di Chiara Baronetti VITERBO – In uno stadio Enrico Rocchi gremito e carico di entusiasmo, il Grifone Gialloverde scrive una pagina storica della propria stagione, superando il Ceccano Calcio 1920 per 3-1 ai calci di rigore e aggiudicandosi la Coppa Italia di Promozione. Un successo che vale doppio per la formazione romana, che aveva già festeggiato la vittoria del campionato e ora corona una straordinaria annata con una prestigiosa doppietta. La finale, combattutissima, ha visto le due squadre darsi battaglia per ben 120 minuti, senza riuscire a trovare la via del gol nei tempi regolamentari e supplementari. A partire meglio…
Autore: Redazione
🟥 Un’aula che racconta il passato 🟥 Il 6 giugno inaugurato il Museo della Scuola nell’Istituto Comprensivo Anagni Primo Con la forza dei sogni e la freschezza dell’infanzia, nella mattinata del 6 giugno 2025 i corridoi dell’Istituto Comprensivo Anagni Primo si sono trasformati in un autentico viaggio nel tempo. Nella sede centrale “Raffaele Ambrosi De Magistris”, è stata infatti inaugurata l’Aula Museo della Scuola, un progetto permanente che raccoglie arredi, documenti, strumenti e oggetti scolastici risalenti a molto tempo fa. Un’iniziativa culturale e formativa fortemente partecipata e sentita, pensata per riportare alla luce non solo la memoria storica dell’istituto, ma…
🟥 Una giornata per riscoprire l’Italia autentica Roma ospita studiosi e istituzioni per promuovere turismo lento e territorio rurale Un’Italia fatta di sentieri, borghi, tradizioni gastronomiche e saperi antichi. È questa la visione che animerà la giornata di studi “Turismo lento e valorizzazione del patrimonio rurale”, organizzata per il prossimo 17 giugno 2025 presso la Delegazione di Roma di Regione Lombardia, in Via del Gesù 57. L’evento, curato da Fiorella Ialongo, si inserisce nelle attività del Master in Lingue e Management del Turismo dell’Università Roma Tre, in collaborazione con Regione Lombardia e il Festival della Diplomazia. Una mattinata di dialogo…
🟥 Il dramma della notte Una giovane donna minaccia il suicidio nel cuore di Frosinone Intorno alle 21.30 di questa sera, 9 giugno 2025, una segnalazione ha allertato i soccorsi presso il parcheggio multipiano di Viale Mazzini, a Frosinone. Una donna, in evidente stato di forte agitazione, stava minacciando il suicidio, attirando l’attenzione di alcuni passanti che hanno immediatamente allertato le autorità. La situazione si è presentata fin da subito delicata e ad alto rischio. 🟥 Un’azione rapida e coordinata Carabinieri, Vigili del Fuoco e 118 evitano la tragedia Sul posto sono intervenute prontamente una pattuglia dei Carabinieri, i Vigili…
🟥 Il cammino dei fedeli Un pellegrinaggio di devozione e memoria collettiva Nel fine settimana tra Venerdì 13 e Domenica 15 giugno, migliaia di fedeli si metteranno in cammino, alcuni a piedi in compagnia, altri in pullman organizzati, per raggiungere il suggestivo Santuario della Trinità di Vallepietra, a 1.350 metri di altitudine. La destinazione è una piccola grotta incastonata nella roccia ai piedi del Colle della Tagliata, dove si venera un’antica immagine delle Tre Persone della Santissima Trinità, apparsa miracolosamente secondo la tradizione popolare. 🟥 Le compagnie in marcia Una rete di fede che attraversa tutta la provincia Le compagnie…
🟥 Una mobilitazione che cresce🟥 Più partecipazione e più determinazione nella seconda giornata di sciopero Il 9 giugno 2025 è stata una data importante per i lavoratori di AVIO S.p.A. di Colleferro. Ben oltre 200 persone hanno aderito alla seconda azione di sciopero promossa da USB Lavoro Privato, dopo la prima, partecipatissima, mobilitazione del 20 maggio scorso. Una partecipazione crescente, carica di determinazione e rabbia, ma anche di una forte volontà di riscatto, ha animato il presidio organizzato in piazza Italia e il corteo che ha raggiunto Via degli Esplosivi, proprio di fronte a uno degli ingressi dell’azienda. L’evento ha…
🟥 Aumento del traffico e intensificazione dei controlliL’arrivo della bella stagione e l’aumento del traffico, soprattutto nel fine settimana, hanno spinto la Polizia di Stato a intensificare i controlli sulle strade della provincia di Frosinone. In particolare, il Distaccamento Polizia Stradale di Sora ha avviato una serie di operazioni di vigilanza per garantire il rispetto delle norme del codice della strada, mirando a una maggiore sicurezza sulle principali arterie provinciali. 🟥 Il controllo di veicoli non immatricolati e sprovvisti di patenteNel corso di queste attività, durante lo scorso weekend, sono stati rilevati alcuni casi particolarmente gravi. Tra questi, uno ha…
🟥 Risparmio e digitalizzazione al centro dell’azione amministrativa Piermattei: “Individuate anomalie nei pagamenti, recuperati 17mila euro” Con un’attenta verifica dei contratti attivi e delle spese sostenute per i servizi digitali, l’assessore alla Digitalizzazione del Comune di Ferentino, Cristian Piermattei, ha annunciato un recupero di oltre 17mila euro, ottenuto grazie alla correzione di errori nei pagamenti relativi a linee telefoniche e internet dismesse o abbonamenti mai utilizzati. Un risultato frutto di un lavoro capillare e meticoloso, che dimostra come l’analisi dei dati possa tradursi in un concreto risparmio per le casse pubbliche. 🟥 Più fibra per una città sempre connessa Sostituite…
🟥 La magia dell’operetta a Colleferro Un grande classico sul palco all’aperto: appuntamento il 14 giugno in Piazza Italia Sarà una serata indimenticabile quella di sabato 14 giugno 2025, quando Piazza Italia a Colleferro si trasformerà in un palcoscenico sotto le stelle per accogliere “La Vedova Allegra”, celebre operetta in tre atti di Victor Léon e Léon Stein, con le musiche immortali di Franz Lehár. L’evento, a ingresso libero, promette di incantare il pubblico con la sua miscela di romanticismo, ironia ed eleganza viennese, immersi nella suggestiva ambientazione parigina della Belle Époque. 🟥 Una produzione d’eccellenza per un’opera senza tempo…
🟥 Arrestato 35enne a Sgurgola Viola i domiciliari: per lui scattano le manette e il trasferimento in carcere Nel silenzio ancora assopito del mattino, i Carabinieri della Stazione di Sgurgola, coordinati dai colleghi della Compagnia Carabinieri di Anagni, hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare in carcere emessa dall’Ufficio Gip del Tribunale di Roma nei confronti di un 35enne del luogo. L’uomo, già noto alle cronache giudiziarie del territorio, era sottoposto alla misura della detenzione domiciliare, ma ha violato gli obblighi imposti, venendo sorpreso fuori dalla propria abitazione. 🟥 La violazione e l’intervento dell’Arma Sorpreso fuori casa da una pattuglia: determinante…