Autore: Redazione

Successo per il primo incontro di “È colpa di Freud” Giovani, emozioni e consapevolezza in un percorso di crescita personale guidato dalla psicologia Nei giorni scorsi si è svolto il primo appuntamento del ciclo di incontri “È colpa di Freud”, promosso dall’Associazione Culturale Giovani per Sempre con il sostegno della Regione Lazio e il patrocinio dei Comuni di Serrone, Piglio e Acuto, nell’ambito dell’avviso pubblico “LAZIOaggrega”. Un incontro che ha fatto registrare un’ottima partecipazione, confermando l’interesse e il bisogno di confronto da parte delle nuove generazioni su tematiche legate alla crescita personale, alla consapevolezza emotiva e alla salute psicologica. Un…

Leggi Tutto

di Manuel Caruso, rappresentante Gruppo Territoriale Ferentino M5S Alla luce delle difficoltà per i cittadini di Ferentino (e dell’intera regione) di prenotare analisi strumentali con il sistema nazionale in tempi accettabili, il gruppo territoriale M5S di Ferentino ha partecipato attivamente ad un tavolo di lavoro nazionale, con esperti di molte ASL e regioni, ed è arrivato a applicare con successo una procedura, prevista per legge, per accorciare i tempi di attesa per visite ed esami strumentali (a titolo esemplificativo: Ecografia,Tac,Moc ecc.) A titolo di esempio, la signora Maria (nome di fantasia), nel mese di marzo, chiede di eseguire una ecografia…

Leggi Tutto

Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca ha incontrato ieri, presso la sede del Consolato Generale d’Italia a New York, alle ore 18 (nella notte italiana), i corrispondenti delle testate giornalistiche italiane. Il punto stampa ha riguardato la seconda giornata della missione della Regione Lazio nella Grande Mela, nell’ambito dell’iniziativa che vede il Lazio Regione d’Onore 2025 della NIAF. Il presidente Rocca ha tracciato un bilancio estremamente positivo dei primi due giorni della missione. «Essere Regione d’Onore della NIAF rappresenta per il Lazio non solo un grande motivo d’orgoglio, ma anche un’importante occasione per valorizzare le nostre eccellenze imprenditoriali in…

Leggi Tutto

Desiree Spaziani, nostra giovanissima lettrice di Sgurgola, 23 anni appena, ci ha inviato questa lettera chiedendoci di pubblicarla sul nostro giornale per dare ad essa il massimo della visibilità. Una lettera che è un grido urgente, appassionato e coraggioso, scritto con il cuore in mano da una giovane donna che sceglie di non restare in silenzio. Le sue parole non cercano consensi, ma coscienze sveglie, occhi aperti, orecchie attente. È la voce di chi non accetta più la passività di fronte a ingiustizie che si ripetono, alla violenza che si consuma ogni giorno sotto gli occhi di uno Stato che…

Leggi Tutto

 “Il Comune di Ferentino chiude anche l’annualità 2024 con un notevole avanzo di amministrazione. Fiorletta e la sua giunta approvano il rendiconto accertando la disponibilità nelle casse dell’ente di un somma di oltre 2 milioni e cinquecentomila euro. Queste risorse possono da subito essere utilizzate per qualsiasi finalità: opere, manutenzione, servizi, sostegni ai cittadini, riduzione di tasse e tributi, in sostanza non vi è alcun vincolo di destinazione”. Lo evidenziano in una nota i consiglieri comunali Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Magliocchetti e Antonio Pompeo. “Dopo il milione e settecento mila euro dello scorso anno, di cui non si hanno…

Leggi Tutto

UNA NUOVA LEGGE PER LA SALUTE MENTALE NEL LAZIO Un progetto per garantire assistenza psicologica gratuita e diffusa in tutta la Regione ROMA – Lunedì 14 aprile 2025, ore 11:00, presso la Sala Mechelli del Consiglio Regionale del Lazio, sarà presentata una proposta di legge di iniziativa legislativa popolare dal titolo “Istituzione del servizio di assistenza psicologica primaria”. Un appuntamento che si annuncia cruciale per il futuro della salute mentale pubblica nella Regione Lazio. A promuovere l’iniziativa è la Consigliera regionale del Partito Democratico del Lazio, Sara Battisti, insieme ai colleghi consiglieri del Movimento 5 Stelle, Italia Viva, Azione, Polo…

Leggi Tutto

Un tuffo nella Preistoria a Ferentino Sabato 12 aprile laboratori, reperti e attività didattiche per scoprire l’evoluzione umana Ferentino si prepara a trasformarsi in un vero e proprio viaggio nel tempo. Sabato 12 aprile, a partire dalle ore 10.00, la Saletta del Palazzetto dello Sport – Ponte Grande ospiterà “Alla scoperta della Preistoria”, un’iniziativa culturale e didattica pensata per bambini, famiglie e appassionati di scienza e archeologia. Organizzato con la collaborazione della Lista Civica Insieme e dell’Associazione Riprendiamoci la Sanità, l’evento propone un percorso immersivo alla scoperta delle origini dell’uomo, dell’evoluzione e delle affascinanti testimonianze lasciate dai nostri antenati. Reperti,…

Leggi Tutto

Un traguardo di eccellenza Benedetta Graziani si laurea con 110 e lode in Diritto Tributario all’Università Tor Vergata Un esempio di impegno, rigore accademico e passione per lo studio: è questo il ritratto che emerge dal brillante percorso universitario di Benedetta Graziani, giovane studentessa originaria di Anagni, che ha conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, con una votazione di 110 e lode. La tesi, dal titolo “Dimensioni d’impresa, documentazione contabile e digitalizzazione: riflessi tributari”, affronta un tema attuale e di crescente rilievo, analizzando l’impatto che l’innovazione digitale sta producendo nel campo della…

Leggi Tutto

L’inganno telefonico e la paura per il figlio Il truffatore recita la parte del perito e la vittima crede al finto incidente Nel pomeriggio del 9 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Frosinone hanno tratto in arresto un ventenne napoletano accusato di aver messo in atto una truffa ai danni di un’anziana donna di Ceccano. Il giovane è stato colto in flagranza di reato mentre, con destrezza e sangue freddo, tentava di sottrarre 1.500 euro in contanti e gioielli per un peso complessivo di 219 grammi, utilizzando la ben nota “tecnica dell’avvocato”. Il raggiro…

Leggi Tutto

Controlli ambientali a Morolo Scoperte 150 tonnellate di rifiuti plastici in un impianto autorizzato Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) e del Nucleo Carabinieri Forestale di Frosinone hanno eseguito un importante intervento nell’ambito delle attività di controllo ambientale. Durante un sopralluogo in un impianto di gestione rifiuti situato nel Comune di Morolo, è emersa la presenza di 150 tonnellate di rifiuti plastici depositati in modo irregolare. L’impianto, gestito da una Società regolarmente iscritta nel registro provinciale delle aziende che effettuano lavorazioni sui rifiuti e in possesso della Autorizzazione Unica Ambientale (AUA),…

Leggi Tutto