Intervento provvidenziale dei militari Nella mattinata di ieri, presso la Stazione Carabinieri di Artena, una telefonata ha messo in allarme i militari. Dall’altro capo della linea, una donna segnalava di aver ricevuto messaggi preoccupanti dal fratello, un 70enne di Aprilia, domiciliato ad Artena, che manifestava intenzioni suicide. L’uomo, noto alle forze dell’ordine perché sottoposto all’obbligo di presentazione in caserma, era in pericolo di vita. L’intervento immediato In pochi minuti, una pattuglia di tre Carabinieri, impegnata in un servizio di controllo del territorio, si è precipitata presso l’abitazione dell’anziano. La scena che si sono trovati davanti era drammatica: l’uomo era sospeso…
Autore: Redazione
Un’intera comunità in lutto per la scomparsa di Simone Necci Funerali nella Cattedrale di Santa Maria Annunziata Si terranno domani, 22 marzo 2025, alle ore 14.30, nella Cattedrale di Santa Maria Annunziata di Anagni, i funerali di Simone Necci, il 42enne anagnino tragicamente scomparso ieri all’ospedale San Camillo di Roma. L’intera comunità è sconvolta per la prematura perdita di un uomo conosciuto e stimato. Simone Necci si trovava ricoverato in condizioni disperate dopo un incidente domestico che gli ha causato un’ostruzione delle vie respiratorie per oltre venti minuti, a causa di una mozzarella che stava mangiando. Un dramma che ha…
Il pullman contro la segnaletica: attimi di terrore sulla A1 L’impatto nel tratto tra Ceprano e Pontecorvo Un viaggio di istruzione si è trasformato in un incubo per un gruppo di studenti diretti a Napoli. Nella mattinata di oggi, lungo la corsia sud dell’Autostrada A1, nel tratto compreso tra Ceprano e Pontecorvo, un pullman ha centrato in pieno la segnaletica di deviazione, provocando attimi di terrore tra i giovani passeggeri. L’impatto è stato violento e ha scatenato il panico a bordo, con urla e concitazione tra gli studenti e i loro accompagnatori. Nonostante la gravità dell’incidente, fortunatamente nessuno dei ragazzi…
Non ce l’ha fatta Simone Necci, il giovane padre di famiglia che nei giorni scorsi era rimasto vittima di un drammatico incidente domestico mentre pranzava con i suoi cari. Il 40enne, molto conosciuto e stimato in città, è spirato oggi, 20 marzo 2025, dopo giorni di agonia all’Ospedale San Camillo di Roma, dove era stato trasferito d’urgenza a seguito del primo ricovero all’Ospedale di Colleferro. Una tragedia improvvisa e sconvolgente L’incidente durante il pranzo Il dramma si è consumato in pochi istanti: Simone Necci ha ingerito un pezzo di mozzarella che gli ha ostruito le vie respiratorie, provocandogli una grave…
Un viaggio musicale attraverso le opere di Morricone, Rota e Piovani Un nuovo ed emozionante viaggio musicale prenderà vita il 23 marzo 2025 alle ore 18:00 presso il Teatro Vittorio Veneto di Colleferro. Un evento straordinario ideato dal soprano Silvia Dolfi, che renderà omaggio alle colonne sonore più amate dei grandi Maestri Ennio Morricone, Nino Rota e Nicola Piovani. Tre nomi che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del cinema italiano e internazionale, elevando la musica da film a una forma d’arte pura e autentica. Un omaggio ai grandi maestri della musica per il cinema Attraverso un percorso musicale…
Un viaggio nella tradizione giapponese PIGLIO – In occasione della Giornata mondiale della poesia, le alunne della classe IV B della scuola primaria di Piglio saranno protagoniste di un laboratorio artistico che farà rivivere un’antica e affascinante tradizione giapponese: il Suminagashi. Questa tecnica millenaria, nata poco dopo l’anno 1000, permette di decorare la carta attraverso l’inchiostro (sumi) che fluttua (nagashi) galleggiando sull’acqua, dando vita a creazioni uniche e suggestive. Un laboratorio tra arte e poesia L’evento è stato organizzato con cura dalle docenti Martina Mapponi e Valentina Rossi, che hanno voluto offrire alle alunne un’esperienza educativa e creativa di grande…
Un convegno di alto livello al Senato Si terrà martedì 1 aprile 2025 alle ore 9.30 presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani (Senato della Repubblica) il convegno dal titolo “La scuola pubblica: riflessioni per un sistema educativo efficace”. L’iniziativa è promossa dalla senatrice Giovanna Petrenga, in collaborazione con la Fondazione Bonifacio VIII, presieduta da Anna Marsili, e con il patrocinio della FIDAE. Interventi di rilievo istituzionale All’evento interverranno figure di spicco del mondo politico e dell’istruzione, tra cui il sottosegretario di Stato all’Istruzione Paola Frassineti, le senatrici Giovanna Petrenga e Lavinia Mennuni, il senatore Claudio Fazzone e il direttore…
Controlli straordinari sul territorio I Carabinieri aumentano la vigilanza per garantire sicurezza Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Alatri hanno intensificato i servizi di controllo del territorio con l’obiettivo di prevenire e contrastare fenomeni di illegalità. In particolare, l’attenzione si è focalizzata sul consumo e la detenzione di sostanze stupefacenti, nonché sulla guida in stato di ebbrezza, due problematiche sempre più diffuse. Alatri: fermato con crack, patente ritirata Un 47enne trovato in possesso di droga: segnalato alle autorità Ad Alatri, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (NORM) hanno fermato un uomo di 47 anni, il cui atteggiamento…
Lo sport che salva vite Lo sport non è solo competizione, ma può diventare un potente strumento di solidarietà. Sabato 22 marzo, a Frosinone, il padel si trasformerà in un’occasione per fare del bene grazie al progetto “Mattia”, un’iniziativa nata per ricordare un bambino speciale e contribuire alla prevenzione delle emergenze cardiache. Chi era Mattia e la nascita del progetto Il “Progetto Mattia” prende il nome da Mattia, un bambino nato con una cardiopatia congenita rara e complessa. Nonostante le cure e gli interventi chirurgici, Mattia si è spento nel dicembre 2023, pochi giorni dopo il Natale, all’età di soli…
Stop al traffico per migliorare la qualità dell’aria Il Comune di Frosinone ha annunciato che domenica 23 marzo, dalle 8:00 alle 18:00, si terrà la domenica ecologica, un’iniziativa volta al risanamento della qualità dell’aria, in ottemperanza alle disposizioni della Regione Lazio. In questa giornata, la circolazione dei veicoli privati sarà vietata in alcune aree del centro urbano. Le strade interessate dalle limitazioni Il divieto di circolazione sarà in vigore nell’area delimitata da alcune delle principali arterie cittadine, tra cui Via Tiburtina, Piazza Madonna della Neve, Via Marco Tullio Cicerone, Viale Volsci, Via Simoncelli, Viale Europa, Via Marittima, Via Puccini, Via…