Il karate protagonista a Veroli Un evento di rilievo nazionale con 500 atleti in gara Il Palazzetto dello Sport di Veroli ha ospitato, nei giorni 22 e 23 marzo 2025, la Gara Nazionale di Karate, un evento di grande spessore organizzato dal Comune di Veroli in collaborazione con la Libertas Karate. La competizione ha visto sfidarsi circa 500 atleti provenienti da tutta Italia, mettendo in mostra talento, tecnica e determinazione in una disciplina che unisce forza fisica e grande concentrazione mentale. Jukaai Karate di Anagni: un successo straordinario Gli atleti anagnini brillano con risultati eccellenti Tra i protagonisti della competizione,…
Autore: Redazione
Un incontro per costruire legalità I Carabinieri e gli studenti insieme per un futuro più sicuro Nel percorso di formazione alla cultura della legalità, gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Isola del Liri hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con i Carabinieri della Stazione locale. L’incontro, ospitato nel plesso ex Giuseppe Baisi di Via Campo Grilli, ha rappresentato un momento significativo di dialogo tra le forze dell’ordine e i giovani cittadini. Un’iniziativa condivisa tra scuola e istituzioni Il ruolo della scuola nella formazione alla legalità L’evento è stato organizzato con la collaborazione della Dirigente Scolastica Patrizia Di Mauro e della Prof.ssa Cristiana…
Il Convitto “Regina Margherita” celebra il Dantedì Un viaggio teatrale tra i versi della Divina Commedia Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, il Convitto Nazionale “Regina Margherita” di Anagni diventerà il palcoscenico di un evento straordinario: gli studenti delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado porteranno in scena il musical “Sulle Orme del Dantedì”. L’appuntamento, previsto alle ore 11:00 nell’Aula Magna del Liceo, rappresenta un modo innovativo per avvicinare i giovani alla grande tradizione letteraria italiana, reinterpretando in chiave moderna l’Inferno della Divina Commedia. Dante tra musica, danza e teatro Il progetto, ideato e curato dalla Prof.ssa…
A Paliano, il teatro comunale Esperia ha ospitato la premiazione del concorso di poesia dedicato a Pier Paolo Pasolini, organizzato dal Comune di Paliano in occasione del cinquantesimo anniversario della sua scomparsa. Il Vicesindaco Simone Marucci ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, in concomitanza con la Giornata Mondiale della Poesia. Il Sindaco Domenico Alfieri ha lodato il valore culturale dell’evento, che ha visto la partecipazione di numerosi poeti esordienti. l primo premio è stato assegnato a Rosa Canina per “Lettera di un poeta”. “Abbiamo deciso di premiare i partecipanti al concorso in concomitanza con la Giornata Mondiale della Poesia, che cade in…
Riportiamo di seguito – integralmente e senza modifiche – la nota inviata a questa redazione dalle segreterie dei seguenti partiti/liste civiche: Fratelli d’Italia, Cuori anagnini, Lega, Forza Italia e Idea Anagni Ancora una volta, il consigliere Santovincenzo si distingue per la sua capacità di creare polemiche inutili e di lanciare ombre laddove c’è solo trasparenza e correttezza amministrativa. Anche di fronte ad atti chiari, votati nell’interesse della città e pienamente conformi alle regole, continua a insistere con la sua solita narrazione, cercando di far passare un messaggio sbagliato, utile solo alla sua personale propaganda. È evidente che non si tratta…
L’episodio sull’autobus Una scena di violenza che ha sconvolto i passeggeri I Carabinieri della Stazione di Latina hanno arrestato due cittadini tunisini, un 26enne e un 22enne, accusati di lesioni personali aggravate, violenza privata e resistenza a pubblico ufficiale. L’episodio, avvenuto su un autobus di linea, ha visto i due individui disturbare i passeggeri con una cassa altoparlante ad alto volume, per poi aggredire verbalmente e fisicamente chiunque tentasse di opporsi. L’intervento del Carabiniere Un militare in borghese diventa eroe La situazione è degenerata quando i due tunisini hanno impedito la discesa di una ragazza, tirandole i capelli e spingendola…
La lotta alla Camorra raccontata dal Generale Carmelo Burgio Presentazione del libro “Guerra ai Casalesi” a Castel Volturno Ieri mattina, sabato 22 marzo 2025, il Generale di Corpo d’Armata dei Carabinieri Carmelo Burgio ha presentato in prima nazionale il suo libro “Guerra ai Casalesi” nella sede della Scuola Forestale dei Carabinieri di Castel Volturno. L’evento, organizzato dall’associazione Start Odv in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore “Vincenzo Corrado”, rientrava nelle iniziative in memoria di don Giuseppe Diana, promosse dal Comitato don Diana. Un libro che racconta cinque anni di lotta al crimine Dall’arresto del boss Giuseppe Setola alla trasformazione del…
di Angelica Stramazzi Vico nel Lazio presa letteralmente d’assalto da turisti e visitatori che, nelle giornate di primavera del 22 e 23 marzo, si sono riversati nel borgo antico del frusinate per ammirarne le bellezze. A farla da padrone la chiesa di San Michele arcangelo e il palazzo del Governatore che, nel medioevo, fu anche sede del vicario del Papa. Incantevole anche la mostra di pittura dell’artista Roberta Fanfarillo che nelle sue opere mette molto di sé quasi a farle diventare un autoritratto. Percorsi accessibili a tutti ed altri in esclusiva per i tesserati FAI hanno allietato due giornate all’insegna…
Un viaggio nella storia delle contrade anagnine Inaugurata la mostra alla Casa della Cultura e dei Giovani Ieri pomeriggio, 22 marzo 2025, la Casa della Cultura e dei Giovani di Palazzo Bacchetti ha aperto le porte alla mostra “Anagni, le contrade medievali”, un’esposizione unica nel suo genere che offre uno sguardo approfondito sulle rievocazioni storiche delle contrade anagnine. L’evento, organizzato dall’Associazione Interparrocchiale Anagni Medioevale (AIAM), ripercorre attraverso un’ampia raccolta fotografica gli ultimi trent’anni di celebrazioni, ricostruzioni e momenti che hanno segnato la memoria storica della città. Un evento di grande partecipazione Autorità e cittadini uniti nella celebrazione della storia L’inaugurazione…
Carabinieri in azione nel rione popolare Continuano i controlli da parte dei Carabinieri della Stazione di Ferentino, supportati dai colleghi della Compagnia di Anagni, nelle aree urbane più sensibili. Nelle prime ore del mattino di venerdì scorso e per gran parte della giornata, i militari hanno effettuato una vasta operazione di controllo nel rione popolare di Via Paolo Borsellino. L’operazione ha visto il coinvolgimento di 9 militari e 3 autovetture, in collaborazione con i funzionari di ATER Frosinone e i tecnici di Enel Spa e Acea Ato5 Spa, con l’obiettivo di eseguire verifiche amministrative sulle palazzine ATER e accertamenti su…