La dodicesima edizione di “Sognando le Stelle” promette un’estate indimenticabile con Fausto Leali, Daniele De Martino, Top 80-90-2000 e Dargen D’Amico Arce si prepara a vivere quattro giorni di grande musica e spettacolo. Dal 8 all’11 agosto, la piazza di Sant’Eleuterio ospiterà la dodicesima edizione di “Sognando le Stelle”, una kermesse organizzata dall’Associazione Culturale Sant’Agostino, in collaborazione con il Comune di Arce e con il patrocinio di importanti istituzioni. Un evento che unisce tradizione e innovazione Nata nel 2004, la manifestazione si è affermata come uno degli appuntamenti estivi più attesi del Centro Italia, attirando ogni anno migliaia di spettatori.…
Autore: Redazione
di Gabriele Paris Il 14 agosto, Torre Cajetani si trasformerà nel palcoscenico di un evento imperdibile, riportando in vita l’energia travolgente degli anni ’90. A partire dalle 21:30, la piazza del Comune sarà animata da una serata che promette di far rivivere emozioni e ricordi di un’epoca indimenticabile, con la musica come protagonista assoluta. La scaletta della serata è pensata per far ballare e cantare tutti i presenti, con artisti che hanno segnato la storia della dance e del pop degli anni ’90.Ad aprire le danze sarà DJ Nick Peloso, che con il suo stile inconfondibile farà vibrare la piazza…
Quattro serate magiche per grandi e piccoli al Chiostro del Palazzo Comunale L’Amministrazione comunale di Boville Ernica ha il piacere di annunciare la quarta edizione di “Estate al Borgo”, un ricco calendario di eventi che animeranno il paese per tutta l’estate. A inaugurare la rassegna, dalle ore 21 di stasera, 7 agosto, sarà il primo degli attesissimi appuntamenti con il “Cinema Sotto le Stelle”. Un programma per tutte le età Il chiostro del Palazzo comunale si trasformerà in un suggestivo cinema a cielo aperto, pronto ad accogliere grandi e piccoli per quattro serate all’insegna del divertimento e della magia del…
Un’iniziativa dedicata ai giovani esploratori Martedì 13 agosto, il borgo di Sgurgola si animerà con l’evento “Sgurgola a misura di bambino”. Un’iniziativa pensata per far scoprire ai più piccoli le bellezze e la storia del centro storico, attraverso un percorso ludico-educativo. Un’avventura tra storia e gioco L’appuntamento, organizzato dalla Pro Loco di Sgurgola con il patrocinio del Comune e aperto a tutti i bambini tra i 6 e i 12 anni, prenderà il via da piazza Arringo e si snoderà tra i vicoli e i monumenti del borgo. Alla scoperta delle radici Attraverso una caccia al tesoro e una visita…
Una festa ricca di tradizione e solidarietà – La Confraternita di San Rocco di Vico nel Lazio è lieta di annunciare il ritorno dei festeggiamenti in onore del proprio compatrono, che si svolgeranno dal 11 al 17 agosto. Un’occasione per la comunità di riunirsi, celebrare le tradizioni locali e sostenere importanti progetti di restauro. Un impegno costante per la valorizzazione del patrimonio culturale – Grazie al ricavato delle feste precedenti, la Confraternita ha già avviato diversi interventi per la valorizzazione della chiesa di San Rocco. Tra questi, la presentazione del progetto di rifacimento del tetto, attualmente in attesa di approvazione…
Una Roma che si anima di arte e inclusione Dal 3 agosto al 10 ottobre, la Capitale si trasforma in un grande palcoscenico grazie all’ExtraOrdinario Live Festival. Ideata e organizzata dalla Compagnia teatrale Controtempo ETS, questa rassegna artistica, multidisciplinare e inclusiva, si propone di coinvolgere un pubblico vasto e eterogeneo, offrendo un’esperienza unica e indimenticabile. Un caleidoscopio di proposte artistiche Per tre mesi, borghi, strade, piazze, parchi, aree verdi e teatri del Municipio XV di Roma, il teatro San Gaspare e la Fortezza Est ospiteranno una miriade di eventi: spettacoli teatrali e circensi, concerti, performance di danza, momenti di stand-up…
Un incidente per fortuna senza gravi conseguenze – Ieri sera, 6 agosto 2024, poco prima delle 23.00, un incidente stradale si è verificato a ridosso delle mura cittadine. Il conducente di un’auto, che procedeva lungo la circonvallazione sud in direzione dell’ospedale, ha improvvisamente perso il controllo del proprio mezzo ed è uscita di strada, precipitando nella strada sottostante, dove ci sono alcune abitazioni. L’intervento dei soccorsi Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco di Anagni, allertati da alcuni passanti, e i Carabinieri. I pompieri hanno lavorato per mettere in sicurezza la zona e estrarre il conducente dall’abitacolo, mentre…
Fiuggi si mobilita per lo sport – L’amministrazione comunale di Fiuggi, guidata dal sindaco Alioska Baccarini, in collaborazione con la società GoWe e il Golf Club Fiuggi 1928, ha organizzato un evento speciale per tutti gli appassionati di sport e per i cittadini. A partire da oggi – 7 agosto 2024 – sarà infatti possibile seguire in diretta streaming la gara olimpica di golf femminile, che vedrà la partecipazione della concittadina Alessandra Fanali. Un’opportunità unica – “Unitamente all’assessore Laura Latini e all’amministratore unico il dottor Rosario Zoino – spiega il sindaco Baccarini – abbiamo deciso di trasmettere in diretta, dall’interno…
Ieri, nel tardo pomeriggio, un incendio di vaste proporzioni ha tenuto con il fiato sospeso i residenti della parte bassa di Anagni. Le fiamme, divampate in via Mola del Lago, hanno interessato principalmente alcune sterpaglie, mettendo a rischio l’incolumità delle abitazioni più vicine. Pronto intervento delle Forze dell’Ordine Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco di Anagni, supportati dal Radio Soccorso Protezione Civile Anagni e dall’Associazione Nazionale Carabinieri. Le squadre di soccorso hanno lavorato senza sosta per circa quattro ore per circoscrivere e domare l’incendio, evitando che le fiamme si propagassero ulteriormente. Cause ancora da chiarire Le cause…
L’11 agosto 2024, ad Anagni, si svolgerà il Palio in onore di Santa Chiara d’Assisi, a cura dell’Associazione Interparrocchiale Anagni Medievale.Le contrade anagnine si sfideranno a colpi di freccia grazie alla presenza degli Arcieri delle Due Corone di Ceprano. La IX edizione del Palio ha l’intento di ricordare Santa Chiara, canonizzata proprio nella cattedrale anagnina nel 1255 per volere di Papa Alessandro IV, protettore dei francescani. La Santa, che era capo di movimento di religiosità femminile, ebbe riconosciuta la propria Regola dall’ancora cardinale Rinaldo di Jenne (il futuro Alessandro IV) e, nel 1253, da papa Innocenzo IV, riuscendo, così, a…