“La Regina in Ciociaria” visita la Città di Fiuggi. Lo stile inconfondibile degli anni ’80 e ’90 e quel rombo di motori unico e accattivante, che hanno fatto della Lancia Delta un’icona automobilistica ammirata in tutto il mondo, hanno animato la mattinata fiuggina per la gioia di curiosi e appassionati. Oltre 40 autovetture, costruite tra il 1987 e il 1992, compresa la mitica Delta del world rally champion, si sono radunate nella città termale e precisamente a piazza Spada. L’appuntamento che ogni anno fa tappa in tanti comuni della provincia di Frosinone si chiama appunto “La Regina in Ciociaria”. Quest’anno…
Autore: Redazione
Pino Pelloni, Felice Vinci, Luciana Ascarelli coadiuvati da Bruno Ludovici e Aldo Cagnacci due dei vincitori delle passate edizioni, con una cerimonia svoltasi nella Biblioteca Comunale di Fiuggi, e dedicata allo storico Costantino Jadecola, hanno proclamato i vincitori della XIV edizione del Premio FiuggiStoria-Lazio Meridionale & Terre di Confine 2023. Il riconoscimento, voluto dallo storico Piero Melograni e sostenuto da Pino Pelloni è andato a Giovanni Marchegiani per il libro: “Erasmo Abate. Storia di un anarchico pontino” (Atlantide Editore) e a Angelo De Nicola per il libro: “I Papi e Celestino V”. (One Group Edizioni). Il FiuggiStoria-Lazio Meridionale & Terre di Confine 2022 alla carriera è stato assegnato allo storico e ricercatore Pietro…
Proseguono gli accertamenti dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma mirati alla verifica del possesso dei requisiti utili alla concessione del “Reddito di Cittadinanza” e del “Reddito di Emergenza”. Negli ultimi giorni, 58 persone appartenenti a 24 distinti nuclei familiari, sono state denunciate a piede libero dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Piazza Dante grazie ad accertamenti svolti presso anagrafe, Banca Dati Motorizzazione Civile e INPS. L’accusa per tutti è quella di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. Si tratta, in particolare, di soggetti che, a vario titolo, hanno prodotto mendaci dichiarazioni e/o omesso di comunicare all’ente erogatore…
La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture, Manuela Rinaldi, ha approvato la delibera per l’istituzione dell’albo regionale degli operatori economici qualificati. Oltre ad essere utilizzato per semplificare le procedure di gara, avrà un ruolo importante per quanto riguarda l’affidamento dei lavori pubblici espletati dalla Regione Lazio, dagli enti dipendenti dalla Regione stessa, dalle società in house e dalle aziende del servizio sanitario. L’Albo, da utilizzarsi per gli affidamenti di lavori di importo inferiore alle soglie di rilevanza europea, è stato creato grazie alla piattaforma e-procurement…
Sabato 30 settembre la città di Paliano ha ospitato “Paliano a colori”, la XXII Estemporanea Giacomo Lisia, patrocinata dal Comune di Paliano – Assessorato alla Cultura e curata dall’Associazione Culturale Terre Rare. Ad aggiudicarsi il primo premio l’artista “Vaccitù” Gaetano De Marco che, come altri pittori giunti da tutta Italia, ha individuato vicoli, monumenti, piazze e i più diversi angoli del centro storico del paese, rendendoli protagonisti delle proprie opere e riproducendoli interamente in loco. Il vicesindaco e assessore alla Cultura Valentina Adiutori: “ogni particolare della nostra città sembra prendere vita grazie alle opere presentate ogni anno dagli artisti che…
I Carabinieri della Stazione di Ceccano hanno proceduto all’arresto di un 60enne del luogo, in ottemperanza ad un ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio esecuzioni penali della Procura presso il Tribunale di Frosinone. I militari, dopo aver rintracciato l’uomo, hanno dato esecuzione al provvedimento; l’arrestato deve espiare una pena definitiva di tre anni di reclusione per il reato di bancarotta fraudolenta commesso a Frosinone nell’anno 2010. Al termine delle formalità di rito, l’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Frosinone, ove rimarrà a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Roma, 30 settembre 2023 – Il prossimo 2 ottobre, nel Lazio,partirà la campagna di vaccinazione anti Covid-19, in concomitanza con l’antinfluenzale. La somministrazione delle dosi sarà demandata alle Aziende sanitarie locali per il personale sanitario operante negli ospedali e nelle strutture presenti sul territorio competente. Nella prima applicazione della campagna, la Regione Lazio dà priorità agli operatori sanitari e sociosanitari di Asl, Aziende ospedaliere, Policlinici universitari, Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico. Tra le categorie prioritarie ci sono anche i professionisti delle Residenze sanitarie assistenziali e delle strutture sociosanitarie e socioassistenziali (case di riposo e strutture riabilitative) con i relativi ospiti, le cui vaccinazioni avverranno sotto la supervisione dei Dipartimenti di prevenzione delle Asl, in collaborazione…
La notizia che riferisce l’esclusione delle strutture di Fiuggi dal flusso turistico generato dalla Ryder Cup, uno degli eventi più attesi per il turismo sportivo del 2023, ci ha spinto a rinnovare la richiesta di convocazione urgente della Commissione Turismo ed Attività Produttive alla Presidente Daniela Merletti”. E’ quanto si legge in una nota inviata alla redazione di anagnia.com dal gruppo consiliare “Scelgo Fiuggi”, che alla mail ha allegato anche la seguente immagine: “Vogliamo approfondire immediatamente la situazione alla presenza delle rappresentanze di operatori turistici e commerciali della città e dei principali attori di quella che, al momento, appare come…
Un uomo di 30 anni, un cittadino italiano con precedenti, è stato arrestato ad Anagni nel pomeriggio di ieri – 29 settembre 2023 – dai militari della locale Stazione Carabinieri. L’uomo era destinatario di un provvedimento emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Frosinone che dispone la detenzione domiciliare in quanto deve espiare una pena di nove mesi di reclusione a seguito di condanna per resistenza a pubblico ufficiale commessa ad Anagni nel 2016. Al termine delle formalità di rito l’arrestato è stato trasferito coattivamente presso la sua abitazione per l’espiazione della pena.
Di seguito riportiamo integralmente e senza modifiche la nota stampa inviata a questa redazione dai consiglieri comunali di opposizione Giancarlo Lanzi, Fabio Magliocchetti, Antonio Pompeo, Alfonso Musa L’Amministrazione Fiorletta ha presentato nel Consiglio Comunale del 26 settembre un deludente Documento Unico di Programmazione, con il Piano Triennale delle opere pubbliche, mettendo in evidenza la totale assenza di una visione di sviluppo della città ed una manifesta incapacità di programmare la realizzazione di nuovi lavori pubblici, non prevedendo alcuna nuova opera nel 2024 e limitandosi ad elencare ed a gestire per il 2024, il 2025 ed il 2026 le opere già…