Autore: Redazione

Una raccolta fondi sta mobilitando l’intera comunità di Anagni e della provincia di Frosinone per sostenere la famiglia di Malik Bilal, il giovane cittadino pakistano tragicamente scomparso il 3 settembre in un drammatico incidente stradale in via Prignano di Sopra. L’iniziativa solidale per la famiglia Gli amici di Malik hanno lanciato una campagna di solidarietà che sta riscuotendo grande partecipazione da parte di chi ha conosciuto il giovane, stimato e ben integrato nel tessuto sociale locale. L’obiettivo della raccolta fondi è duplice: permettere il rimpatrio della salma in Pakistan e offrire un sostegno concreto alla moglie e ai due figli…

Leggi Tutto

Incidente nel pomeriggio a Ferentino Un brutto incidente si è verificato oggi, venerdì 5 settembre 2025, attorno alle 17.30 sulla via Casilina, in territorio di Ferentino, nei pressi dello svincolo per l’hotel Bassetto. Due auto, per cause ancora in corso di accertamento, si sono scontrate frontalmente. Due persone ferite L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il ferimento di due persone, entrambe soccorse dal personale sanitario. I feriti sono stati stabilizzati sul posto dagli operatori dell’Ares 118 e successivamente trasportati d’urgenza in ospedale. Intervento immediato dei Carabinieri A gestire la viabilità e a condurre i rilievi sono intervenuti i militari del Nucleo…

Leggi Tutto

Un segnale concreto di attenzione al ruolo dell’informazione culturale arriva dal Ministero della Cultura, che ha rinnovato per un ulteriore triennio il decreto che garantisce l’ingresso gratuito ai giornalisti italiani ed europei nei luoghi della cultura statali. Una decisione attesa e accolta con grande favore dalla categoria. L’agevolazione, introdotta con il decreto direttoriale n. 951 del 7 settembre 2022, permette ai giornalisti in regola con il pagamento delle quote annuali di accedere liberamente a musei, gallerie, aree archeologiche e biblioteche statali. Una misura che non solo rappresenta un beneficio concreto, ma riconosce la funzione sociale e culturale della professione giornalistica.…

Leggi Tutto

Un evento dedicato alla scuola e all’inclusione Lunedì 15 settembre 2025, alle ore 17.00, la suggestiva Sala della Ragione di Anagni ospiterà la presentazione del libro “In classe ho un uragano”, scritto da Sabrina Morrea e Marco Saccucci. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Anagni, rappresenta un momento di confronto prezioso per docenti, genitori e operatori del settore scolastico che quotidianamente si trovano ad affrontare le sfide educative legate all’ADHD (Disturbo da deficit di attenzione e iperattività). Il libro: strumenti pratici per la scuola Il testo – disponibile su Amazon – propone strategie, metodologie e tecniche per una corretta gestione dell’alunno…

Leggi Tutto

È tutto pronto a Castelliri per la quarta edizione del Festival della Cultura, in programma domenica 7 settembre e lunedì 8 settembre 2025 in Piazza Marconi. Un evento ormai divenuto appuntamento fisso dell’estate castellucciana, che quest’anno porterà sul palco un tema attuale e coinvolgente: “Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti”. Come nelle precedenti edizioni, anche quest’anno il Festival della Cultura di Castelliri sarà interamente ad ingresso libero e gratuito, offrendo al pubblico due serate dense di incontri, riflessioni e spettacoli con ospiti di rilievo nazionale. Il programma della prima serata Domenica 7 settembre, a partire dalle 20.30, sarà Matteo…

Leggi Tutto

Il Comune di Serrone si prepara ad accogliere, giovedì 11 settembre 2025, un appuntamento che unisce storia, tradizione e sapori autentici: “Sapori e Tradizioni di Serrone: Un Viaggio tra Gusto e Cultura”. Una serata pensata per valorizzare il patrimonio storico-culturale e le eccellenze enogastronomiche del territorio, offrendo ai visitatori un’esperienza capace di coniugare memoria e innovazione. Il programma dell’evento, articolato in due momenti distinti, si aprirà alle ore 18:00 in Piazza Romolo Fulli con una visita guidata nel cuore del centro storico. Passeggiando tra i suggestivi vicoli del borgo, i partecipanti saranno accompagnati da guide esperte che racconteranno le storie,…

Leggi Tutto

L’arresto dell’imprenditore frusinate Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato di Frosinone ha dato esecuzione a una custodia cautelare in carcere nei confronti di un imprenditore residente nell’hinterland frusinate. L’uomo, già noto alle autorità, era stato destinatario in precedenza della misura dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento alla parte offesa, con l’applicazione del braccialetto elettronico. Le violazioni delle misure Nonostante i provvedimenti imposti, l’imprenditore aveva più volte disatteso le prescrizioni, rendendosi di fatto irreperibile ai controlli delle forze dell’ordine. Tali comportamenti hanno reso necessario un aggravamento della misura, disposto dal Tribunale di Frosinone. La tutela della…

Leggi Tutto

Un vero e proprio viaggio nel tempo ha animato le serate del 23 e 30 agosto al Museo Archeologico Comunale del Territorio Toleriense di Colleferro, che ha registrato un grande successo di pubblico con i suoi laboratori didattici rivolti ad adulti e bambini. Le iniziative, dal titolo evocativo “Fucina di Vulcano” e “Tela di Penelope”, hanno permesso ai partecipanti di sperimentare in prima persona le antiche tecniche della fusione del bronzo e dell’arte della tessitura, trasformando il museo in un laboratorio vivo e interattivo. Oltre cento persone hanno preso parte agli eventi, superando ogni aspettativa per un periodo tipicamente poco…

Leggi Tutto

Un intervento tempestivo dei Carabinieri della Stazione di Roma Alessandrina ha permesso di sventare un raggiro ai danni di una coppia di anziani e di arrestare due uomini, rispettivamente di 45 e 37 anni, entrambi originari della Campania e già noti alle forze dell’ordine. Il tentativo di truffa è avvenuto in via delle Spighe, nel quartiere Alessandrino, dove i due malviventi si erano spacciati telefonicamente per appartenenti all’Arma dei Carabinieri. Con un copione ormai tristemente noto, avevano convinto una donna di 74 anni e suo marito di 76 che la targa della loro auto fosse stata clonata e utilizzata per…

Leggi Tutto

Una riscoperta artistica nel cuore di Firenze Il talento nascosto dietro un grande maestro Firenze si prepara ad accogliere una mostra che promette di illuminare una delle figure artistiche più affascinanti e meno conosciute del Novecento italiano. “Inner Gardens”, dedicata a Flavia Arlotta, aprirà i battenti il 13 settembre 2024 presso il prestigioso British Institute of Florence in via del Palmerino 6, per rimanere visitabile fino al 16 dicembre. La mostra, curata da Laura Casprini e Francesco Colacicchi – figlio dell’artista – rappresenta un’occasione unica per riscoprire l’opera di una pittrice che ha saputo creare un universo artistico intimo e…

Leggi Tutto