Autore: Redazione

Un evento tra sport, storia e gastronomia Il 30 marzo 2025, il pittoresco borgo di Castro dei Volsci si trasformerà in un palcoscenico di emozioni, tra sport, memoria storica e tradizione enogastronomica. Due eventi imperdibili, il Trial della Memoria e la Camminata di Monte Sant’Angelo, offriranno ai partecipanti un’esperienza immersiva nei sentieri e nei sapori autentici della Ciociaria. Il tutto sotto l’egida di OPES Frosinone, con il supporto del Castro Running AVIS Team. Trial della Memoria: sport e storia sui sentieri della Seconda Guerra Mondiale Per gli amanti del trail running, il Trial della Memoria rappresenta una sfida affascinante. Un…

Leggi Tutto

Giuliano di Roma si accende con la tekno Un evento unico che celebra la musica e l’aggregazione Il 21 marzo 2025, il cuore di Giuliano di Roma ha battuto al ritmo pulsante della musica elettronica con SpringTek, un evento senza precedenti che ha trasformato la piazza dei giardinetti di via Guglielmo Marconi in un’esplosione di suoni, colori ed emozioni. Organizzato dalle crew Equinoxxx di Frosinone e Plazmatik Crew di Tivoli, questo free party tekno ha rappresentato un raro esempio di evento musicale autogestito e al tempo stesso riconosciuto ufficialmente, con il sostegno del Comune di Giuliano di Roma. Una collaborazione…

Leggi Tutto

Un traguardo d’eccellenza per il giovane ingegnere ANAGNI – Un risultato straordinario che riempie d’orgoglio una famiglia e un’intera comunità: Paolo Sabene, giovane talento anagnino, ha conseguito oggi la laurea magistrale in Ingegneria Meccanica presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, ottenendo la massima valutazione di 110 e lode. Un traguardo raggiunto con impegno, passione e dedizione, che dimostra l’eccellenza del suo percorso accademico. Una tesi innovativa su un progetto d’avanguardia Il lavoro di ricerca di Paolo Sabene si è concentrato su un tema di grande rilevanza scientifica e tecnologica. Il titolo della sua tesi, “Progettazione strutturale dei supporti…

Leggi Tutto

Il progetto di espansione e i dati tecnici Cresce la preoccupazione ad Anagni per il progetto di ampliamento dello stabilimento KNDS, la ditta leader europea nella difesa terrestre. L’azienda, attualmente attiva sul territorio con un impianto a Colleferro destinato al munizionamento e uno ad Anagni, nella ex Winchester, utilizzato per la demilitarizzazione di colpi di artiglieria, ha presentato un piano che prevede l’espansione dell’impianto nella parte bassa della città, nei pressi dell’Autogrill La Macchia. Il progetto, ancora in fase di valutazione di impatto ambientale presso la Regione Lazio, prevede la costruzione di undici nuovi capannoni su un’area di circa 35…

Leggi Tutto

Un’esposizione d’arte tra pittura e scultura La mostra “Viaggio del Pellegrino” inaugura il 5 aprile alle Scuderie di Palazzo Chigi Albani L’arte come cammino, come ricerca interiore e rielaborazione della memoria: è questa l’idea alla base della mostra di pittura e scultura “Viaggio del Pellegrino”, che verrà inaugurata sabato 5 aprile alle ore 17:30 presso le Scuderie di Palazzo Chigi Albani a Soriano nel Cimino. Patrocinata dal Comune di Soriano nel Cimino, dal Comune di Ferentino, da Archeoares e dalla Galleria Falzacappa Benci e Ravazzi, l’esposizione vedrà protagonisti due artisti di straordinaria sensibilità: Enzo Arduini e Riccardo Sanna. Il senso…

Leggi Tutto

Un nuovo punto di riferimento per i cittadini di Carpineto Romano Poste Italiane ha inaugurato il rinnovato ufficio postale “Polis” a Carpineto Romano, situato in Via Leone XIII, 110. Alla presentazione era presente il sindaco Stefano Cacciotti, insieme ai rappresentanti dell’azienda, per illustrare le novità offerte ai cittadini. Nuovi servizi della Pubblica Amministrazione Grazie al progetto Polis, il nuovo ufficio postale non è solo un luogo per operazioni bancarie, ma un vero e proprio punto di erogazione di servizi pubblici. I cittadini possono ora richiedere certificati INPS (cedolino pensione, certificazione unica, modello “Obis-M”) e certificati anagrafici (nascita, residenza, stato civile,…

Leggi Tutto

L’albero del giudice Falcone: un simbolo di legalità per le nuove generazioni Trivigliano abbraccia un progetto di educazione ambientale e civile La comunità di Trivigliano si prepara a vivere un’importante giornata all’insegna della legalità e del rispetto per l’ambiente. Domani, 26 marzo, alle ore 9.30, presso il giardino dell’ex stazione Stefer, lungo la SS 155, gli studenti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado adotteranno “L’albero del giudice Falcone”, un simbolo di impegno civile e memoria. Un’iniziativa di grande valore educativo L’evento, che vede la partecipazione di numerose istituzioni, è promosso dal Ministero dell’Istruzione…

Leggi Tutto

Un incubo durato cinque mesi L’uomo viveva in ansia e paura La fine di una relazione può portare con sé dolore e sofferenza, ma quando il distacco si trasforma in ossessione il confine tra amore e persecuzione diventa sottile e pericoloso. È quanto accaduto a Isola del Liri, dove un uomo di 33 anni ha vissuto cinque mesi di paura a causa delle pressioni e delle minacce della sua ex fidanzata, una 36enne che non accettava la fine della loro storia. I Carabinieri della Stazione di Isola del Liri, allertati da un episodio particolarmente preoccupante, hanno accertato la situazione e…

Leggi Tutto

Prosegue l’attività di controllo dei NAS Carabinieri di Latina finalizzata a garantire la sicurezza alimentare nei pubblici esercizi della provincia di Frosinone. In questi giorni, i militari hanno eseguito due distinti sequestri amministrativi per irregolarità nelle procedure di abbattimento della temperatura degli alimenti destinati alla congelazione. A Fiuggi, nel corso di un’ispezione presso un ristorante locale, i Carabinieri del NAS hanno riscontrato la mancata applicazione delle procedure di autocontrollo per l’abbattimento della temperatura degli alimenti prima del congelamento. La titolare dell’esercizio non aveva predisposto le operazioni necessarie per garantire la sicurezza igienico-sanitaria della merce acquistata o manipolata allo stato fresco.…

Leggi Tutto

Ferentino rinnova la convenzione con Accademia Kronos Un impegno costante per la tutela degli animali e dell’ambiente Lunedì 24 marzo 2025, nella sala del sindaco del Comune di Ferentino, si è svolta la firma del rinnovo della convenzione con Accademia Kronos, associazione attiva nella protezione degli animali e nella sensibilizzazione ambientale. Un’iniziativa che conferma la volontà dell’amministrazione comunale di supportare il benessere animale e la prevenzione del randagismo. Un’amministrazione attenta e partecipe Il riconoscimento del lavoro svolto da Fiorletta e la sua squadra Il rinnovo della convenzione rappresenta una testimonianza concreta dell’attenzione che il sindaco Piergianni Fiorletta e la sua…

Leggi Tutto