🟥 Un progetto che cresce con i bambini Educazione stradale e consapevolezza civica nelle scuole di Veroli Il progetto “Strada Sicura, a scuola di sicurezza” si è concluso anche quest’anno con grande successo nelle scuole primarie di Veroli, coinvolgendo le classi dei plessi di Santa Francesca e Crocifisso. Un’iniziativa ormai consolidata, che ha saputo ancora una volta coniugare l’educazione alla sicurezza stradale con l’entusiasmo e la voglia di imparare dei più piccoli. Grazie all’impegno instancabile di Giammario Picarazzi e della sua autoscuola-nautica, i bambini hanno vissuto un’esperienza formativa unica, fatta di prove pratiche, percorsi guidati e momenti di riflessione che…
Autore: Redazione
🟥 Il palco si fa emozione Un viaggio personale e collettivo che prende forma attraverso il gesto Con il titolo suggestivo Impronte – Dove ti porta la danza, il Centro Studi Danza EP si prepara a chiudere il suo anno accademico con uno spettacolo che promette di lasciare segni profondi nel cuore del pubblico. L’appuntamento è fissato per venerdì 21 giugno alle ore 21:00 presso il prestigioso Teatro Vittorio Veneto di Colleferro, luogo che ormai da anni ospita alcune tra le esibizioni artistiche più attese della stagione. 🟥 Una narrazione fatta di movimenti Corpi in scena che raccontano senza parole…
🟥 Un riconoscimento che lascia il segno L’Abbazia di San Nilo e il Comune di Grottaferrata celebrano Maurizio Lozzi Nel cuore della storia e della spiritualità dei Castelli Romani, l’Abbazia greco-bizantina di San Nilo e l’Amministrazione comunale di Grottaferrata hanno voluto rendere omaggio a uno dei figli più illustri del territorio: Maurizio Lozzi. A lui è stata conferita la prestigiosa “Medaglia del Millenario”, la più alta onorificenza destinata a chi, con il proprio operato, ha dato lustro alla comunità. L’evento non è stato soltanto una cerimonia istituzionale, ma una vera e propria celebrazione della cultura e dell’impegno civile, capace di…
🟥 Ritorno alla memoria collettivaDue seminari storici per la settima edizione de “Il Divino Borgo” Il fascino intramontabile del Castello Teofilatto di Torre Cajetani farà da cornice, sabato 7 giugno a partire dalle ore 17:00, alla settima edizione de “Il Divino Borgo”, la rassegna che unisce arte, musica e cultura nel cuore della provincia di Frosinone. Tra i momenti più significativi della giornata, spiccano due seminari dedicati alla memoria storica, che offriranno al pubblico una preziosa occasione di riflessione e conoscenza. 🟥 Dalle guerre mondiali alla coscienza civileBruno Lanzi ed Enrico Venditti raccontano due conflitti che cambiarono il mondo Il…
🟥 Polemica sul salario minimo La richiesta del centrosinistra scatena il dibattito: interviene il consigliere Pietrucci Nel cuore del confronto politico anagnino, la questione del lavoro precario e della proposta di un salario minimo garantito si fa sempre più accesa. A poche ore dalla nota diffusa dalle forze di centrosinistra, interviene con decisione il consigliere di maggioranza Luigi Pietrucci, che risponde punto per punto alle accuse sollevate. Il tono è deciso e diretto, nel tentativo di fare chiarezza su un tema che tocca da vicino la dignità e la sicurezza lavorativa di molti cittadini. 🟥 “Impossibile non rispettare il contratto…
🟥 Un appello forte e chiaro dalla Regione LazioA Fiuggi Expo, La Caramella Buona rilancia la battaglia per i minori Con parole dure e dirette, la dottoressa Anna Maria Pilozzi, vicepresidente de La Caramella Buona, ha scosso il pubblico presente questa mattina alla Sala Tevere della Regione Lazio, in occasione della conferenza stampa di presentazione della quarta edizione di Fiuggi Expo. Accanto a lei, l’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Renata Baldassarre, che ha sottolineato il valore culturale e sociale dell’iniziativa. Il cuore dell’intervento della dottoressa Pilozzi ha riguardato la necessità di non distogliere l’attenzione dal dramma dell’abuso sui…
🟥 Frosinone si prepara alla festa patronaleUn tributo sentito a San Silverio e Sant’Ormisda Nel cuore di Frosinone, la tradizione incontra la fede e lo spettacolo. Venerdì 20 giugno, la Città si fermerà per celebrare i suoi Santi Patroni, Silverio e Ormisda, con un ricco programma di eventi religiosi e culturali che coinvolgeranno cittadini, istituzioni e visitatori. I festeggiamenti, organizzati dal Comune di Frosinone attraverso gli assessorati al centro storico e alla cultura, promettono di regalare momenti di intensa partecipazione e riflessione, ma anche allegria e intrattenimento nel segno dell’identità frusinate. 🟥 Una giornata tra fede e comunitàMessa solenne e…
🟥 Summertime accende l’estate romana La rassegna musicale della Casa del Jazz torna dal 6 giugno al 10 agosto Nel cuore verde di Villa Osio, tra pini secolari e suggestioni metropolitane, torna a vivere il grande jazz. Con l’arrivo dell’estate, la Casa del Jazz spalanca i cancelli alla nuova edizione di “Summertime”, la rassegna musicale che da anni incanta il pubblico romano con il meglio del jazz contemporaneo. Dal 6 giugno al 10 agosto 2025, Roma si prepara a vibrare al ritmo delle improvvisazioni, delle note sofisticate e dell’energia di alcuni tra i più grandi musicisti della scena nazionale e…
🟥 Controlli a tappeto dei Carabinieri ad Anagni Servizio straordinario per la sicurezza del territorio Nel pomeriggio e per tutta la serata del 30 maggio, i Carabinieri della Compagnia di Anagni hanno svolto un articolato servizio straordinario di controllo del territorio, coinvolgendo 16 Militari dell’Arma e 8 veicoli istituzionali. L’operazione, estesa su tutta la giurisdizione della Compagnia, ha portato all’identificazione di 97 persone e al controllo di 71 veicoli, in un’attività preventiva e repressiva mirata a garantire maggiore sicurezza ai cittadini. 🟥 Droga tra i giovani e prevenzione dei reati Perquisizioni, sequestri e segnalazioni alla Prefettura Particolare attenzione è stata…
🟥 Un’estate all’insegna dello sport e del benessereSerrone presenta la nuova edizione di “Serrone in Sport”, dal 22 giugno al 12 ottobre 2025 Con l’arrivo della bella stagione, Serrone si prepara ad accendere l’estate 2025 con la nuova edizione di “Serrone in Sport”, un progetto partecipato e multidisciplinare che coinvolgerà il territorio dal 22 giugno al 12 ottobre. Promosso dal Comune di Serrone, in sinergia con il Gruppo Giovani di Serrone, le associazioni sportive locali e molti cittadini, il programma promette emozioni, partecipazione e attività all’aria aperta per ogni fascia d’età. 🟥 Sport, natura e comunità in un unico grande…