🟥 Una serata di emozioni e musica al Convitto Regina MargheritaIl 19 maggio il pubblico di Anagni ha applaudito i giovani musicisti dell’Orchestra d’Istituto Il cortile del Convitto Nazionale Regina Margherita di Anagni si è trasformato, lo scorso 19 maggio, in un vero e proprio teatro sotto le stelle. Protagonisti assoluti della serata, gli oltre sessanta studenti dell’Orchestra dell’Indirizzo Musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado, che si sono esibiti nel tradizionale Concerto di Fine Anno. L’evento, intitolato “Con Giubilo”, ha saputo emozionare e coinvolgere il numeroso pubblico presente, regalando una serata intensa e memorabile. 🟥 “Con Giubilo”: un omaggio…
Autore: Redazione
di Eleonora Campoli, consigliera comunale a Paliano Il contrasto alla violenza contro le donne in Italia sconta mancanzenormative e politiche. Serve una strategia di lungo periodo per cambiare lasocietà, a partire da interventi educativi e formativi, dentro e fuoridalle scuole.Le indagini statistiche e sociali ci riferiscono che sempre più giovanicredono che dare o ricevere uno schiaffo sia normale , così come sentirsidire cosa indossare e farsi controllare il telefono. Cosa spinge i nostri giovani a credere che il possesso e il controllo, epurtroppo anche la violenza siano sinonimi d’amore? Cosa è necessario fare? 📌Serve sostenere ed implementare la rete dei…
“Anche nella seduta di Consiglio Comunale di giovedì 20 maggio la maggioranza è apparsa fortemente disorientata e non all’altezza di rispondere alle diverse sollecitazioni sollevate dalla minoranza, in particolare su temi importanti come sanità, commercio, manutenzione e periferie. Continuano a trincerarsi dietro la convinzione che tutto vada bene e che l’arretramento della città in questi ultimi tempi sia solo una suggestione della minoranza e dei cittadini”. Lo dichiarano in una nota i consiglieri comunali Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Maglioccchetti e Antonio Pompeo che evidenziano: “Nonostante la disponibilità nelle casse comunali di due milioni e mezzo, anche nell’ultimo Consiglio Comunale…
🟥 Cerimonia di apertura tra emozione e sport Il 6 giugno al Piazzale Unitalsi parte la tre giorni dei Play the Games Con la cerimonia ufficiale di apertura in programma per venerdì 6 giugno alle ore 19.00 presso il Piazzale Unitalsi, nel cuore del villaggio Special Olympics, si aprirà a Colleferro un intenso fine settimana dedicato allo sport, all’inclusione e alla valorizzazione delle differenze. Sarà il momento simbolico che darà il via ai Play the Games, evento nazionale promosso in collaborazione con il Comune di Colleferro, che dal 6 all’8 giugno accoglierà oltre 300 atleti con disabilità intellettiva provenienti da…
🟥 Un 2 giugno di valori e istituzioni Ferentino partecipa alla cerimonia della Festa della Repubblica in Piazza della Libertà Si è svolta nella mattinata di domenica 2 giugno, in Piazza della Libertà a Frosinone, la tradizionale cerimonia per la Festa della Repubblica Italiana. Un appuntamento solenne, sentito e profondamente partecipato, che ha visto la presenza delle principali autorità civili, militari e religiose del territorio. A rappresentare con fierezza la città di Ferentino è stato il Presidente del Consiglio comunale Claudio Pizzotti, accompagnato dal Gonfalone della Città, simbolo ufficiale e identitario dell’istituzione municipale. La partecipazione del Comune di Ferentino ha…
di Pietro Necci 🟥 Pari a Guarcino per l’AcutoUltima giornata senza reti ma con buone occasioni per gli ospiti Il campionato di Terza Categoria girone C si conclude con un pareggio a reti inviolate tra la Nuova Virtus Guarcino e l’Acuto. Una gara dal sapore di fine stagione, giocata su ritmi contenuti ma non priva di spunti interessanti, soprattutto da parte degli ospiti. 🟥 Stefano Steri vicino al golDue grandi occasioni per l’Acuto nel primo tempo L’Acuto ha avuto le migliori occasioni del match, in particolare con Stefano Steri, che per due volte si è trovato in area con la…
🟥 UN PASSO DECISIVO PER LA SALUTE DEL TERRITORIO Intesa raggiunta per garantire continuità al servizio del medico di base nei tre Comuni Con un confronto costruttivo e finalmente risolutivo, si è svolto oggi un incontro determinante tra i vertici dell’ASL di Frosinone, i sindaci di Filettino, Trevi nel Lazio e Piglio, e la Provincia di Frosinone. Il tema caldo sul tavolo era la carenza di medici di base, una situazione diventata insostenibile a seguito del pensionamento dell’amato dott. Valter Fantini. Grazie all’impegno sinergico tra enti, è stato compiuto un passo avanti che restituisce serenità e garanzie sanitarie a tre…
🟥 Una giornata storica per la scuola del territorio L’Istituto Comprensivo Colleferro II diventa “Alfredo Vinciguerra” Con una partecipazione entusiasta e sentita da parte di autorità, famiglie, studenti e docenti, si è svolta nel pomeriggio di ieri – 3 giugno – al Teatro Vittorio Veneto di Colleferro la cerimonia ufficiale di intitolazione dell’Istituto Comprensivo Colleferro II alla memoria del grande pedagogista e giornalista Alfredo Vinciguerra. Un momento che resterà impresso nella storia della comunità scolastica e cittadina, non solo per l’evento in sé, ma anche per l’intenso significato simbolico e culturale che porta con sé. 🟥 Una macchina organizzativa impeccabile…
🟥 Lavoratori precari e stabilizzazioni mancate “L’Amministrazione comunale elude la legge” Il Circolo “Sinistra Italiana” di Anagni torna a puntare il dito contro l’attuale Amministrazione comunale per la gestione dei rapporti di lavoro all’interno dell’Ente. La replica, netta e articolata, arriva dopo le recenti dichiarazioni del Consigliere Pietrucci, accusato di fare “evidente confusione” su quanto espresso in precedenza dai partiti del centrosinistra. Il nodo centrale è la mancata stabilizzazione dei lavoratori precari: una questione che, secondo il Circolo, non riguarda il rispetto formale della legge o dei Contratti Collettivi Nazionali, bensì l’abitudine dell’Amministrazione a non applicare ciò che la norma…
🟥 Una giornata di memoria e onore Cerimonia all’alba e coinvolgimento degli studenti nella Villa Comunale Alle prime luci del mattino di giovedì 5 giugno 2025, Frosinone si prepara a rendere omaggio ai 211 anni di storia dell’Arma dei Carabinieri. La commemorazione avrà inizio alle ore 09.00, quando il Colonnello Gabriele Mattioli, Comandante Provinciale, deporrà una Corona di Alloro presso la targa in memoria dei caduti situata nella Caserma del Comando Provinciale. Un momento solenne, carico di significato, che darà il via a una giornata ricca di eventi pensati per unire la cittadinanza ai suoi servitori in uniforme, celebrando il…