Autore: Redazione

Un’operazione condotta alle prime luci dell’alba dai Carabinieri ha portato all’arresto di quattro persone accusate di aver organizzato una vera e propria trappola ai danni di un uomo di 37 anni. La vicenda, che ha dell’incredibile per la freddezza con cui è stata orchestrata, risale ad aprile 2024 e si è conclusa con l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Velletri. I militari del Nucleo Operativo della Compagnia di Colleferro e della Stazione di Segni hanno dato esecuzione alla misura nei confronti di due coppie: un uomo di 43 anni, già detenuto nel carcere di…

Leggi Tutto

ROMA – Una serie di operazioni straordinarie di controllo del territorio ha portato all’arresto di sette persone e alla denuncia di altre quattro nel cuore della Capitale. I Carabinieri della Compagnia di Roma Centro e della Compagnia di Roma Parioli hanno intensificato i controlli nelle zone più frequentate da turisti e pendolari, seguendo le linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e condivise nell’ambito del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Un bilancio che fotografa la realtà di una città sempre più nel mirino di borseggiatori, rapinatori e spacciatori, ma anche l’efficacia di un’attività di…

Leggi Tutto

La lunga attesa finisce: commissario ad acta per l’acqua di Paliano Una vicenda che si trascina dal 2020 trova epilogo con l’intervento della Regione La questione del servizio idrico integrato di Paliano ha finalmente una svolta. Con la deliberazione n. 871 del 2 ottobre 2025, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio il 7 ottobre, la Giunta Regionale ha deliberato l’esercizio dei poteri sostitutivi nei confronti del Comune di Paliano per il trasferimento del servizio idrico integrato al gestore unico dell’Ambito Territoriale Ottimale n. 5 – Lazio Meridionale Frosinone. Una decisione che pone fine a una vicenda amministrativa che si…

Leggi Tutto

Un settore in agitazione Le trattative ferme e la decisione di scioperare Dopo mesi di negoziati infruttuosi con Utilitalia, Cisambiente–Confindustria, Assombiente e le Centrali Cooperative, le organizzazioni sindacali di categoria – FP CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI e FIADEL – hanno annunciato uno sciopero nazionale del settore igiene ambientale per il prossimo 17 ottobre 2025. Le controparti datoriali hanno confermato la loro chiusura alle proposte sindacali, mostrando assenza di volontà di rinnovare il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) unico dei Servizi Ambientali, scaduto da tempo e considerato dai sindacati uno strumento imprescindibile per garantire diritti, sicurezza e dignità salariale. Le ragioni…

Leggi Tutto

La gestione della Biblioteca Comunale e del Museo Archeologico di Anagni torna al centro del dibattito politico. Anche questa volta a sollevare la questione è la coalizione civica LiberAnagni, che attraverso un comunicato stampa risponde alle dichiarazioni dell’assessore competente, accusando l’Amministrazione comunale di preferire la polemica al confronto costruttivo. “Esprimiamo rammarico per una risposta che elude il merito delle questioni”, si legge nel documento diffuso da LiberAnagni. Le domande poste dalla coalizione nascono infatti dalle segnalazioni di cittadini, studenti e famiglie, ai quali l’Amministrazione dovrebbe dare risposte concrete prima ancora che alle forze politiche di opposizione. Il gruppo civico sottolinea…

Leggi Tutto

Saper salvare una vita può fare la differenza in pochi, preziosi minuti. Lo sanno bene i quindici Carabinieri della Compagnia di Anagni e delle Stazioni dipendenti che sabato 4 ottobre hanno partecipato a un corso di formazione organizzato dal Comitato della Croce Rossa di Paliano presso la sede della Compagnia Carabinieri nella Città dei Papi. L’obiettivo della giornata formativa era chiaro: fornire al personale militare le competenze necessarie per intervenire tempestivamente in situazioni di emergenza sanitaria, anche nei contesti operativi più complessi. Il corso, denominato “Basic Life Support and Defibrillation” (BLSD), ha alternato momenti di teoria e pratica, garantendo una…

Leggi Tutto

Sono ripartiti per il terzo anno consecutivo gli stage lavorativi destinati a ragazzi con disabilità intellettiva e bisogni speciali nel territorio di Ferentino. Un progetto che porta il segno concreto dell’inclusione sociale e che per i prossimi cinque mesi vedrà diversi giovani impegnati presso aziende ed enti locali, seguiti passo dopo passo da tutor specializzati. L’iniziativa, sostenuta dal Comune di Ferentino e attuata dall’ente di terzo settore Idee dal Futuro, in collaborazione con l’Ufficio dei Servizi Sociali, nasce da un’esigenza molto sentita dalle famiglie: offrire ai ragazzi che hanno terminato il percorso scolastico una possibilità concreta di socializzazione e inserimento…

Leggi Tutto

Sette docenti dell’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni sono volati ad Helsinki per partecipare a un corso di formazione strutturato Erasmus+, un’opportunità resa possibile grazie all’accreditamento europeo ottenuto dall’Istituto. La missione nella capitale finlandese ha rappresentato un momento di crescita professionale importante, consentendo agli insegnanti anagnini di confrontarsi con un sistema educativo considerato tra i più avanzati al mondo. Il percorso formativo si è sviluppato tra le aule e i corridoi di diverse scuole primarie e secondarie, distribuite sia nel cuore pulsante della città che nelle zone dell’area metropolitana. I docenti hanno vissuto l’esperienza dall’interno, assistendo alle lezioni e dialogando con…

Leggi Tutto

A Morolo è nata una nuova realtà associativa che punta a diventare un punto di riferimento per la vita sociale e culturale del paese: si tratta dell’associazione di promozione sociale “Zica de tutto”, un nome scelto con cura per rappresentare la volontà di intrecciare tradizione, cultura, sport e momenti ricreativi aperti a tutte le generazioni. L’obiettivo dichiarato è ambizioso ma profondamente sentito: stimolare la partecipazione attiva della comunità morolana e rafforzare il senso di appartenenza attraverso eventi e iniziative che parlino direttamente al territorio. La nascita dell’associazione porta con sé l’entusiasmo di un gruppo di persone che da tempo si…

Leggi Tutto

La mattina di ieri ha visto il cielo della provincia di Latina farsi teatro di un silenzioso addio: all’Aeroporto militare Enrico Comani (sede del 70° Stormo), si sono svolti i solenni funerali per Simone Mettini e Lorenzo Nucheli, i due piloti scomparsi nel tragico incidente avvenuto nei pressi di Sabaudia nei giorni scorsi. Dal momento dell’apertura della camera ardente, collocata nella cappella dello scalo militare, si respirava un’atmosfera di cordoglio profondo e contenuto, insieme al bisogno di un ultimo omaggio collettivo. Il dolore delle famiglie, dei colleghi, delle comunità locali — Latina, Aprilia, Serrone — si è intrecciato con l’onore…

Leggi Tutto