Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Sbagliati investimenti per il lavoro, la crisi economica non si supera così”: l’intervista a Ugo Moro, membro della Segreteria Nazionale del Partito Comunista Italiano
    Politica

    “Sbagliati investimenti per il lavoro, la crisi economica non si supera così”: l’intervista a Ugo Moro, membro della Segreteria Nazionale del Partito Comunista Italiano

    Moro torna a parlare della situazione italiana e del quadro internazionale, ma anche delle politiche per il rilancio di Fiuggi e del suo comprensorio. “Nella città termale – dice - c’è bisogno di un progetto di rinnovamento e di sviluppo. Attendiamo un0inversione di tendenza. Il Santuario di Vallepietra patrimonio dell’Unesco sarebbe una grande occasione per la crescita dell’intero territorio”
    25 Gennaio 20245 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Ugo Moro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “È davvero terribile che nel terzo millennio si utilizzi ancora la guerra come strumento di risoluzione delle controversie, questo segnala i limiti di uno sviluppo ingiusto, addirittura folle. Noi siamo per la cessazione immediata delle ostilità e per una ONU rinnovata che torni a svolgere il fondamentale ruolo di mediazione. Basta con la Nato, che va superata, ed attuazione dei trattati per il superamento delle armi nucleari”. Lo dichiara Ugo Moro, ex consigliere comunale di Fiuggi, imprenditore, scrittore e oggi membro della Segreteria Nazionale del Partito Comunista Italiano.

    Gli appelli del Santo Padre per cessare ogni conflitto finora non sono stati recepiti?
    “Purtroppo no e le ingiustizie, le smodate esigenze dell’imperialismo perseverano. Indispensabile un nuovo movimento pacifista internazionale per arrivare alla dismissione dell’intera industria di produzione di armi. In particolare. Massima mobilitazione al fine di arrestare il genocidio del popolo palestinese ed affinché, finalmente, vi sia lo Stato di Palestina. A tal fine va convocata senza indugio una Conferenza di Pace dall’ONU che preveda termine dell’occupazione e dell’apartheid, ribadendo il diritto al ritorno dei palestinesi nella loro terra”.

    Come giudica il comportamento della UE?
    “L’Unione è preda delle contraddizioni della sua stessa costituzione e non riesce a svolgere il ruolo politico di equilibrio che dovrebbe, totalmente oppressa dagli interessi statunitensi ed atlantici. Vanno superati, rapidamente, i trattati europei fondati su austerity, pareggio di bilancio e fiscal compact. Iniziare davvero il percorso per una Unione che sia dei popoli, delle culture e delle umanità, tenendo l’economia come elemento importante ma non qualificante o, come viviamo, addirittura esclusivo.

    Qual è il suo giudizio sul lavoro del governo Meloni in questa prima fase?
    “Decisamente negativo, oltre i limiti che i governi conservatori solitamente hanno, questo brilla per inconsistenza e contraddizioni”.

    Le aspettative erano tante per il lavoro, la crisi economica e la giustizia sociale. Che opinione si è fatto?
    I dati economici non sono confortanti, gli indici di crescita prossimi allo zero definiscono, di fatto, una recessione. Scadenti e sbagliati investimenti per le politiche sul lavoro, incapacità di affrontare i temi delle condizioni economiche e dei salari minimi dei lavoratori. Ancora condoni a favorire i più agiati e ad aumentare le disuguaglianze”.

    A Fiuggi, secondo Lei, c’è invece l’attesa inversione di tendenza ?
    “Decisamente no, Fiuggi ha bisogno di un progetto di rinnovamento e sviluppo del quale non si vede traccia; non basta la, pur meritoria, politica di manutenzione attuata da una giunta premiata dall’85% dei consensi validi”.

    L’azienda termale, con la nuova gestione, sta uscendo dai problemi degli ultimi anni? Come la vede? È ottimista?
    “Siamo quasi ad un anno dall’inizio della nuova gestione e si è visto poco, praticamente nulla. Gli elementi per essere ottimisti non vi sono e quanto trapela non è rassicurante. Noi mai abbiamo creduto nelle gestioni privatistiche, troppo protese agli immediati utili di gestione, e la storia ci dà ampiamente ragione. Sono necessari investimenti importanti, volti alla città nel suo complesso, nella certezza che i rendimenti verranno in tempi medi e lunghi, altre ipotesi restano velleitarie”.

    Il turismo continua a faticare anche se si vedono timidi segnali di ripresa. Il Palacongressi è un’opera realizzata con vent’anni di ritardo. Che cosa manca?
    “La vocazione turistica è caratteristica essenziale di Fiuggi e l’efficienza delle strutture, ad iniziare dal Palacongressi finalmente realizzato, resta la dorsale della proposta, che comunque deve essere complessiva. Timidi segnali si, ma il turismo ha bisogno di progetti e sostegni adeguati, oltre la buona volontà indiscutibile, per determinare le condizioni tipiche delle destinazioni più attraenti”.

    Ha un suggerimento per il sindaco Baccarini?
    “Viene da una grande affermazione e potrebbe non averne bisogno; tuttavia se utilizzerà il secondo mandato, più complicato del primo, per ristimolare e ricoinvolgere il nostro popolo ad impegnarsi per il bene comune e per un nuovo sviluppo cittadino svolgerà opera qualificante”.

