“È davvero terribile che nel terzo millennio si utilizzi ancora la guerra come strumento di risoluzione delle controversie, questo segnala i limiti di uno sviluppo ingiusto, addirittura folle. Noi siamo per la cessazione immediata delle ostilità e per una ONU rinnovata che torni a svolgere il fondamentale ruolo di mediazione. Basta con la Nato, che va superata, ed attuazione dei trattati per il superamento delle armi nucleari”. Lo dichiara Ugo Moro, ex consigliere comunale di Fiuggi, imprenditore, scrittore e oggi membro della Segreteria Nazionale del Partito Comunista Italiano. Gli appelli del Santo Padre per cessare ogni conflitto finora non sono…
Autore: Redazione
Rispetto per l’Ambiente e riduzione delle emissioni inquinanti: la Provincia di Frosinone ottiene un finanziamento
Il commissario straordinario dell’Azienda sanitaria locale di Frosinone, Sabrina Pulvirenti, ha introdotto nuove misure per la sicurezza e la tutela dei professionisti dei pronto soccorso degli ospedali della Ciociaria, favorendo, inoltre, il processo di umanizzazione delle cure. In particolare, i nosocomi Fabrizio Spaziani del capoluogo, San Benedetto di Alatri, Santa Scolastica di Cassino e Santissima Trinità di Sora possono contare sui nuovi impianti di videosorveglianza nelle aree di attesa dei pronto soccorso, ma anche dell’operatività di due vigilanti h24 in prossimità dei reparti di Medicina d’Emergenza e Urgenza dei quattro ospedali del Frusinate: dalla sala d’attesa al triage alla camera…
Mercoledì 24 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, nel ricordare le vittime dello sterminio razziale e l’ottantesimo anniversario dalle deportazioni italiane, il Comune di Paliano – Assessorato alle Politiche Scolastiche, ha ospitato Miriam Dell’Ariccia, ebrea di Roma, scampata alla Shoah che ha raccontato la sua drammatica esperienza agli studenti delle classi terze della scuola Secondaria. L’evento rientra nel progetto P.T.O.F. “La memoria condivisa” e che avrà il suo secondo passaggio il 2 febbraio con la visita alle Fosse Ardeatine. “La Giornata della Memoria – ha dichiarato l’Assessore Eleonora Campoli – rappresenta un momento cruciale per riflettere su quanto accaduto…
Il Luogotenente Carica Speciale dell’Arma dei Carabinieri Luciano DI IORIO, Comandante della Stazione Carabinieri di Alatri, lascia la Benemerita dopo 45 anni di onorato servizio. Arruolatosi nell’Arma dei Carabinieri nel 1978 quale carabiniere effettivo, ha frequentato il corso di formazione presso la Scuola Allievi Carabinieri di Roma. Appena diciottenne, terminato il corso di formazione, viene destinato alla Stazione Carabinieri di Filettino (FR). Negli anni 1981/1983 frequenta il corso Allievi Sottufficiali nelle scuole di Velletri e Firenze per poi essere impiegato prima presso la Stazione Carabinieri di Monterotondo (RM) quale sottufficiale in sottordine, e successivamente quale capo equipaggio presso i Nuclei…
Domenica prossima, 28 gennaio, alle alle ore 18, la Chiesa Collegiata della Santissima Annunziata al Castello di Roccasecca ospiterà la funzione sacra che darà il via alla peregrinatio della reliquia di San Tommaso D’Aquino nel territorio della diocesi di Sora-Cassino-Aquino e Pontecorvo. L’iniziativa è voluta da Sua Eccellenza il vescovo Gerardo Antonazzo in occasione del settecentesimo anniversario della canonizzazione di Tommaso e delle ricorrenze dedicate alla nascita e alla morte del grande santo teologo. La peregrinatio, che toccherà tutti i territori della vasta diocesi, si concluderà ad Aquino alla fine di maggio. Sull’evento di domenica è intervenuto il sindaco di…
Nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio disposti dalla Questura di Frosinone, ieri, 24 gennaio 2024, gli operatori della Volante del Commissariato di P.S. di Cassino notavano, mentre transitavano nel centro cittadino, un individuo che, con fare sospetto, camminava a passo veloce con in spalla uno zaino rettangolare e allungato di colore verde militare, comunemente usato per il trasporto di armi lunghe. Insospettiti dall’atteggiamento dell’uomo, che appariva alquanto agitato, gli agenti di Polizia decidevano di procedere alla sua identificazione e lo invitavano a mostrare il contenuto dello zaino. L’atteggiamento ambiguo del soggetto aveva una sua ragion d’essere dal momento…
Piglio in festa per i 100 anni di Domenico Passa
Si è svolta ieri, martedì 23 gennaio, la premiazioni in Comune per lo chef stellato Andrea Impero ricevuto dal sindaco Piergianni Fiorletta dopo aver ottenuto la 1^ Stella Michelin lo scorso novembre 2023 con il ristorante Elementi Fine Dining a Torgiano (Perugia), all’interno del Resort Spa Borgobrufa. Andrea ha ricevuto una targa per l’importante riconoscimento ottenuto in ambito nazionale sulla guida Michelin 2024 che rende orgogliosi tutti i ferentinesi. “E’ un figlio di questa terra – ha detto il sindaco Fiorletta – siamo felici che abbia raggiunto questo traguardo, gli auguriamo di bissarlo nel 2024 e di ottenere sempre più…
I consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, Alessia Savo e Daniele Maura, hanno incontrato questo pomeriggio, insieme all’assessore regionale ai Trasporti, Fabrizio Ghera, i rappresentanti di Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia per affrontare la questione dei disagi dei pendolari sulla linea Cassino-Roma e fare il punto sullo stato dell’arte della stazione della Tav in Ciociaria. Nel corso di una riunione nella sede della Giunta regionale del Lazio, i due consiglieri hanno illustrato le diverse problematiche inerenti la linea ferroviaria nel tratto che attraversa la provincia di Frosinone e chiesto un report degli interventi che rientrano nel piano 2020-2024. “Come rappresentanti regionali…