La lotta alla violenza di genere non si ferma e a Piglio l’impegno delle istituzioni si è tradotto in due momenti intensi di riflessione e partecipazione collettiva. Un convegno che ha riunito esperti e forze dell’ordine, seguito da un flash mob che ha visto protagonisti gli studenti più giovani: due iniziative complementari per portare al centro del dibattito pubblico un tema che richiede attenzione costante, ben oltre la ricorrenza del 25 novembre. Martedì pomeriggio la Sala Eureka ha ospitato il convegno “Insieme contro la violenza”, un appuntamento dedicato alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere che ha messo…
Autore: Redazione
La magia del Natale illumina il Centro Vittoria Un appuntamento imperdibile per grandi e piccini Il 7 dicembre 2025 il Centro Commerciale Vittoria di Anagni si veste a festa per accogliere il Natale con un evento straordinario che promette di regalare emozioni e momenti indimenticabili a tutta la famiglia. “Natale al Centro Vittoria” sarà una giornata all’insegna della magia natalizia, con luci, sorrissi e soprattutto l’attesissimo incontro con Babbo Natale. L’evento, che si svolgerà presso l’Osteria della Fontana all’interno del Centro Commerciale Vittoria, rappresenta l’occasione perfetta per inaugurare il periodo più magico dell’anno, immergendosi in un’atmosfera festosa che coinvolgerà visitatori…
“In questo anno sono stati spesi seicentomila euro per le manifestazioni e pochissime migliaia di euro per la manutenzione di strade e scuole”. Lo dichiarano in una nota i consiglieri di minoranza Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Magliocchetti e Antonio Pompeo che aggiungono: “È quello che è emerso anche nel corso dell’ultima seduta di consiglio comunale dove il sindaco e la sua maggioranza hanno votato la variazione di bilancio dalla quale si evincono questi numeri”. “Tutto questo avviene proprio nei giorni in cui i ragazzi delle scuole restano al freddo a causa di un malfunzionamento dell’impianto di riscaldamento e diverse…
L’evento che valorizza l’identità del territorio Supino Identità Viva porta in scena la cultura locale Il 30 novembre il centro storico di Supino si trasformerà in un palcoscenico di sapori, tradizioni e cultura con l’evento “Sapori e Saperi”, un’iniziativa che promette di valorizzare l’identità del territorio attraverso un percorso enogastronomico e culturale senza precedenti. L’appuntamento, organizzato dal Comune di Supino con il contributo della Regione Lazio, si svolgerà dalle 10:00 alle 18:00 e animerà le piazze principali del borgo con un programma ricco e variegato. Un itinerario tra gusto e storia Antichi Mestieri e Antichi Sapori nel cuore del paese…
Una notte movimentata per i Carabinieri della Sezione Radiomobile del Comando Compagnia di Cassino, impegnati in un servizio di controllo del territorio che si è concluso con un rocambolesco inseguimento per le vie del centro cittadino. L’episodio si è verificato nelle ore notturne di ieri, quando i militari dell’Arma hanno notato un’autovettura procedere con andatura sospetta lungo le strade di Cassino. L’atteggiamento del conducente non è sfuggito agli occhi esperti dei Carabinieri, che hanno immediatamente intimato l’alt al veicolo per procedere ai controlli di routine, nell’ambito di un servizio mirato al contrasto dei reati predatori e delle violazioni al Codice…
PUBBLIREDAZIONALE Il poliambulatorio ortopedico Cestralab rappresenta un’eccellenza nella cura e nella riabilitazione delle patologie muscolo-scheletriche, con una concezione innovativa di centro polispecialistico. Progettato come un ambiente accogliente, moderno e altamente tecnologico, il centro unisce competenza clinica e strumenti all’avanguardia per offrire ai pazienti un percorso terapeutico completo e personalizzato. Al Cestralab, l’attenzione al paziente si traduce in un approccio integrato che accompagna ogni fase del trattamento: dalla diagnosi iniziale, attraverso terapie farmacologiche e infiltrative ecoguidate, fino ai percorsi di fisioterapia e riabilitazione conservativa. L’attività del centro si sviluppa soprattutto nelle aree di Ortopedia e Fisiatria, con un’attenzione specifica a tutte…
Un momento di intensa riflessione e di impegno collettivo ha caratterizzato ieri la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne a Ferentino, dove l’Associazione Stare Insieme ha ospitato, insieme ad Anteas Frosinone, un incontro che ha saputo coniugare consapevolezza, informazione e partecipazione emotiva. L’iniziativa si è aperta con i saluti di Giuliana Di Maruro e con la presentazione di un’opera artistica di forte impatto simbolico, realizzata da Noemi Bartolomucci. L’opera ha offerto uno spunto visivo ed emotivo che ha accompagnato l’intera giornata, diventando il filo conduttore di un messaggio di denuncia e speranza. A guidare l’incontro è stata la moderatrice…
Venerdì 28 novembre 2025 Anagni apre le porte a un evento culturale di grande rilevanza: FALASTIN HURRA, una serata dedicata all’arte e alla cultura palestinese che si terrà presso la storica Cantina Gatti-Ciprani in via Vittorio Emanuele 178. Un’occasione unica per la cittadinanza di avvicinarsi, attraverso linguaggi culturali e testimonianze dirette, a una delle questioni più complesse e dibattute del panorama internazionale contemporaneo. L’iniziativa, promossa da Rompiamo il Silenzio – Anagni per la Palestina, si propone di creare uno spazio di ascolto e confronto aperto a tutti, dove l’arte diventa strumento di conoscenza e la cultura ponte di dialogo. Un…
La violenza negli stadi non trova tregua in provincia di Frosinone. Negli ultimi giorni, il Questore della Provincia di Frosinone, Stanislao Caruso, ha tirato fuori il pugno duro contro i tifosi violenti, adottando ben 13 provvedimenti di Daspo – il divieto di accesso ai luoghi in cui si svolgono manifestazioni sportive – a seguito di gravi episodi che hanno macchiato il calcio dilettantistico del territorio. I provvedimenti arrivano dopo un’accurata istruttoria condotta dal personale della Polizia di Stato in servizio presso la Divisione Anticrimine della Questura di Frosinone, che ha ricostruito nei dettagli gli eventi che hanno portato a questi…
Tre giorni di confronto, idee e progettazione condivisa per immaginare la Colleferro del futuro. Dal 27 al 29 novembre 2025, il Comune di Colleferro, nella Città Metropolitana di Roma Capitale, ospiterà un articolato programma di incontri dedicati all’innovazione, alla cultura e allo sviluppo del territorio. A presentare l’iniziativa è il Sindaco Pierluigi Sanna, che invita cittadini, istituzioni, imprese e associazioni a partecipare a un evento pensato per creare nuove sinergie e rafforzare la visione strategica della comunità. Una comunità che dialoga La tre giorni si apre il 27 novembre presso l’Auditorium “Fabbrica della Musica” in via Sabotino, a Colleferro Scalo,…










