Nella serata di venerdì scorso, su disposizione del Questore della Provincia di Frosinone, dott. Stanislao Caruso, è stato eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio interforze che ha interessato il capoluogo, con particolare attenzione al quartiere Scalo. L’attività, finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati predatori, al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e alla verifica del rispetto della normativa in materia di somministrazione di alimenti e bevande, ha visto impegnati operatori della Polizia di Stato della Questura di Frosinone, unitamente ai militari dell’Arma dei Carabinieri, con l’impiego anche del Nucleo Antisofisticazioni, alla Guardia di Finanza e alla Polizia…
Autore: Redazione
Stretta sui truffatori che imperversano nel centro storico di Roma. Negli ultimi quindici giorni i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma hanno intensificato i controlli nelle vie più frequentate della Capitale per arginare il dilagante fenomeno della cosiddetta truffa del gioco delle campanelle, mettendo a segno un’operazione che ha portato alla denuncia di 8 cittadini stranieri e alla sanzione di 15 persone in totale. Grazie all’intervento tempestivo dei militari, sono stati sventati tentativi di truffa per diverse migliaia di euro ai danni di ignari turisti. L’operazione più significativa ha visto protagonisti i Carabinieri che hanno denunciato in stato di libertà…
Un avvio col botto per il ciclo di conferenze organizzato dal Rotary Club Frosinone per l’anno sociale 2025/2026. L’iniziativa, che si è tenuta il 23 settembre presso l’Hotel Bassetto di Ferentino, ha registrato una partecipazione straordinaria, confermando l’interesse del territorio per tematiche di alto profilo culturale e sociale. Protagonista della serata il Dr Marco Odello, professore emerito di diritto presso l’Università del Galles di Aberystwyth, nel Regno Unito, che ha tenuto una conferenza dal titolo particolarmente stimolante: “Diritti umani e sovranità degli Stati. Tensioni, problemi e prospettive”. Un tema di stringente attualità che ha catturato l’attenzione dei numerosi presenti, spaziando…
Prende il via il 6 ottobre 2025 e proseguirà fino al 23 dicembre il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni che l’Istituto Nazionale di Statistica conduce nell’ambito dei Censimenti permanenti. Un appuntamento che coinvolge anche la città di Frosinone e che rappresenta un momento fondamentale per fotografare il Paese e le sue trasformazioni demografiche e abitative. Sono circa 1,5 milioni le famiglie e gli individui chiamati a partecipare su tutto il territorio nazionale, rispondendo a un questionario che permetterà di arricchire il patrimonio di dati statistici necessario per conoscere meglio l’Italia in cui viviamo. Per il successo dell’operazione è fondamentale…
Quando l’arte incontra la solidarietà, la bellezza si trasforma in strumento di cambiamento. È questo il cuore pulsante dell’evento che si terrà il 21 ottobre alle ore 18.30 nei saloni della Casa d’Aste Arcadia, in corso Vittorio Emanuele II 18 a Roma. Una vendita all’incanto straordinaria che metterà in palio 36 opere d’arte, un’importante eredità devoluta alla Fondazione Charlemagne, il cui ricavato sarà interamente destinato a finanziare progetti di riqualificazione urbana delle periferie romane attraverso il programma “Periferiacapitale”. Si tratta di un’occasione davvero rara nel panorama del collezionismo italiano, dove capolavori dell’École de Paris, delle Avanguardie del Novecento e di…
Domenica 28 settembre, le vie di Marino si sono animate con i colori e i vessilli della tradizione laziale. In occasione della centesima Sagra dell’Uva, la cittadina dei Castelli Romani ha ospitato il raduno regionale della Federazione Regionale Manifestazioni Storiche del Lazio, un appuntamento che ha riunito le più importanti associazioni di rievocazione storica della regione. Tra i protagonisti della giornata, l’AIAM – Associazione Interparrocchiale Anagni Medievale ha portato in corteo i personaggi simbolo della storia anagnina, accompagnata dagli Sbandieratori Castello Città di Anagni. I costumi storici, riprodotti con la consueta accuratezza filologica che contraddistingue il gruppo anagnino, hanno catturato…
La Sala Consiliare del Comune di Fiuggi ha fatto da cornice alla cerimonia di premiazione della XVI edizione del Premio FiuggiStoria-Lazio Meridionale & Terre di Confine 2025, promosso dalla Fondazione Giuseppe Levi Pelloni. Un appuntamento ormai consolidato nel panorama culturale della regione, che anche quest’anno ha celebrato l’eccellenza della ricerca storiografica dedicata al territorio del basso Lazio e alle sue vicende. Pino Pelloni e Antimo Della Valle, assistiti da Anna Valentini, hanno proclamato i vincitori di un’edizione particolarmente ricca, che ha visto ben 22 libri in finale su 31 titoli ricevuti, a testimoniare la straordinaria vivacità della pubblicistica storiografica operante…
Anagni scende in campo per la pace e i diritti umani. La Giunta Comunale ha deliberato l’adesione al Coordinamento degli Enti Locali per la tutela dei diritti umani, l’organismo promotore della storica Marcia PerugiAssisi per la pace e la fraternità. Un gesto simbolico ma significativo, che porta la città dei Papi a schierarsi ufficialmente al fianco di oltre duecento enti locali italiani impegnati nella difesa dei valori fondamentali della convivenza civile. Il prossimo 12 ottobre, dunque, anche il Comune di Anagni sarà presente alla marcia con il proprio gonfalone, unendosi a un corteo che attraverserà idealmente l’Italia intera per dimostrare…
Si è chiusa domenica scorsa, 28 settembre 2025, sul circuito di Varano a Parma, l’ultima tappa del Trofeo Suzuki GSX-8R, che ha visto impegnato il giovane Paolo Spina, portacolori del Motoclub Ferentino – Colatosti Motofficina. Una stagione che, al di là dei risultati cronometrici, ha rappresentato un importante percorso di crescita per il pilota ciociaro. Come sempre, la griglia di partenza si è presentata folta e competitiva, con ben 30 piloti al via, pronti a darsi battaglia sull’asfalto parmense. Un contesto di altissimo livello, dove ogni centesimo conta e dove l’esperienza fa spesso la differenza tra il podio e le…
Sale l’allerta sicurezza a Roma in vista della grande manifestazione nazionale indetta per sabato 4 ottobre, che richiamerà nella capitale le sigle antagoniste più attive e radicali da Palermo a Venezia. Una mobilitazione che preoccupa le autorità e che ha già portato il Viminale a convocare un vertice urgente per definire la strategia operativa. Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi incontrerà oggi il prefetto di Roma Lamberto Giannini e il questore Roberto Massucci per condividere le criticità e mettere a punto il dispositivo di sicurezza necessario a garantire l’ordine pubblico e scongiurare una giornata di violenze. Un tavolo tecnico cruciale, considerata…










