Nel pomeriggio di venerdì scorso, una 49enne, originaria del Sorano ma residente a Piedimonte San Germano, è stata tratta in arresto dai Carabinieri della locale Stazione. Il fermo è avvenuto in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere. Sentenza definitiva per reati legati agli stupefacenti La misura restrittiva trae origine dal pronunciamento definitivo della Corte di Cassazione, che ha confermato la condanna a cinque anni e tre mesi di reclusione e il pagamento di una multa pari a 23.500 euro per reati in materia di stupefacenti, commessi nel 2011 nel napoletano.…
Autore: Redazione
Sistema integrato e futuro del volontariato Un importante convegno a livello regionale si è tenuto ad Anagni Nella mattinata di oggi, 12 aprile 2025, presso il Pontificio Collegio Leoniano di Anagni, si è svolto il convegno dal titolo “Sistema integrato di Protezione Civile Regionale: un nuovo modello di coordinamento del volontariato”. Un appuntamento cruciale per il mondo della Protezione Civile, promosso dal Corpo Regionale di Intervento Rapido (COREIR), che ha radunato rappresentanti istituzionali, operatori e volontari, tutti accomunati dall’obiettivo di migliorare l’efficienza, la tempestività e la collaborazione tra le diverse realtà territoriali in caso di emergenza. Accoglienza solenne al Collegio…
Confronto pubblico tra i candidati a sindaco di Ceccano In Piazza Municipio un pomeriggio di politica viva e partecipata Nel pomeriggio di oggi, 12 aprile 2025, Piazza Municipio a Ceccano ha fatto da teatro a un incontro pubblico tra i candidati a sindaco in vista delle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025. Sul palco, i cinque aspiranti primi cittadini: Ugo Di Pofi, Fabio Giovannone, Manuela Maliziola, Luigi Mingarelli e Andrea Querqui. A moderare l’incontro è stato il giornalista e docente Pietro Alviti, che ha guidato il confronto ponendo sette domande mirate, stimolando riflessioni senza mai accendere i toni.…
La riunione strategica Ferentino ospita il confronto tra le delegazioni Nella cornice del palazzo comunale di Ferentino, si è tenuto un incontro cruciale per il futuro culturale del territorio. Le delegazioni delle Città Fortificate – Alatri, Anagni, Ferentino e Veroli – hanno discusso la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028, un progetto ambizioso che punta a valorizzare l’identità storica e artistica dell’area. Tra i presenti, spiccavano i sindaci dei comuni coinvolti, determinati a trasformare questa sfida in un’opportunità concreta. Le tre linee d’azione Comitato tecnico, coinvolgimento del territorio e comunicazione Il dibattito si è concentrato su tre pilastri fondamentali:…
Sabato 19 aprile, dalle 9 alle 00.30, una giornata di eventi sportivi, solidali e musicali al club Rio by Acul Factory di Ceccano. Food & beverage, concertone e navetta gratuiti. Incontri con Davide Cecconi (Nazionale Macellai) e Louis Mantegna (Nazionale Calcio Pugili). In serata, le esibizioni di Sheng, Charlie Fuzz, Thunderdogs, Marco Francomano e Jordà: musica 100% made-in Ceccano. A Ceccano cresce l’attesa per la “Rio Acul Fest”, festival musicale che esordisce con un appuntamento primaverile. Si svolgerà per tutta la giornata del 19 aprile, sabato prima di Pasqua, al club “Rio by Acul Factory”, in via Colle Campanaro n.20.…
Roma Appia Run 2025: un viaggio tra sport, storia e spiritualità La corsa romana più amata torna il 13 aprile con un percorso unico nel suo genere Con un mix perfetto di energia sportiva, suggestione storica e profonda spiritualità, la Roma Appia Run 2025 si prepara a tornare protagonista domenica 13 aprile, regalando ai partecipanti un’esperienza senza pari. Il via verrà dato alle ore 9.00 da via delle Terme di Caracalla, con arrivo previsto allo stadio Nando Martellini, nel cuore pulsante della Capitale. Un’edizione speciale per l’Anno Giubilare In esclusiva, gli atleti attraverseranno le Catacombe di San Callisto Per la…
Incentivi all’adozione dei cani randagi Il Comune di Veroli approva un nuovo regolamento a favore del benessere animale Con un’iniziativa che coniuga solidarietà, civiltà e sostenibilità, il Comune di Veroli ha approvato un regolamento per incentivare l’adozione dei cani randagi ritrovati sul proprio territorio. Una misura che dà una spinta concreta alla campagna di sensibilizzazione ambientale e sociale, e che offre vantaggi economici tangibili a chi decide di accogliere un amico a quattro zampe. Sconti sulla TARI fino a 750 euro L’assessore Gianclaudio Diamanti spiega il provvedimento A illustrare i dettagli della misura è stato l’Assessore all’Ambiente Gianclaudio Diamanti: «Vogliamo…
Un palcoscenico d’eccellenza per la musica bandistica Il concorso “La Bacchetta d’Oro” approda al Conservatorio “Licinio Refice” Dal 3 al 4 maggio 2025 Frosinone si trasformerà nella capitale italiana della musica bandistica grazie alla XXII edizione del prestigioso concorso nazionale “La Bacchetta d’Oro”. Quest’anno, l’evento si svolgerà per la prima volta all’interno di un Conservatorio di Musica, precisamente presso l’auditorium “Daniele Paris” del Conservatorio “Licinio Refice”, un vero e proprio debutto assoluto nel panorama bandistico italiano. Una storia che unisce tradizione e innovazione Dal 1997, il concorso cresce nel cuore della Ciociaria Ideato nel 1997 grazie alla visione dell’allora direttore…
Rifiuti abbandonati, scattano le sanzioni A Grottelle individuati i responsabili: Polizia Locale in azione contro il degrado Prosegue senza sosta la lotta all’abbandono dei rifiuti nel territorio del Comune di Arce. Una battaglia di civiltà che l’Amministrazione comunale, sotto la guida del Sindaco Luigi Germani, porta avanti con determinazione per contrastare uno dei fenomeni più gravi e dannosi per l’ambiente e la qualità della vita dei cittadini. Nei giorni scorsi, grazie a controlli mirati eseguiti dalla Polizia Locale, sono stati identificati alcuni responsabili di episodi di abbandono illecito di rifiuti, in particolare nella zona di località Grottelle, tristemente nota per…
Un’aula consiliare piena di entusiasmo I giovani consiglieri debuttano a Serrone: entusiasmo e idee in primo piano Alle ore 10:00 di mercoledì 9 aprile 2025, la Sala Consiliare del Comune di Serrone ha accolto la prima seduta ufficiale del Consiglio comunale dei Bambini e dei Ragazzi. Un momento speciale e carico di significato, che ha trasformato l’aula istituzionale in uno spazio di ascolto, confronto e partecipazione attiva. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale, rappresenta un’importante esperienza di educazione civica e cittadinanza attiva, pensata per avvicinare le nuove generazioni ai temi della cura del territorio e della vita democratica. Una vera palestra di…