Autore: Redazione

Sabato 19 aprile, dalle 9 alle 00.30, una giornata di eventi sportivi, solidali e musicali al club Rio by Acul Factory di Ceccano. Food & beverage, concertone e navetta gratuiti. Incontri con Davide Cecconi (Nazionale Macellai) e Louis Mantegna (Nazionale Calcio Pugili). In serata, le esibizioni di Sheng, Charlie Fuzz, Thunderdogs, Marco Francomano e Jordà: musica 100% made-in Ceccano. A Ceccano cresce l’attesa per la “Rio Acul Fest”, festival musicale che esordisce con un appuntamento primaverile. Si svolgerà per tutta la giornata del 19 aprile, sabato prima di Pasqua, al club “Rio by Acul Factory”, in via Colle Campanaro n.20.…

Leggi Tutto

Roma Appia Run 2025: un viaggio tra sport, storia e spiritualità La corsa romana più amata torna il 13 aprile con un percorso unico nel suo genere Con un mix perfetto di energia sportiva, suggestione storica e profonda spiritualità, la Roma Appia Run 2025 si prepara a tornare protagonista domenica 13 aprile, regalando ai partecipanti un’esperienza senza pari. Il via verrà dato alle ore 9.00 da via delle Terme di Caracalla, con arrivo previsto allo stadio Nando Martellini, nel cuore pulsante della Capitale. Un’edizione speciale per l’Anno Giubilare In esclusiva, gli atleti attraverseranno le Catacombe di San Callisto Per la…

Leggi Tutto

Incentivi all’adozione dei cani randagi Il Comune di Veroli approva un nuovo regolamento a favore del benessere animale Con un’iniziativa che coniuga solidarietà, civiltà e sostenibilità, il Comune di Veroli ha approvato un regolamento per incentivare l’adozione dei cani randagi ritrovati sul proprio territorio. Una misura che dà una spinta concreta alla campagna di sensibilizzazione ambientale e sociale, e che offre vantaggi economici tangibili a chi decide di accogliere un amico a quattro zampe. Sconti sulla TARI fino a 750 euro L’assessore Gianclaudio Diamanti spiega il provvedimento A illustrare i dettagli della misura è stato l’Assessore all’Ambiente Gianclaudio Diamanti: «Vogliamo…

Leggi Tutto

Un palcoscenico d’eccellenza per la musica bandistica Il concorso “La Bacchetta d’Oro” approda al Conservatorio “Licinio Refice” Dal 3 al 4 maggio 2025 Frosinone si trasformerà nella capitale italiana della musica bandistica grazie alla XXII edizione del prestigioso concorso nazionale “La Bacchetta d’Oro”. Quest’anno, l’evento si svolgerà per la prima volta all’interno di un Conservatorio di Musica, precisamente presso l’auditorium “Daniele Paris” del Conservatorio “Licinio Refice”, un vero e proprio debutto assoluto nel panorama bandistico italiano. Una storia che unisce tradizione e innovazione Dal 1997, il concorso cresce nel cuore della Ciociaria Ideato nel 1997 grazie alla visione dell’allora direttore…

Leggi Tutto

Rifiuti abbandonati, scattano le sanzioni A Grottelle individuati i responsabili: Polizia Locale in azione contro il degrado Prosegue senza sosta la lotta all’abbandono dei rifiuti nel territorio del Comune di Arce. Una battaglia di civiltà che l’Amministrazione comunale, sotto la guida del Sindaco Luigi Germani, porta avanti con determinazione per contrastare uno dei fenomeni più gravi e dannosi per l’ambiente e la qualità della vita dei cittadini. Nei giorni scorsi, grazie a controlli mirati eseguiti dalla Polizia Locale, sono stati identificati alcuni responsabili di episodi di abbandono illecito di rifiuti, in particolare nella zona di località Grottelle, tristemente nota per…

Leggi Tutto

Un’aula consiliare piena di entusiasmo I giovani consiglieri debuttano a Serrone: entusiasmo e idee in primo piano Alle ore 10:00 di mercoledì 9 aprile 2025, la Sala Consiliare del Comune di Serrone ha accolto la prima seduta ufficiale del Consiglio comunale dei Bambini e dei Ragazzi. Un momento speciale e carico di significato, che ha trasformato l’aula istituzionale in uno spazio di ascolto, confronto e partecipazione attiva. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale, rappresenta un’importante esperienza di educazione civica e cittadinanza attiva, pensata per avvicinare le nuove generazioni ai temi della cura del territorio e della vita democratica. Una vera palestra di…

Leggi Tutto

Ordine di carcerazione eseguito ad Alatri L’uomo era in detenzione domiciliare: dovrà ora scontare in carcere gli anni restanti I Carabinieri della Stazione di Alatri hanno dato esecuzione a un ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Roma nei confronti di un 47enne del posto, già condannato per omicidio volontario. L’uomo, che stava scontando la pena in detenzione domiciliare, è stato trasferito nella casa circondariale di Frosinone per scontare gli ultimi anni di una condanna a 14 anni di reclusione, divenuta definitiva nel 2018. Il femminicidio del 2014 Alessandra Agostinelli…

Leggi Tutto

Un progetto per educare con il cuore Bambini protagonisti dell’incontro con i cani Il progetto “Ti presento FIDO” ha preso ufficialmente il via ieri, 11 aprile, presso il plesso Don Guanella della Scuola Primaria di Ferentino, con il primo di una serie di quattro appuntamenti dedicati all’educazione e alla sensibilizzazione dei più piccoli sul tema del rapporto uomo-animale. Un’iniziativa fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale di Ferentino, coordinata dalla consigliera con delega al randagismo, Federica Mastrangeli, e realizzata grazie alla collaborazione del coordinatore nazionale dell’Accademia Kronos, Armando Bruni, del consigliere del gruppo Insieme, Ugo Galassi, e della guardia zoofila Giuseppe Marocco. Saper…

Leggi Tutto

Manutenzioni in corso per la sicurezza del territorio Il Consorzio di Bonifica Conca di Sora al lavoro su corsi d’acqua e impianti irrigui in provincia di Frosinone Il Consorzio di Bonifica Conca di Sora, aderente ad Anbi Lazio, sta portando avanti un’intensa attività di manutenzione idraulica e irrigua su più fronti, con l’obiettivo di garantire la sicurezza del territorio, favorire il corretto deflusso delle acque e supportare le attività agricole in vista della stagione estiva. A fare il punto è la Commissaria Sonia Ricci, che ha illustrato nel dettaglio le operazioni in corso, pianificate con attenzione e rispondenti alle esigenze…

Leggi Tutto

Sicurezza alimentare sotto la lente dei NAS Ispezioni serrate a Veroli e Castelnuovo Parano per proteggere i consumatori Nel cuore della provincia di Frosinone, i Carabinieri del NAS hanno condotto un’importante operazione di controllo sul rispetto delle norme igienico-sanitarie nelle attività del settore alimentare. Le ispezioni hanno interessato vari esercizi commerciali nei comuni di Veroli e Castelnuovo Parano, con l’obiettivo di tutelare la salute pubblica e garantire la sicurezza alimentare dei cittadini. L’esito delle verifiche è stato tutt’altro che rassicurante: sequestri di merce per oltre 170 kg e sanzioni amministrative che superano gli 8.500 euro. Formaggi senza etichette in un…

Leggi Tutto