    Fiuggi e il comprensorio offrono bellezze e attrazioni che nulla hanno da invidiare a località ad alta vocazione turistica, ma spesso i servizi non sono adeguati. Continua a mancare una vera strategia di sviluppo territoriale?
    “Purtroppo è così: nonostante i tentativi di porre in relazione le specificità finora non molto è stato prodotto. L’opportunità del distretto turistico andava perseguita con maggior determinazione ed anche l’esperienza della Fiuggi Turismo, a cui abbiamo lavorato ottenendo importanti risultati, doveva essere consolidata e sviluppata”.

    Il Santuario della Trinità di Vallepietra punta a diventare patrimonio Unesco. Può essere questa l’occasione giusta per la crescita turistica ed economica del comprensorio?
    “Sarebbe una eccellente occasione per tutta la Ciociaria che, come sa chi ha letto “Passeggiate per l’Italia” di Gregorovius, travalica i confini provinciali per estendersi dai monti Simbruini a quelli Aurunci. Il grande lavoro di costruzione della strategia complessiva, a cui Lei si riferiva, va realizzato nel massimo coinvolgimento degli enti, delle realtà economiche, dei lavoratori e delle forze sociali, tutti impegnati per quel percorso futuro che, restando quasi a portata di mano, non riusciamo ad avviare, vittime di individualismi, miopi visioni ed interessi particolari”.

    a1 acuto affile aiuti umanitari alatri alessio d'amato alfonso pannone alvito anagni anfetamina antonio pompeo anziani aquino arce area di servizio Alatri arma dei carabinieri armi arnara arnesi da scasso arpino arresto artena asl asl frosinone asl roma 1 asl roma 5 ausonia autostrada autostrada del sole bambini basilica di Santa Sofia belmonte castello benevento bollettino boville ernica broccostella bullismo buon natale campagna asl campoli appennino capitaneria di porto carabinieri carabinieri di anagni carabinieri di cassino carabinieri di colleferro carabinieri di ferentino carabinieri di frosinone CARABINIERI DI PONTECORVO carabinieri di segni carabinieri di sora carabinieri forestali carabinieri roma carcinoma cardiologia casa della salute casalvieri cassino castelliri CASTELNUOVO PARANO castro dei volsci ceccano cervaro colfelice colle san magno colleferro Colleferro Pierluigi Sanna collepardo commemorazione commissariato di cassino commissariato di colleferro commissariato di fiuggi commissariato di frosinone commissariato di sora compagnia compagnia di colleferro compagnia di pontecorvo concerto concerto di natale conflitto in ucraina coreno ausonio coronavirus covid 19 covid19 cronaca cybersicurezza daniele natalia danneggiamento danneggiamento aggravato daspo decesso denuncia diffamazione diffamazione aggravata digos domenico serpico droga ecstasy estorsione extracomunitari facebook ferentino fiaccolata fiamme gialle filettino fiuggi fontana liri fontechiari forestali frosinone fumone furto furto aggravato furto con scasso furto d'auto furto in abitazione furto in casa furto in concorso gaeta gallinaro gdf gianni taurisano giuliano di roma guarcino guardia di finanza guerra guerra in ucraina guinea bissau hacker hashish il giardino delle rose in dialogo incidente incidente stradale l'aquila la macchia latina licenza sospesa magistratura malattia manifestazione per la pace marijuana mario felli massimo crescenzi metastasi morolo natale natale 2022 nato nicola ottaviani Olevano Romano omicidio ospedale ospedale di frosinone pace nel mondo pasqua pasquetta pastena patologie cardiache patrica pescosolido picinisco pico pierluigi de rosa Pierpaolo d'alessandro pistola polizia polizia di stato polizia locale ponte galeria pontecorvo poste poste italiane postepay presepe prevenzione prevenzione donna procura della repubblica procura della repubblica di frosinone procura della repubblica di Velletri prostata pusher quad questore questura questura di frosinone raccolta raccolta fondi raffaele alborino raggiri rdc rebibbia reddito di cittadinanza regione lazio riccardo mastrangeli ricerca ricettazione ricoveri ripi rocca d'arce roma roma capitale roma sud russia salute salute lazio salutelazio san giorgio a liri san giovanni incarico san lorenzo san vittore del lazio sanità sanità lazio sant'andrea del garigliano sant'apollinare sant'elia fiumerapido santa scolastica santopadre sanzione sanzione amministrativa sara battisti sars-cov2 segni sequestro serrone settefrati seven sindaco social network solidarietà sora spacciatore spaccio spaccio di droga spaccio di stupefacenti spallanzani stazione dei carabinieri stazione di anagni stazione termini strangolagalli supino tamponi tenenza di fiuggi tentato omicidio terapia intensiva termini torre cajetani torrice trevi nel lazio tribunale di frosinone tribunale di velletri trivigliano truffa truffa agli anziani truffe agli anziani tumore tumore alla mammella ucraina ue unione europea urologia usura val di comino valle di comico vallecorsa vallemaio Vallerotonda valmontone velletri veroli via anticolana vicalvi vico nel lazio villa latina villa santa lucia villa santo stefano violazione di domicilio visita urologica vittorio tommaso de lisa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Le Patacche De.Co. protagoniste a Serrone: sapori, tradizioni e identità nel cuore della Ciociaria

    30 Giugno 2025

    Fiuggi, sequestrati 400 chili di alimenti senza tracciabilità in un ristorante d’hotel: chiuso deposito abusivo

    30 Giugno 2025

    Anagni celebra il 125° anniversario dalla nascita di Giovanni Colacicchi con una grande mostra nella sua città natale

    30 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}