Veroli – Venti metri di altezza, oltre ottomila luci, un’enorme stella che sembra cucire il cielo alla terra. È l’Albero Grande di Veroli, quello vero, il secolare abete che da nove anni trasforma Piazza Santa Maria Salome in uno scenario da fiaba e che si prepara a brillare ancora una volta per il Natale 2025. Ma quest’anno c’è qualcosa di diverso nell’aria, qualcosa che va oltre la pura magia delle feste. Gli Amici dell’Albero Grande, l’associazione di cittadini che con pazienza, passione e tanta concretezza ha fatto di questa tradizione un simbolo della comunità verolana, hanno in serbo una sorpresa…
Autore: Redazione
Trivigliano – Tre comuni, un’unica voce contro la violenza di genere. In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, i Comuni di Trivigliano, Vico nel Lazio e Torre Cajetani si mettono insieme per dare vita a un’iniziativa istituzionale che punta dritto al cuore della comunità. Si chiama “Una Voce, Tre Comuni – Insieme, un Passo alla Volta” ed è molto più di un semplice evento: è un segnale forte, un impegno collettivo, un patto tra istituzioni e cittadini per costruire una società più giusta e rispettosa. L’appuntamento è fissato per martedì 25 novembre 2025, alle ore…
Ceprano (FR) – Alle 05:15 circa di domenica 23 novembre 2025, lungo la SS 6 Casilina, al km 103+300, si è verificato un incidente stradale che ha coinvolto un’unica autovettura, una Lancia Y. Il veicolo è uscito di strada, impattando prima contro una recinzione e poi contro il muretto di una casa cantoniera. Alla guida c’era una giovane di 21 anni, residente a Ceprano, che è rimasta ferita. La ragazza è stata trasportata al Pronto Soccorso dell’ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone, dove è stata sottoposta a una TAC; i sanitari stanno valutando l’eventuale trasferimento in una struttura ospedaliera della Capitale.…
Anagni – Venti giorni di chiusura forzata per una sala giochi situata nel centro storico della città. Il Questore di Frosinone ha firmato il decreto di sospensione dell’attività su richiesta dei Carabinieri della Compagnia di Anagni, nell’ambito di un’operazione di contrasto alla mala movida e ai fenomeni di degrado urbano che stanno interessando alcune zone della città. Il provvedimento è stato notificato nei giorni scorsi dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Anagni, che avevano inoltrato una richiesta formale di intervento ai sensi dell’articolo 10 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. La richiesta, supportata da un corposo…
Tragedia sfiorata questa mattina – domenica 23 novembre 2025 – in località via Ottaduna, nel territorio comunale di Terelle, in provincia di Frosinone. Un cacciatore di sessant’anni originario di Casalvieri è rimasto gravemente ferito al torace dopo essere stato colpito accidentalmente da un colpo di fucile esploso da un compagno di battuta. L’incidente si è verificato intorno alle ore 11.45, quando un 58enne di Terelle, durante una battuta di caccia, ha esploso un colpo con il suo fucile calibro 12. Per cause ancora in fase di accertamento, la palla unica ha raggiunto in pieno il torace del compagno, un 60enne…
Ancora un incidente, l’ennesimo, al chilometro 603 della A1 in direzione Roma, proprio a un chilometro dal casello di Anagni. Questa volta sono rimaste coinvolte una Smart e un’Opel Astra, con una giovane donna che ha riportato ferite fortunatamente lievi. L’episodio si è verificato attorno alle 14.30 e ha mandato in tilt il traffico sulla tratta, con code e rallentamenti che si sono protratti per diverso tempo. Sul posto sono intervenuti i soccorsi del 118, i Vigili del Fuoco, la Polizia Stradale e il personale di Autostrade per l’Italia per gestire la viabilità e mettere in sicurezza l’area. Quello che…
di Giorgio Stirpe 27 tiri totali, 9 dei quali in porta e un dominio quasi totale del campo. Numeri che da soli spiegano il perché della vittoria del Frosinone sul difficile campo del Bari, numeri che, in realtà, non rispecchiano quanto scritto sul tabellone finale del San Nicola. Il 2-3 finale è stato molto meno largo rispetto a quanto visto. Se si volesse andare a cercare il pelo nell’uovo, di una serata da ricordare, diremmo proprio questo: non è possibile arrivare a soffrire fino all’ultimo respiro della partita dopo aver dominato in quel modo. Il percorso di crescita e maturazione…
Venerdì 28 novembre 2025 è in programma uno sciopero generale nazionale, promosso da diversi sindacati di base — come USB, CUB, COBAS, ADL e SIAL — che abbraccia una vasta gamma di settori: trasporti, sanità, scuola e altri servizi pubblici e privati. Il fulcro della protesta è la contestazione della Legge di Bilancio 2026, che molte sigle definiscono una “manovra di guerra”. I sindacati lamentano che le risorse vengano allocate in misura crescente per il riarmo e la spesa militare, mentre vengono trascurati settori cruciali per la collettività come la sanità, l’istruzione e i trasporti. Parallelamente, viene sollevata la questione…
C’è preoccupazione ma anche speranza per la giovanissima studentessa dell’Istituto Comprensivo di Paliano precipitata – ieri mattina, 21 novembre 2025 – dalla finestra del primo piano della sua scuola durante la pausa della ricreazione, cadendo da un’altezza di circa 6-7 metri. Provvidenziale è stato l’immediato l’intervento dei soccorsi: la ragazza è stata elitrasportata d’urgenza all’ospedale Bambino Gesù di Roma, una delle eccellenze pediatriche italiane. Le prime notizie che filtrano dal nosocomio della Capitale sono prudentemente confortanti: la piccola sarebbe fuori pericolo, anche se il quadro clinico resta complesso e richiede un attento monitoraggio da parte dell’equipe medica, anche in considerazione…
È con profondo rammarico che diamo notizia della scomparsa della cantante Ornella Vanoni, che è venuta a mancare oggi all’età di 91 anni nella sua abitazione a Milano. La Vanoni, nata a Milano il 22 settembre 1934, ha attraversato oltre sei decenni di musica italiana con una voce inconfondibile e una cifra artistica unica. Dalla formazione teatrale al debutto nel mondo della canzone, dagli esordi con le “canzoni della mala” fino a collaborazioni internazionali — la sua carriera si è dipanata come un viaggio musicale nel tempo. Negli anni ha partecipato a ben otto edizioni del Festival di Sanremo e…










