Autore: Redazione

Una manovra sospetta lungo la A1 Fermato un uomo che trasportava fanali rubati di Smart, Jeep e Mini Nei giorni scorsi, lungo l’autostrada A1, gli agenti della Polizia di Stato, in servizio presso la Polizia Stradale di Cassino, hanno notato un comportamento anomalo: un’auto con a bordo un uomo che, alla vista della pattuglia, ha accostato improvvisamente in una piazzola di sosta, fermandosi senza apparente motivo. Il gesto ha insospettito i poliziotti, che hanno deciso di procedere al controllo del veicolo e del conducente. L’intuizione si è rivelata esatta: all’interno dell’auto erano stipati numerosi fanali di automobili, tra cui modelli…

Leggi Tutto

Un confronto per cambiare paradigma Dal sostegno alla piena partecipazione: la nuova visione della disabilità Una sala gremita, fatta di volti attenti, sguardi coinvolti e voci partecipi. È l’immagine che ha caratterizzato l’incontro svoltosi presso il Salone di Rappresentanza del Liceo Martino Filetico di Ferentino, dove si è tenuta una giornata di confronto sul nuovo assetto normativo dedicato alla disabilità. L’evento, fortemente voluto dal Comune di Ferentino in collaborazione con la Regione Lazio – Assessorato ai Servizi Sociali, Disabilità, Terzo Settore e Servizi alla Persona, la Provincia di Frosinone, il Consorzio Parsifal, la Cooperativa Sociale Altri Colori e lo stesso…

Leggi Tutto

🟦 Istituzione del servizio psicologico primario La proposta di legge firmata da Sara Battisti per il benessere mentale di tutti È stata depositata in Consiglio Regionale del Lazio la proposta di legge per l’“Istituzione del servizio di assistenza psicologica primaria”, a firma della Consigliera regionale del Partito Democratico Sara Battisti, prima firmataria, e sottoscritta da numerosi colleghi. L’obiettivo della proposta è garantire un accesso gratuito, tempestivo e capillare al supporto psicologico, attraverso l’istituzione in ogni ASL del Lazio di un servizio psicologico con uno psicologo ogni 15.000 abitanti, operativo nei distretti sanitari. 🟨 Una rete di cura integrata e capillare…

Leggi Tutto

Conferma al vertice del Consorzio Industriale del Lazio ​Raffaele Trequattrini rinnova l’impegno per lo sviluppo regionale​ Il professor Raffaele Trequattrini, docente ordinario di Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, è stato confermato per un ulteriore anno come commissario straordinario del Consorzio Industriale del Lazio. La decisione, presa dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, riconosce l’efficace operato di Trequattrini nel promuovere lo sviluppo economico e industriale della regione. Sotto la sua guida, il Consorzio ha avviato importanti iniziative per rilanciare il tessuto produttivo, attrarre investimenti e migliorare le infrastrutture.​ Focus sul rilancio del Cassinate…

Leggi Tutto

ARRESTATO PER SPACCIO DI COCAINA Operazione dei Carabinieri a Vico nel Lazio: fermato un 45enne di Alatri Nel pomeriggio di domenica 13 aprile, durante un normale servizio di controllo del territorio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Alatri hanno arrestato un 45enne residente ad Alatri con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. L’uomo, alla guida della propria auto a Vico nel Lazio, ha insospettito i militari per via del suo comportamento anomalo alla vista della pattuglia. È così scattata la perquisizione. CRACK, COCAINA E CONTANTI Sequestrati oltre 16 grammi di droga e 550 euro in…

Leggi Tutto

Un omaggio alla memoria visiva di un grande artista Gianni Berengo Gardin immortalò la Pasqua alatrense nel 2000: oggi le sue foto rivivono nel Chiostro di San Francesco Nel cuore della Ciociaria, la città di Alatri rende omaggio al celebre fotografo Gianni Berengo Gardin, che nel 2000, su invito dell’allora amministrazione comunale, soggiornò per diversi giorni nel borgo per raccontare, attraverso il suo obiettivo, i momenti più intensi della Settimana Santa. Da quell’esperienza nacquero 61 scatti, oggi esposti in una sala del Chiostro di San Francesco, che restano a testimonianza della profonda spiritualità e della suggestione dei riti pasquali alatrensi.…

Leggi Tutto

La voce della storia Un ponte romano del III secolo d.C. che merita attenzione e rispetto Con i suoi otto archi a tutto sesto, Ponte Sereno rappresenta una delle testimonianze più affascinanti del passato romano nel territorio di Ferentino. Datato 260 d.C., ma con probabili origini ancora più antiche, questo imponente manufatto si erge poco distante dal cimitero comunale, lungo la strada provinciale che collega Ferentino ad Alatri e al Lago di Canterno. Le sue basi in opera poligonale, costruite con blocchi irregolari, raccontano la maestria ingegneristica di un’epoca lontana, eppure così presente nei simboli materiali che ancora oggi resistono…

Leggi Tutto

NOTTE DI FUOCO A CEPRANO Vasto incendio nell’impianto di stoccaggio rifiuti Nella tarda serata di domenica 14 aprile 2025, intorno alle ore 23:30, un vasto incendio ha colpito l’area esterna dell’impianto di stoccaggio rifiuti, situato in contrada Selvotta, nel territorio comunale di Ceprano. Le fiamme, improvvise e violente, si sono sviluppate rapidamente coinvolgendo rifiuti misti destinati al riciclo, sprigionando un’intensa nube di fumo visibile anche a chilometri di distanza. OPERAIO INTOSSICATO Lieve intossicazione per un giovane lavoratore intervenuto per spegnere il rogo Durante le prime fasi dell’incendio, nel tentativo di contenere le fiamme, uno degli operai presenti sul posto, un…

Leggi Tutto

di Pietro Necci Partita senza punti ma non senza emozioni Il confronto tra Acuto e Lupa Frascati si chiude sull’1-1, con i romani fuori classifica Nel campionato di Terza Categoria – girone C, il match tra Acuto e Lupa Frascati si è chiuso sull’1-1. Una partita particolare, quella giocata nel weekend, perché la squadra ospite è ufficialmente fuori classifica: i punti non contano, ma ciò non ha tolto agonismo e voglia di mettersi in mostra, soprattutto da parte dei giovanissimi del Frascati. Pilozzi, gol ed emozione al debutto Il numero nove biancazzurro segna al 5’ la sua prima rete con…

Leggi Tutto

L’aula consiliare del Comune di Ferentino si riempie per l’evento promosso dalla Consulta delle Pari Opportunità Sabato 12 aprile 2025, l’aula consiliare del Comune di Ferentino ha ospitato una cerimonia sentita e partecipata: la consegna della targa “L’Italia delle Donne”, un importante riconoscimento conferito alla città per il suo impegno nella promozione delle Pari Opportunità.A promuovere l’evento è stata la Consulta comunale delle Pari Opportunità, presieduta da Michela Spaziani, con il patrocinio dell’Assessorato alle Pari Opportunità diretto da Piera Dominici e la collaborazione delle volontarie della consulta. A presentare la cerimonia è stato Oreste Datti, che ha accompagnato il pubblico…

Leggi Tutto