Autore: Redazione

Il centro storico di Paliano si prepara a vivere una domenica all’insegna dello sport e dell’energia. Il prossimo 12 ottobre, le antiche piazze e i caratteristici vicoli del borgo si trasformeranno in un’insolita palestra a cielo aperto, pronta ad accogliere cittadini e visitatori per un’esperienza di fitness urbano davvero speciale. L’iniziativa, denominata “Paliano in Movimento”, porterà nel cuore della città l’adrenalina dello Street Work Out, una disciplina che unisce esercizi a corpo libero, allenamento funzionale e l’energia contagiosa della musica. Un modo innovativo per riscoprire gli spazi pubblici del centro storico, solitamente teatro di passeggiate tranquille e momenti di contemplazione,…

Leggi Tutto

Controlli a tappeto nel quartiere Scalo Proseguono senza sosta i controlli straordinari interforze disposti dal Questore della Provincia di Frosinone, Dott. Stanislao Caruso, per contrastare la criminalità diffusa e garantire maggiore sicurezza ai cittadini. Nella serata di venerdì, la Polizia di Stato ha coordinato un articolato servizio di controllo del territorio che ha interessato il capoluogo, con particolare attenzione al quartiere Scalo, zona nevralgica per la mobilità e per la vita notturna. Un’azione congiunta delle forze dell’ordine L’operazione ha visto impegnati gli agenti della Questura di Frosinone, la Squadra Cinofili di Nettuno, i militari dell’Arma dei Carabinieri – con il…

Leggi Tutto

di Vito Lauretti La cavalcata del Città di Anagni Calcio non si ferma. I biancorossi conquistano altri tre punti preziosi battendo lo Sterparo per 2-1 e mantenendo saldamente la vetta della classifica. Una vittoria costruita sul talento e sulla determinazione di Francesco Di Vico, autore di una doppietta che ha indirizzato la partita sui binari giusti fin dai primi minuti. Il match si accende subito. Bastano appena tre minuti per vedere il Città di Anagni in vantaggio: capitan Gino Flamini confeziona un assist millimetrico per Di Vico, che con un preciso destro sul primo palo non lascia scampo al portiere…

Leggi Tutto

Piglio ha celebrato sabato 4 ottobre 2025 un momento di grande significato istituzionale e umano: nella sala consiliare gremita di cittadini, nell’incantevole cornice della 51ª edizione della Sagra dell’Uva, si è rinnovato il gemellaggio tra la città ciociara e Primosten, splendida località della Croazia affacciata sull’Adriatico. Il patto di amicizia tra le due comunità affonda le sue radici nel tempo: ideato dalla giunta guidata da Nazzareno Gabrieli, realizzato concretamente dalla giunta di Tommaso Cittadini e proseguito con continuità dall’amministrazione dell’attuale sindaco Mario Felli, il gemellaggio rappresenta oggi un esempio virtuoso di collaborazione internazionale tra territori diversi ma accomunati da valori…

Leggi Tutto

Frosinone si prepara a vivere un’altra domenica all’insegna dello sport e della tradizione podistica. Il 12 ottobre 2025, alle ore 10:00, dal Parco Matusa prenderà il via la 41ª edizione della StraFrosinone, una delle corse su strada più longeve e prestigiose del panorama podistico laziale e nazionale. Il conto alla rovescia è già iniziato e l’attesa cresce tra gli appassionati di running, gli atleti e le famiglie che ogni anno animano le strade della città ciociara in questa festa collettiva del movimento. Prima del via ufficiale, lunedì 6 ottobre alle ore 17:00, la Villa Comunale di Frosinone ospiterà la conferenza…

Leggi Tutto

Una giornata di lavoro nei campi si è trasformata in tragedia nel pomeriggio di sabato 4 ottobre, quando Davide Di Girolamo, appena 29 anni, ha perso la vita in un drammatico incidente sul lavoro avvenuto in località Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Il giovane, originario di Amaseno e residente nella zona Vettia, stava effettuando operazioni di disboscamento su un terreno agricolo quando l’imprevisto ha spezzato la sua giovane esistenza. Secondo le prime ricostruzioni fornite dalle autorità, Davide era impegnato in lavori di pulizia del terreno, un’attività che richiedeva l’abbattimento di alcuni alberi. Nel corso delle operazioni, il tronco di…

Leggi Tutto

C’è un sorriso che resiste alla malattia, una voglia di vivere che non si arrende nemmeno quando il corpo smette di obbedire. È quello di Lorenzo D’Errico, 48enne di Porciano di Ferentino, che da cinque anni e mezzo combatte contro la SLA, la sclerosi laterale amiotrofica, una patologia neurodegenerativa che progressivamente lo ha costretto all’immobilità. Eppure, chi entra nella sua casa non trova un uomo abbattuto, ma un guerriero dal cuore grande, circondato dall’amore incondizionato della moglie e della figlia. Loro sono la sua forza, il motivo per cui ogni giorno Lorenzo non smette di credere nel domani. Prima che…

Leggi Tutto

per le foto che qui pubblichiamo, ringraziamo i nostri amici e lettori Valerio, Alice, Cecilia, Valerio e tutti i ragazzi del gruppo “Rompiamo il silenzio – Anagni” La Capitale si è fermata oggi, sabato 4 ottobre 2025, per quella che è stata definita una delle più grandi manifestazioni degli ultimi anni. Roma è stata attraversata da un fiume umano di manifestanti scesi in piazza per la Palestina e per protestare contro quello che definiscono il genocidio a Gaza. La giornata, iniziata all’insegna della partecipazione pacifica e della solidarietà internazionale, si è conclusa con momenti di forte tensione nel centro storico,…

Leggi Tutto

Velletri – Nella mattinata di sabato 4 ottobre 2025, presso il 2° Reggimento Allievi Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri, si è svolta la solenne cerimonia di giuramento degli Allievi Carabinieri del 144° Corso. L’appuntamento, atteso da settimane e curato nei minimi dettagli, ha rappresentato un momento di grande intensità emotiva e profondo valore istituzionale. Alla presenza di autorità civili e militari, familiari e amici, i giovani allievi hanno pronunciato il loro giuramento di fedeltà, suggellando così l’ingresso ufficiale nella grande famiglia dell’Arma. La cerimonia, scandita da tradizione e rigore, ha voluto sottolineare il significato del servizio alla collettività e il…

Leggi Tutto

L’appuntamento con l’evento pop di cosplayer (ma non solo…) tra i più seguiti d’Italia sta per volgere al termine. Domenica 5 ottobre si abbassano i riflettori sulla 35ª edizione di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games che ha animato la Fiera di Roma per quattro intense giornate. Un evento che anche quest’anno ha confermato la sua capacità di attrarre un pubblico sempre più numeroso, trasformando la Capitale in un punto di riferimento per gli appassionati di tutto il mondo. I numeri parlano chiaro: ogni edizione del festival richiama circa 180.000 visitatori, contribuendo a quel bacino di…

Leggi Tutto