L’Associazione Musicale Anagnina torna ad esibirsi e lo fa, anche stavolta, con un evento che si profila di grande impatto emotivo: domenica 19 novembre – infatti – in occasione della ricorrenza di Santa Cecilia, patrona della Musica e dei musicisti, l’associazione presieduta dal rag. Amedeo Matera terrà un concerto dell’orchestra di fiati diretto dal prof. Roberto Mattioli con la voce solista di Nicoletta Evangelista. Due gli appuntamenti in giornata: alle ore 11.30 nella cattedrale di Santa Maria Assunta, durante la santa messa, e alle 17.30 alla Sala della Ragione del palazzo comunale di Anagni. L’evento è organizzato in collaborazione con…
Autore: Redazione
Domenica 12 novembre alle ore 10:00 in occasione del XX anniversario della Strage di Nassiriya, giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace, in Largo Caduti di Nassiriya ad Alatri, si terrà una cerimonia commemorativa in onore di tutte le vittime dell’atroce atto terroristico contro le forze armate italiane partecipanti alla missione militare denominata “Operazione Antica Babilonia. A Nassiriya, il 12 novembre, persero la vita 19 nostri connazionali, dodici Carabinieri, cinque militari dell’Esercito, due civili. L’Amministrazione Cianfrocca ha ritenuto giusto e doveroso celebrare questa ricorrenza dedicando una stele commemorativa ai Caduti, il monumento verrà inaugurato e benedetto durante…
Roma, 6 novembre 2023 – La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore alla Cultura, alle Pari opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia, al Servizio civile, Simona Baldassarre, ha deliberato di programmare risorse pari a 910mila euro complessivi, di cui 250mila euro per un progetto rivolto a minori vittime di violenza assistita, 400mila euro per progetti sulla conservazione e la promozione della storia e della cultura delle donne, quali strumenti di promozione delle pari opportunità, e altri 260 mila euro per una campagna di comunicazione integrata e multicanale mirata a contrastare ogni forma di violenza e a…
Venerdì 10 novembre 2023, alle ore 16:30, presso la Sala Teatro dell’Accademia di Belle Arti, in Viale Giuseppe Mazzini 12 a Frosinone, la “Compagnia Teatro dell’Appeso”, sotto la direzione artistica di Amedeo di Sora, promuove e organizza l’incontro “Mani di sarta – Valle del Sacco: inquinamento e memoria”. Sono previsti interventi di Andrea Di Palma (attore-autore e regista) e Stefano Ceccarelli (presidente del circolo Legambiente di Frosinone “Il Cigno”). Introduzione di Amedeo di Sora. “Mani di Sarta” rappresenta la personale ricerca da parte di Andrea Di Palma di una nuova memoria di questa terra, di queste colline a sud di Roma, che si alzano lungo tutto un…
Sarà presentato venerdì 10 novembre 2023 “Tutta un’altra storia… in città”, il progetto del Comune di Sora risultato primo nella graduatoria della Regione Lazio nell’ambito delle “Iniziative in favore di Comuni, di Circoscrizioni di decentramento comunale (Municipi di Roma Capitale) e di Reti di Comuni del Lazio, per progetti di prevenzione e contrasto dalla violenza di genere, empowerment delle donne e promozione delle pari opportunità”. Curato dall’ Associazione Risorse Donna ha l’obiettivo di promuovere la memoria, la storia, la cultura e il ruolo delle donne con riferimento al movimento femminista locale, consegnando alla città “tutta un’altra storia” finora rimasta sconosciuta.…
di Monia Lauroni Sono due le scosse di terremoto registrate questa mattina – 7 novembre 2023 – a Sora, la prima delle ore 8.07 di magnitudo 2.0, l’altra di magnitudo 2.3 verificatasi alle 11.37. I sismi si sono verificati ad una profondità compresa tra i 14 e i 16 chilometri con epicentro proprio in città. Per quanto di lieve ententità, entrambi le scosse – specie la seconda – sono state state avvertite nettamente dagli abitanti della zona. Non si registrano al momento danni.
La Regione Lazio e Lazio Innova lanciano la nuova call di “Boost Your Ideas”. L’iniziativa è nata in risposta all’emergenza Covid, con l’obiettivo di favorire la nascita e lo sviluppo di idee imprenditoriali innovative, da valorizzare all’interno di un percorso di mentorship e di pre-accelerazione.Boost Your Ideas si rivolge a quattro specifici ambiti tematici: Ambiente e Energia – per valorizzare l’economia circolare, la bioeconomia e la green economy, l’edilizia sostenibile e l’efficientamento energetico; Digitale – con soluzioni digitali che sviluppino nuovi servizi e modelli di business, in grado di connettere fornitori, produttori, distributori e clienti in maniera più efficiente ed…
I Carabinieri della Stazione di Roma Viale Libia hanno arrestato un 20enne di Napoli gravemente indiziato del reato di estorsione ai danni di un’anziana. Nel corso dei quotidiani servizi di controllo del territorio, i Carabinieri hanno notato il giovane aggirarsi con fare sospetto tra i condomini di viale Somalia (quartiere Africano), e lo hanno fermato per un controllo, trovandolo in possesso di numerosi gioielli in oro, 750 euro e banconote in lire. A quel punto i Carabinieri hanno eseguito ulteriori accertamenti. Secondo gli elementi indiziari raccolti, il giovane, poco prima, avrebbe contattato telefonicamente un’anziana, 76enne originaria della provincia di Rieti,…
Il 19 novembre, come da calendario dell’amministrazione, si terrà la domenica ecologica dalle 8 alle 18, in adempimento delle disposizioni della Regione Lazio in materia. Nel corso della giornata, su indicazione del sindaco Riccardo Mastrangeli, si terrà anche una iniziativa di sensibilizzazione e aggregazione: spazio infatti al Bike day, itinerario in bicicletta aperto a tutti, previsto nell’ambito del progetto L’aria che respiriamo. “Il Comune di Frosinone intende continuare a promuovere comportamenti virtuosi, a favore dell’ecosistema e della qualità della vita di tutti noi – ha dichiarato il Sindaco, Riccardo Mastrangeli – Fra gli obiettivi dell’amministrazione ricopre particolare importanza la salvaguardia dell’ambiente e la valorizzazione…
Il Questore di Frosinone Domenico Condello ha disposto la misura dell’ammonimento nei confronti di un uomo di Atina che per mesi ha messo in atto una condotta persecutoria in danno di una ragazza di 28 anni. La giovane aveva iniziato a soffrire le morbose attenzioni dell’uomo, col quale però non aveva mai avuto alcun tipo di rapporto. In particolare lo stesso aveva preso ad appostarsi nei pressi dell’abitazione della donna, o vicino al posto di lavoro, aveva iniziato a chiedere a terze persone informazioni sulla sua vittima e sulle sue abitudini. Non solo, accecato dalla gelosia non si era trattenuto…