LA MAGIA RITROVATA DELL’OPERETTA Una mostra suggestiva nel cuore liberty di Fiuggi Il fascino senza tempo dell’Operetta torna a brillare nel cuore della Ciociaria con l’inaugurazione della mostra “Operetta e teatrini d’epoca”, ospitata nella splendida Villa Igea a Fiuggi. A partire da giovedì 17 aprile 2025, i visitatori potranno immergersi in un viaggio tra scenografie, costumi e memorie del teatro musicale più romantico ed elegante di sempre. L’evento rappresenta un doppio debutto: oltre all’esposizione, sarà inaugurato anche il Caffè delle Muse, uno spazio concepito per evocare le atmosfere dei fasti teatrali di inizio Novecento. UN OMAGGIO AL “RE DELL’OPERETTA” Il…
Autore: Redazione
Sicurezza al centro dell’azione Un’operazione coordinata per proteggere cittadini e viabilità Nel cuore della Valle del Sacco, i Carabinieri della Compagnia di Colleferro hanno condotto un’imponente operazione di controllo straordinario del territorio, volta a garantire maggiore sicurezza nei luoghi pubblici e lungo le principali arterie stradali. Con l’ausilio del Nucleo Radiomobile, delle Stazioni di Artena, Valmontone, Segni e Montelanico, del N.A.S., del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Roma e dell’unità cinofila antidroga di Santa Maria di Galeria, l’attività si è svolta in più comuni e ha coinvolto oltre 100 persone identificate e 73 veicoli controllati. Denunce, droga e furti Sei…
MALTEMPO IN ARRIVO SUL LAZIO Lunedì 14 aprile scatta l’allerta meteo gialla per temporali e vento forte La Protezione Civile ha diramato una allerta meteo gialla per tutta la giornata di lunedì 14 aprile sull’intero territorio della Regione Lazio. La causa è l’arrivo di una perturbazione atlantica che porterà con sé piogge da sparse a diffuse, rovesci temporaleschi, forti raffiche di vento, attività elettrica e persino locali grandinate. TEMPORALI E FENOMENI INTENSI Previsti fulmini, vento e rovesci violenti I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da attività elettrica e piogge di forte intensità. In alcune zone non si esclude la possibilità di…
GESTIONE DEL RANDAGISMO: SERVE UN CAMBIAMENTO VERO Le critiche dell’ENPA Frosinone alle attuali politiche comunali Molti Comuni della provincia di Frosinone – tra cui Veroli – stanno affrontando il problema del randagismo con iniziative che appaiono più simboliche che realmente efficaci. ENPA Frosinone, attraverso una nota stampa, denuncia come alcune amministrazioni preferiscano adottare misure superficiali, come sconti sulla TARI per chi adotta un cane, invece di intraprendere un percorso strutturato di lotta al fenomeno. INCENTIVI FISCALI: UNA STRADA TROPPO SEMPLICE L’adozione non può basarsi solo su benefici economici L’adozione di un animale non dovrebbe mai essere motivata esclusivamente da un…
di Silvia Scarselletta Reduce dai successi milanesi, la mostra è giunta nella splendida cornice romana di Palazzo Bonaparte – sotto l’organizzazione di Arthemisia – dove sarà possibile, fino al 2 giugno 2025, ammirare le oltre cento opere presenti, tra cui alcuni capolavori iconici come una delle versioni litografiche de L’Urlo (1895), Disperazione (1894), Malinconia (1900-1901), Vampiro Nella Foresta (1916-1918), La morte di Marat (1907), Danza sulla spiaggia (1904). Sono passati decenni dall’ultima esposizione dedicata a Munch a Roma, difatti questa è stata definita una delle mostre più attese dell’anno; sebbene sia uno degli artisti più conosciuti e amati – l’unico…
La consapevolezza inizia da qui Il convegno a Frosinone rompe il silenzio su ambiente e salute Il 12 aprile si è svolto a Frosinone un evento di rara intensità: il Convegno della Consapevolezza, dedicato al profondo e drammatico legame tra ambiente e cancro al seno. L’iniziativa ha avuto come protagonisti esperti, medici, attivisti e cittadini, accomunati dal desiderio di far luce su una verità scomoda, troppo a lungo ignorata: l’inquinamento cronico della Valle del Sacco come fattore determinante nella diffusione di patologie oncologiche, in particolare tra le donne giovani. Una denuncia fondata su dati concreti Valle del Sacco: storia, disastri…
di Giorgio Stirpe Con la sfida al Cesena il Frosinone ha iniziato il rush finale del campionato che vedrà la squadra ciociara affrontare tutti club in lotta per la promozione o per entrare nei play off. Un modo sicuramente impegnativo di terminare la stagione ma anche piuttosto affascinante, poiché il gruppo giallazzurro avrà di modo di misurarsi con le migliori e capire definitivamente quali sono le proprie potenzialità, con il non del tutto remoto rischio di doversi “mangiare gomiti e mani” per ciò che poteva essere e che invece non è stato. La conferma della competitività della rosa è arrivata…
🟨 UNA PALESTRA DI VALORI Lo sport a Trivigliano diventa motore di crescita e inclusione Con un entusiasmo contagioso, il Sindaco di Trivigliano Gianluca Latini ha presentato il progetto “Gioco Sport per Tutti”, un’iniziativa pensata per i bambini e i ragazzi dai 6 ai 17 anni, residenti nel Comune o frequentanti le scuole locali. L’evento si è svolto nella palestra della scuola primaria e secondaria di Iº grado di Trivigliano, con la partecipazione dei consiglieri comunali Pakita Monti Alcamo e Lorenzo Cinti, della Dirigente Scolastica dell’I.C. di Guarcino, Prof.ssa Stefania Giammaria, e di Filippo Tiberia dell’AICS di Frosinone. 🟩 UN…
Arresto ad Alatri per maltrattamenti e percosse I Carabinieri eseguono un provvedimento a carico di un uomo condannato per violenze commesse tra il 2021 e il 2023 Nella mattinata di venerdì, i Carabinieri della Stazione di Alatri hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Frosinone nei confronti di un 45enne del luogo. L’uomo, rintracciato dai militari nelle prime ore del giorno, è stato trasferito presso la casa circondariale di Frosinone, dove dovrà scontare una pena di un anno e sette mesi di reclusione. Una condanna per violenze domestiche reiterate L’uomo è stato…
Veroli si prepara alla nuova seduta del Consiglio comunale L’assemblea cittadina discuterà bilancio, piano di rientro dal disavanzo e tariffe TARI Tornerà a riunirsi martedì 15 aprile, alle ore 18:30, il Consiglio comunale di Veroli, convocato in seduta ordinaria dalla Presidente Alessandra Cretaro. L’assise, chiamata a esaminare un ordine del giorno articolato in nove punti, affronterà tematiche cruciali per la programmazione finanziaria e amministrativa della città. Rendiconto 2024 e disavanzo: focus sulle finanze comunali In discussione il piano di rientro e la relazione sullo stato di attuazione del ripiano Dopo l’approvazione dei verbali della seduta precedente, il consiglio si concentrerà…