🟥 Un debutto da incorniciareL’evento organizzato da CoLiMa Eventi entusiasma pubblico e critica Nel panorama sempre più vivace degli eventi artistici italiani, “Un Talento X Il Successo” ha saputo distinguersi con una prima edizione brillante e partecipata. Organizzato da CoLiMa Eventi, in collaborazione con Per Aspera ad Astra, l’evento ha offerto uno spettacolo completo e coinvolgente, fatto di musica, danza e giovani promesse. La risposta del pubblico è stata calorosa e immediata, tanto che gli organizzatori sono già al lavoro per trasformare l’iniziativa in un tour nazionale. 🟥 Federica Murredda conquista la sezione cantoL’artista sarda trionfa con l’inedito “Mezzanotte” A…
Autore: Redazione
🟥 Pico riscopre le sue radici con la Festa della TrebbiaturaDue giornate dedicate alla memoria contadina e alla cultura del territorio Il 21 e 22 giugno Pico si trasforma in un punto di incontro tra passato e presente con la Festa della Trebbiatura, evento pensato per valorizzare le radici rurali e rinnovare il senso di appartenenza comunitaria. Una manifestazione che va oltre la semplice rievocazione, diventando uno strumento per rafforzare i legami intergenerazionali e raccontare una storia che ancora oggi appartiene a tutti. 🟥 Trebbiatura e memoria collettiva: il 21 giugno si torna nei campiMacchine d’epoca e gesti antichi in…
🟥 Veroli al centro del dibattito sul futuro dei territoriUna tavola rotonda per parlare di sviluppo, cultura e turismo Lunedì 9 giugno, alle ore 18.30, la cittadina di Veroli ospiterà un appuntamento di grande rilevanza politica e culturale: “Comuni, bellezza, futuro”, un incontro promosso dal Partito Democratico, pensato per riflettere sullo sviluppo del territorio attraverso cultura, turismo e valorizzazione locale. L’evento si svolgerà presso la Galleria La Catena, a pochi passi dalla piazza del Comune, cuore pulsante di un borgo che negli ultimi anni è diventato un esempio di progettualità e promozione territoriale. 🟥 Tutti i livelli istituzionali allo stesso…
🟥 Un teatro gremito per un viaggio magicoIl pubblico rapito dalla magia della danza ispirata a J.K. Rowling Nel tardo pomeriggio di venerdì 6 giugno, il Teatro Comunale di Fiuggi si è trasformato in un portale per il mondo della magia. L’occasione è stata lo spettacolo Harry Potter e la Pietra Filosofale, portato in scena dagli allievi della scuola di danza diretta dalla Maestra Francesca Milana. Un evento che ha lasciato il pubblico senza fiato, regalando emozioni che solo la danza sa suscitare. 🟥 Sessanta giovani artisti in scenaUn cast affiatato per una coreografia tra incanto e talento Circa sessanta…
🟥 Ginevra Cicconi debutta con il suo primo inedito La giovane cantante ciociara conquista il pubblico con una voce che emoziona Il 12 giugno è una data da segnare sul calendario per tutti gli amanti della musica autentica. In quella giornata uscirà ufficialmente, su tutte le piattaforme digitali, il primo inedito di Ginevra Cicconi, una delle voci più promettenti del panorama musicale emergente. Nata e cresciuta tra le colline dell’alta Ciociaria, Ginevra porta con sé un talento naturale che si fonde con una rara consapevolezza artistica. 🟥 Un legame profondo con la musica Dai primi passi a sei anni all’Accademia…
🟥 Il dolore per la scomparsa di Veronica Parravano Una vita spezzata troppo presto a soli 40 anni È con profonda commozione che le comunità di Castelliri, Arpino e del territorio circostante accolgono la notizia della scomparsa di Veronica Parravano, deceduta il 6 giugno scorso all’età di soli 40 anni presso l’ospedale civile di Sora. Una donna giovane, brillante, che ha lasciato un segno indelebile in chi l’ha conosciuta, sia nella vita privata che professionale. 🟥 Una professionista apprezzata e stimata Veronica lavorava a Roma in un affermato studio come commercialista Appassionata del suo lavoro, Veronica Parravano era impiegata come…
🟥 Tamponamento drammatico sull’A1 Grave incidente stradale al km 609 tra Anagni e Ferentino È successo tutto in pochi, tragici istanti lungo l’Autostrada del Sole, nel tratto compreso tra i caselli di Anagni e Ferentino, in direzione Napoli,attorno alle 4.00 di questa mattina, sabato 7 giugno. Un furgone che trasportava alcuni operai ha tamponato violentemente un autoarticolato fermo in piazzola di sosta, al chilometro 609 dell’A1 Roma-Napoli. 🟥 Ferito grave un giovane operaio Trasportato in ospedale in codice rosso, ha riportato una frattura al bacino Tra gli occupanti del mezzo, un giovane operaio ha avuto la peggio: nell’urto ha riportato…
🟥 UN PASSO DECISIVO PER CAPO I PRATI Concluse le manifestazioni d’interesse: ora il Comune prepara il bando pubblico Con la chiusura dei termini per la presentazione delle manifestazioni d’interesse, si apre una nuova fase per il futuro del centro sportivo comunale di Capo i Prati, a Fiuggi. Sono tre i soggetti che hanno risposto all’avviso pubblico, che riguarda i campi da calcio, il campo di calciotto, la struttura geodetica e il bar. Rimane esclusa dalla procedura la piscina, già affidata in precedenza tramite un altro canale.L’amministrazione comunale si appresta ora a pubblicare il bando ufficiale, al quale potranno partecipare…
🟥 Alatri si prepara alla Notte Bianca dello Sport Il centro storico si trasforma in una palestra a cielo aperto il 13 giugno Torna anche quest’anno ad Alatri uno degli eventi più attesi della stagione estiva: la Notte Bianca dello Sport, in programma venerdì 13 giugno 2025 nel cuore del centro storico. Promossa dall’Amministrazione Comunale di Alatri tramite l’Assessorato allo Sport, guidato dall’assessore Gianni Padovani, la manifestazione rappresenta un appuntamento consolidato per tutta la comunità locale, in grado di unire attività fisica, divertimento, inclusione e prevenzione in un’unica grande festa. 🟥 Sport e benessere per tutta la famiglia Esibizioni, laboratori,…
🟥 Il grande ritorno del Cinema in Piazza Un’estate di film gratis all’aperto tra cultura, popolarità e bellezza Il Cinema in Piazza torna a incantare Roma con un’iniziativa che da anni fonde cinema, socialità e partecipazione popolare. Dal 1 giugno al 13 luglio 2025, ogni sera dal mercoledì alla domenica, le piazze di San Cosimato a Trastevere, il Parco della Cervelletta a Tor Sapienza, Monte Ciocci a Valle Aurelia e lo storico Cinema Troisi ospiteranno 94 proiezioni gratuite, confermando l’anima profondamente inclusiva e popolare di questo evento. Organizzato dalla Fondazione Piccolo America, l’evento è un faro culturale per l’estate romana…