Autore: Redazione

Un incendio di proporzioni preoccupanti sta imperversando in questi minuti – ore 14.57 – in territorio di Fumone, ai confini con il territorio di Alatri. Sul posto sono presenti i Vigili del Fuoco e i mezzi di soccorso. Molti anche i residenti della zona che stanno aiutando – come possono – a spegnere le fiamme. La situazione, secondo quanto riferiscono alcuni testimoni presenti sul posto, è piuttosto seria. Sul posto si sta portando un elicottero Leonardo AW 139 dei Vigili del Fuoco decollato dall’aeroporto da Ciampino alle 14.54. Aggiornamento ore 16.25: Due mezzi, un’autopompa dei Vigili del Fuoco e un…

Leggi Tutto

di Claudia Coladarci Sono trascorsi settecento anni da quel lontano 11 febbraio 1324, giorno in cui si consacrò l’altare della Cripta di San Magno dedicato al suo fondatore, il vescovo Pietro da Salerno. Pietro, le cui spoglie riposano proprio in quell’altare, verrà rappresentato per l’occasione nella piccola absidiola poco profonda alle spalle dello stesso, seduto su un trono, posto tra le sante Aurelia e Noemisia, principesse armene sepolte poco distanti. L’iscrizione frammentaria che corre lungo il bordo inferiore dell’affresco ricorda, oltre all’anno di consacrazione, anche il nome del committente, Jacopo de Guerra, attestato come canonico della Cattedrale dal 4 giugno…

Leggi Tutto

Un’estate di successo per la Biblioteca di Ceccano Si è concluso con grande successo il terzo campo estivo organizzato dalla Biblioteca di Ceccano. Grazie al finanziamento della Regione Lazio, il laboratorio didattico di lettura e scrittura creativa ha visto la partecipazione di ben 46 bambini e ragazzi, suddivisi in due fasce d’età. Per cinque settimane, la Biblioteca cittadina si è trasformata in un vivace luogo di apprendimento e divertimento, offrendo ai giovani partecipanti l’opportunità di immergersi nel magico mondo dei libri. Un’iniziativa di grande successo Il consigliere delegato alla Biblioteca, Pasquale Bronzi, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti:…

Leggi Tutto

di Monia Lauroni Un’epifania carnale, quasi un Vangelo spurio e tuttavia così sofferto da farsi canone. Canone su canone, quello della Maria Salome venerata dai verolani e quello delle Marie evocate da una sontuosa Benedetta Giuntini.  Complementare alla sacralità dovuta eppure meravigliosamente eccentrica rispetto alla sola accezione in purezza evangelica. ‘Sei proprio tu Salome?’. Era lei, erano loro. Tutte le Salome di carne, di occhi, di sangue, di passione.Un’ interpretazione apocrifa e sacrale nel buio del sottosuolo. Marie cosparse di unguenti di vita, quella di Cristo e quella dei Cristi di oggi. Cieche d’amore e fiammeggianti di desideri.Dove non giunge mai…

Leggi Tutto

Arpino si prepara ad immergersi nell’affascinante mondo dell’arte e dell’esoterismo. Dal 18 al 28 agosto 2024, il Palazzo Boncompagni aprirà le porte al pubblico per ospitare una mostra dedicata al celebre artista Mario Capozzella e alla sua personale interpretazione dei Tarocchi. Un viaggio nell’arte e nell’esoterismo L’esposizione, promossa dal Comune di Arpino e dalla Provincia di Frosinone, rappresenta un’occasione unica per ammirare le opere di uno dei più importanti artisti contemporanei italiani. Mario Capozzella, con la sua inconfondibile maestria, ha saputo reinterpretare i famosi arcani maggiori, creando opere ricche di simbolismo e suggestione. L’inaugurazione L’inaugurazione della mostra è prevista per…

Leggi Tutto

Il borgo di Piglio si prepara ad accogliere l’estate con un evento imperdibile: la Notte Bianca, in programma sabato 3 agosto 2024 dalle ore 18:00 alle 02:00. L’iniziativa, che si propone di animare le vie del centro storico, offrirà un ricco programma di eventi per tutte le età. Dalle 18:00 le famiglie potranno divertirsi nell’area gonfiabili allestita in piazza Falcone-Borsellino, dedicata ai più piccoli. Gli appassionati di buona musica potranno scegliere tra diverse proposte: Per gli amanti della buona cucina, numerosi saranno gli stand gastronomici che proporranno specialità locali e non solo. Tra le tante proposte: La serata sarà caratterizzata…

Leggi Tutto

Giunge alla sua ottava edizione “Anagni Magica Misteriosa”, manifestazione culturale territoriale, caratterizzata dalla collaborazione fra le associazioni Manaus Opera, Itinarrando, Casa Barnekow, Palazzo Bonifacio VIII, Archeoares e il sito “Il Punto sul Mistero”, e da sempre promossa da Comune di Anagni. Sia venerdì 9 che sabato 10, alle ore 18:00, Palazzo Bonifacio VIII aprirà in via straordinaria il ROSETO DI MADRE CLAUDIA. Il prezzo del biglietto (è l’unico evento a pagamento) sarà di 10,00€ intero, ridotto a 8,00€. Venerdì 9 agosto, dalle ore 21:00, lungo i vicoli del centro storico, il ricercatore e simbolista Giancarlo Pavat condurrà il pubblico lungo…

Leggi Tutto

di Silvia Scarselletta Costruita tra la fine del XII secolo e l’inizio del XIV secolo, Priverno accoglie il visitatore e lo accompagna nell’avventurosa scoperta dei suoi angoli più architettonici, in un susseguirsi di case arroccate, palazzi, scorci e musei. Il Sistema Museale, che comprende Il Parco Archeologico Privernum, il Museo Archeologico di Priverno, il Museo Medievale di Fossanova e il Museo per la Matematica, è ben descritto nella Bibliografia Tematica che, in continuo aggiornamento, riporta in ordine cronologico tutte le peculiarità antiche del territorio, a partire dal 1957, anno dei primi scavi ufficiali di Priverno. Tali bellezze, oltre ad essere…

Leggi Tutto

Un torneo per grandi e piccini L’estate di Fiuggi si arricchisce di nuove iniziative sportive. Grazie all’impegno dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Alioska Baccarini e alla collaborazione dell’assessore allo sport Laura Latini, il gioco della pallavolo torna ad essere protagonista nella città termale. Il “Volley Summer Fiuggi” Un’ottima notizia per tutti gli appassionati, in particolare per Alessandro Undetti, da sempre impegnato nella promozione di questa disciplina. Per avvicinare un pubblico sempre più ampio, è stato organizzato il “Volley Summer Fiuggi”, un torneo amatoriale 3vs3 che si terrà il prossimo 11 agosto nel cuore del centro storico. Le iscrizioni sono aperte…

Leggi Tutto