Autore: Redazione

Nel corso del pomeriggio del 20 novembre 2023, i Carabinieri della Stazione di Piedimonte San Germano hanno arrestato una 48enne, già nota alle forze dell’ordine, originaria della provincia di Caserta ma residente a Piedimonte San Germano. La donna, sorpresa mentre cedeva una dose di cocaina ad un acquirente, è stata prontamente bloccata dai militari. Lo scambio, avvenuto in prossimità dell’abitazione della 48enne, ha portato i carabinieri ad approfondire gli accertamenti; difatti, la conseguente perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire attrezzature di precisione per la pesatura della droga. La donna è stata condotta presso la Sezione Femminile della Casa Circondariale di…

Leggi Tutto

Disagi sì, ma non per tutti; sicuramente non per Francesco Lollobrigida, cognato di Giorgia Meloni e Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste nel governo guidato proprio dalla sorella della moglie. Quella di ieri – 21 novembre 2023 – è stata un’altra giornata di passione per tanti pendolari che viaggiavano sulla tratta Roma-Cassino-Frosinone, molti dei quali non sono potuti arrivare in orario al lavoro, a scuola, all’università. Non è stato così – appunto – per il ministro che, a bordo del Frecciarossa 9519, era partito da Torino e diretto a Napoli Afragola, da dove poi si sarebbe dovuto recare…

Leggi Tutto

L’ Agenzia regionale di Protezione civile del Lazio ha emesso un’allerta gialla dalla serata di oggi, martedì 21 novembre 2023, e per le successive 18-24 ore. Si prevedono sul Lazio venti da forti a burrasca specie sui settori costieri e quelli appenninici. Mareggiate lungo le coste esposte.

Leggi Tutto

Il 23 novembre alle ore 17.00, presso il Mercato Coperto, verrà presentata la guida “Osterie d’Italia 2024. Il sussidiario del mangiarbere all’italiana” di Slow Food Editore. Un viaggio nella ristorazione italiana più autentica, raccontata tramite le visite e le recensioni di oltre 230 collaboratori. Il lavoro e l’impegno quotidiano per una ristorazione che preferisce e divulga un cibo di territorio meritano di essere raccontati nei luoghi che Osti e Ostesse vivono ogni giorno, proprio dalle loro voci. Insieme a loro e agli immancabili produttori e commercianti del Mercato Coperto di Colleferro, all’evento saranno presenti Francesca Mastrovito, curatrice della guida, e…

Leggi Tutto

Venerdì 24 novembre 2023, alle ore 18:00, presso la Libreria Ubik, in Via Aldo Moro a Frosinone, si terrà la presentazione del volume “Amedeo, mio nonno. Frammenti di ricordi, di vite e di storie frusinati” (Editrice Frusinate) del Prof. Amedeo Di Sora. Dialogherà con l’autore il giornalista Dario Facci. Il volume, incentrato sulla breve ma al tempo stesso significativa vicenda biografica del nonno paterno e omonimo dell’autore, nato e vissuto a Frosinone (1894-1927), contiene altresì brevi notazioni su vite e storie della Frosinone di quegli anni, nonché materiale fotografico, iconografico e documentale di evidente interesse e suggestione. Scrive nella prefazione il critico letterario…

Leggi Tutto

“È stata una giornata all’insegna dello sport e della sensibilizzazione sui temi ambientali. Giovani, anziani, famiglie, appassionati di sport: tantissimi i cittadini che, domenica, hanno colto l’opportunità di vivere gli spazi urbani in un modo più aperto alla socialità e più sostenibile – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli – Il Comune di Frosinone intende continuare a promuovere comportamenti virtuosi, a favore dell’ecosistema e della qualità della vita di tutti noi. L’amministrazione sta compiendo tutti gli step necessari, coinvolgendo tutti i settori comunali, al fine di proiettare la città verso la nuova dimensione di una mobilità sostenibile, che…

Leggi Tutto

di Monia Lauroni Dopo le capre tosaerba in Puglia, le caprette tibetane della Marina di Grottaglie, il Comune di Fontana Liri rilancia. Non più capre, meglio cavalli, pony di Esperia o asini.Solo in alternativa si accettano ovini. Sicuramente una scelta green e originale ma di sicuro beneficio sia per gli animali che avrebbero spazio e cibo sia per il decoro della città in cui scomparirebbero le erbacce. il Comune è disposto a regolare l’accordo con gli allevatori disponibili, specificando che non si tratta di un rapporto di “fida pascolo”.Solo erba alta per mandrie con buon appetito.

Leggi Tutto

La circolazione in direzione Roma è rallentata, i treni Alta Velocità possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 20 minuti. A darne notizia, è Trenitalia. La circolazione è fortemente rallentata in direzione Napoli Centrale: i treni Alta Velocità possono essere instradati sulla linea convenzionale Napoli – Roma via Formia con un maggior tempo di percorrenza fino a 60 minuti o sulla linea convenzionale Napoli – Roma via Cassino con un maggior tempo di percorrenza fino a 100 minuti. Treni Alta Velocità direttamente coinvolti con un maggior tempo di percorrenza fino a 140 minuti: • FR 8418 Reggio Calabria Centrale (6:08)…

Leggi Tutto

“Vent’Anni in alto” celebra due decenni di gestione del Polo da parte dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. L’iniziativa si terrà venerdì 24 novembre a partire dalle 10 presso il Polo didattico del capoluogo alla presenza di studenti, docenti e dirigenti delle aziende partner.“L’amministrazione comunale possiede un rapporto consolidato con l’università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – Tra l’ente comunale e l’ateneo esiste infatti una convergenza condivisa sui temi dello sviluppo territoriale, a cui stiamo cercando di dare una spinta propulsiva. E i numeri ci stanno dando…

Leggi Tutto