Un evento che consolida il territorio Fiuggi ospita la seconda edizione del salone dedicato all’eccellenza vitivinicola Si è conclusa con numeri da record la seconda edizione di Oltre Roma Wine Tour, manifestazione che ha confermato il ruolo strategico delle province di Frosinone e Latina nel panorama enologico italiano. L’evento, svoltosi il 24 e 25 marzo 2025 nella suggestiva cornice della Fonte Bonifacio VIII a Fiuggi, ha riunito 33 aziende vitivinicole con oltre 100 etichette, attirando buyer nazionali e internazionali, giornalisti e operatori del settore. Organizzato dalla Camera di Commercio di Frosinone-Latina e dalla sua Azienda Speciale Informare, con la collaborazione…
Autore: Redazione
Auto fuori strada a Villa LatinaUna Fiat 500 finisce in un canale senza conseguenze graviMomenti di apprensione questa mattina a Villa Latina, dove una Fiat 500 è uscita di strada autonomamente su via Gargaro, finendo in un canale. L’incidente è avvenuto intorno alle 9:00, senza causare danni a persone o cose.La dinamica dell’incidentePerdita di controllo ma nessun feritoAlla guida del veicolo c’era una donna di 64 anni, originaria di San Biagio Saracinisco, che ha perso il controllo dell’auto per cause ancora da chiarire. Fortunatamente, l’episodio non ha avuto conseguenze gravi: la conducente è stata trasportata al pronto soccorso di Sora,…
Un nuovo attentato nella notte Terza esplosione in tre anni al Bar Minotti Un forte boato ha squarciato il silenzio della notte a Frosinone, precisamente su via Marittima, dove intorno alle 2:30 un’esplosione ha mandato in frantumi la vetrina del Bar Minotti. L’episodio, che ha destato allarme tra i residenti della zona, è il terzo attentato che colpisce lo stesso locale dopo quelli avvenuti nel 2021 e nel 2022. Ipotesi di un atto intimidatorio Un petardo all’origine dell’esplosione Le prime ricostruzioni suggeriscono che a provocare l’esplosione sia stato un petardo fatto esplodere nei pressi della veranda del locale. L’impatto è…
DDA e Carabinieri arrestano 18 persone: sgominata un’organizzazione con base a San Basilio Un’indagine avviata seguendo un pusher ha portato alla scoperta di una rete criminale radicata nel quartiere San Basilio e operante fino al cuore della movida romana. Un’indagine partita da Piazza Navona Le indagini sono iniziate dal monitoraggio di un pusher che operava nell’area della movida di Piazza Navona e Piazza del Fico. Seguendo i suoi canali di approvvigionamento, i Carabinieri della Compagnia di Roma Centro, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, hanno ricostruito i collegamenti con una rete ben organizzata e strutturata per il traffico…
Un rinnovamento strategico per l’accoglienza dei pazienti Nuovi spazi e servizi per il Policlinico Gemelli Il Policlinico universitario Gemelli compie un ulteriore passo verso l’eccellenza nell’assistenza sanitaria con l’inaugurazione di nuovi spazi dedicati all’emergenza. L’intervento ha portato alla trasformazione della cappella del Pronto Soccorso in una moderna Carrier Admission Room (Car), uno spazio di 450 metri quadrati dotato di oltre 20 posti letto. Questa nuova area è destinata ai pazienti assistiti dal Dipartimento d’Emergenza (Dea) in attesa di essere trasferiti nei reparti. Oltre alla Car, il rinnovamento ha interessato anche la zona di Osservazione Breve Intensiva, migliorandone l’efficienza e la…
Un incontro culturale tra letteratura e impegno sociale Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 17:00, presso la Casa della Cultura in Piazza Massimo D’Azeglio ad Anagni, si terrà la presentazione del libro “Come fiori in un prato”, un’opera che raccoglie 18 racconti e poesie scritti da diversi autori, accomunati da un unico grande tema: l’inclusione. L’evento si inserisce nel programma “Pagine d’Autore”, un’iniziativa promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Anagni, che ha l’obiettivo di avvicinare il pubblico alla lettura e stimolare la riflessione su tematiche di forte impatto sociale. Un libro che affronta le sfide del nostro tempo “Come…
Ferentino, 26 marzo 2025 – Un’importante visita istituzionale ha avuto luogo oggi presso il Teatro Romano di Ferentino, dove il Soprintendente SABAP per le province di Frosinone e Latina, dott. Alessandro Betori, ha effettuato un sopralluogo per verificare lo stato dei lavori di restauro e valorizzazione del sito archeologico. All’incontro erano presenti il Sindaco di Ferentino, Piergianni Fiorletta, il Consigliere delegato alla Cultura, Luca Zaccari, e i principali protagonisti del progetto di recupero, tra cui il RUP Chiara Delpino, oggi Soprintendente SABAP Chieti-Pescara, il Direttore dei Lavori, arch. Lorenzo Mattone, e il progettista architettonico, arch. Paolo Culla. La funzionaria restauratrice…
Tempesta di grandine blocca Roma e provincia Strade imbiancate e traffico in tilt nel pomeriggio del 26 marzo Un pomeriggio di caos e disagi quello di mercoledì 26 marzo 2025, quando una fortissima grandinata si è abbattuta su Roma, le zone limitrofe e la provincia di Frosinone, colpendo in particolare le principali arterie di comunicazione. Il fenomeno atmosferico ha sorpreso centinaia di automobilisti, provocando rallentamenti, tamponamenti e traffico congestionato lungo le strade della Capitale e sulle principali vie di collegamento. San Cesareo: autostrada bloccata dalla grandine Veicoli a passo d’uomo lungo la Roma-Napoli Uno dei punti più critici è stato…
X Actors 2025: il teatro per il sociale Un evento per promuovere l’impegno di Emergency La rassegna teatrale X Actors torna a Frosinone per la sua seconda edizione, confermandosi un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro e per chi crede nell’arte come strumento di sensibilizzazione sociale. Organizzata e diretta da Stefano Celani, l’iniziativa unisce spettacolo e solidarietà, con l’obiettivo di valorizzare e divulgare il lavoro di EMERGENCY, da sempre impegnata contro la guerra e per il diritto alla cura nelle aree più difficili del mondo. Il programma della seconda edizione Due giorni di spettacoli e riflessione Dopo il successo…
Un evento partecipato e coinvolgente Isola del Liri, 22 marzo – Si è tenuto sabato scorso, presso il Cinemateatro di Isola del Liri, l’incontro con l’Associazione Culturale Schierarsi, che ha visto una partecipazione straordinaria. La sala era gremita, con un pubblico numeroso e attento che ha seguito con interesse i vari interventi. Gli interventi principali Durante l’evento, ha preso la parola Alessandro Di Battista, che ha presentato l’associazione insieme al presidente Luca Di Giuseppe. Significativa la partecipazione dei rappresentanti delle piazze, con interventi di Massimo Iafrate per la piazza di Isola del Liri e di Alessandro Liberatori per la piazza…