tamburini e sbandieratori. Il documento originale dell’epistola, conservato presso la Diocesi di Avezzano, è stato simbolicamente…
Autore: Redazione
“La Notte dell’Anello” approda a Torre Cajetani per la sua settima edizione, ed è un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di J.R.R. Tolkien. Organizzato dall’Associazione Culturale “Radici” di Alatri, in collaborazione con “Turris in Fabula” e il blog “Storicamente Torre,” l’evento si terrà il 31 agosto presso il suggestivo castello Teofilatto di Torre Cajetani. Il castello, con la sua imponente torre e la sua storia, sembra uscito direttamente dalla Terra di Mezzo, creando l’ambiente ideale per immergersi nel mondo fantastico di Tolkien. La serata inizierà alle 17:00 con giochi a tema “Il Signore degli Anelli” pensati per i più…
Caldo africano e temporali: un mix esplosivo Nonostante l’arrivo di una goccia fredda, il caldo africano continuerà a imperversare sulla penisola italiana. Un inizio settimana all’insegna dell’instabilità Già da lunedì, l’atmosfera si farà più instabile al Centro-Nord, con precipitazioni sparse, a tratti temporalesche, soprattutto su Piemonte e Lombardia. Il Veneto potrebbe essere interessato da fenomeni simili, specie nelle prime ore del mattino. Il resto d’Italia godrà di un tempo più asciutto, ma il caldo sarà protagonista assoluto, con picchi di 40°C in Sicilia e temperature elevate su tutto il Centro-Sud. Goccia fredda e temporali: l’Italia cambia volto Martedì e mercoledì…
Aumentano i controlli dei Carabinieri a Frosinone Blitz contro i furti e le violazioni Nelle ultime settimane, la Compagnia dei Carabinieri di Frosinone ha intensificato le attività di prevenzione e controllo del territorio. Seguendo le direttive del Comando Provinciale, l’obiettivo è contrastare ogni forma di illegalità, con particolare attenzione al fenomeno dei furti in abitazione e nelle attività commerciali. Maggiore controllo sulle misure alternative Parallelamente, i Carabinieri hanno focalizzato l’attenzione sul rispetto degli obblighi da parte delle persone beneficiarie di misure alternative alla detenzione in carcere. Numerose violazioni sono state riscontrate, portando alla revoca dei benefici da parte dei Competenti…
La Fanfara della Polizia incanta Sora Ieri sera, Piazza Santa Restituta a Sora si è trasformata in un palcoscenico d’eccezione. La Fanfara della Polizia di Stato, diretta dal Maestro Massimiliano Profili, ha incantato il pubblico con un concerto emozionante che ha celebrato i valori fondamentali della nostra società. Musica e valori: un binomio vincente Attraverso il linguaggio universale della musica, la Fanfara ha veicolato messaggi di amicizia, solidarietà, inclusione e legalità. Valori che rappresentano l’essenza stessa dell’operato della Polizia di Stato, sempre al fianco dei cittadini. L’esibizione è stata un momento di grande emozione e condivisione, un’occasione per rafforzare il…
Cinemadamare sbarca a Fiuggi La Ciociaria si prepara ad accogliere la magia del cinema. Cinemadamare, il più grande raduno internazionale di giovani filmmakers, farà tappa a Fiuggi dal 26 al 30 agosto 2024. Il Campus itinerante, un progetto unico nel suo genere che coinvolge oltre 60 giovani cineasti provenienti da oltre 40 nazioni, trasformerà la città in un set cinematografico a cielo aperto. Un set naturale tra storia e natura I giovani cineasti, ispirati dal ricco patrimonio naturale, culturale e artistico di Fiuggi, avranno l’opportunità di girare decine di cortometraggi, raccontando storie che avranno come sfondo le rinomate sorgenti, il…
Incidente sulla SS Avezzano Sora: auto contro cinghiale Sora, 26 agosto 2024 – Ancora una volta la fauna selvatica provoca disagi sulla viabilità locale. Nella notte tra il 25 e il 26 agosto, intorno alle 4.30, una gazzella della Compagnia Carabinieri di Sora è intervenuta sulla SS Avezzano Sora, al chilometro 40, per un incidente stradale. Un 42enne di Sora, alla guida di una Renault Clio, ha improvvisamente impattato con un cinghiale che attraversava la carreggiata. Lo scontro ha provocato ingenti danni alla parte anteriore del veicolo. Fortunatamente, il conducente non ha riportato ferite. Sul posto sono intervenuti i militari…
Cassino, 25 agosto 2024 – Una gazzella della Compagnia Carabinieri di Cassino è intervenuta ieri sera, intorno alle 19:30, presso la Stazione Ferroviaria di Cassino a seguito di un’avaria ad un treno alta velocità. Operazioni di trasbordo Il personale delle Ferrovie dello Stato era impegnato nelle operazioni di trasbordo dei passeggeri dal treno guasto ad un altro convoglio, al fine di consentire loro di raggiungere la destinazione finale. Presenza delle forze dell’ordine Su richiesta del capotreno, i carabinieri hanno presenziato alle operazioni per garantire la sicurezza e l’ordine pubblico. A supporto sono intervenute anche una pattuglia della Polizia di Stato…
Incidente stradale a Ceccano: ciclista ferito Ceccano, 25 agosto 2024 – I carabinieri della locale stazione sono intervenuti ieri sera, intorno alle 19:45, in via Passo del Cardinale, all’altezza della rotatoria, per un sinistro stradale. Scontro tra un furgone e una bicicletta Un Fiat Scudo, condotto da un 34enne di Frosinone, si è scontrato con un ciclista, un 29enne residente a Ceccano. A seguito dell’impatto, il ciclista ha riportato un dolore alla spalla e, pertanto, è stato trasportato presso il pronto soccorso di Frosinone per le cure del caso. Soccorsi tempestivi Il conducente del furgone si è immediatamente fermato per…
Gravi disagi questa mattina – 26 agosto 2024 – sull’autostrada A1 Milano-Napoli, nel tratto compreso tra Anagni e Valmontone in direzione Roma. In questo momento, ore 10.09, infatti, si registrano circa 10 chilometri di coda a causa di un incidente avvenuto all’altezza del chilometro 587. Sul posto sono intervenuti i mezzi di soccorso dell’Ares 118 e quelli meccanici, i Vigili del Fuoco, le pattuglie della Polizia stradale e il personale della direzione 5° Tronco di Fiano Romano di Autostrade per l’Italia. Al momento nel tratto interessato il traffico transita su una corsia. Uscite consigliate Agli utenti provenienti da Napoli e…