18 anni appena, ma talento da vendere per Ema Mimini – bravissimo cantautore anagnino – che torna a far parlare di sé con l’uscita del suo primo EP intitolato “YDKM EP”. L’extended play, abbreviato – appunto – in EP, prende il nome dal primo singolo pubblicato da Ema ovvero YDKM e racchiude quattro brani scritti tra l’estate del 2020 e quella del 2023, tra cui quello che dà il nome all’EP. “Il primo singolo che ho scritto per questo EP è stata “A Melody” (terza traccia, pubblicata lo scorso 5 gennaio 2023) – spiega Ema ad anagnia.com – mi aspettavo…
Autore: Redazione
di Silvia Scarselletta Storia, arte, vino e cultura saranno – per ogni cittadino di Piglio e della Ciociaria – i protagonisti dell’evento più atteso dell’anno, la Sagra dell’Uva Cesanese, che – nella sua 49esima edizione – torna, come da tradizione, nella prima domenica di ottobre, occupando perciò i giorni 29/30 settembre e 1 ottobre 2023. Un’occasione di condivisione e di divertimento concentrata in tre giorni per celebrare la tradizione vinicola, vissuta da ogni paesano che, se produttore o viticoltore, metterà a disposizione del pubblico i propri prodotti tipici e i propri vini, rendendo così l’intero paese colmo di stand e…
Chiudono l’estate anagnina quattro eventi del “Fuori Festival” a coronare una ricca proposta artistica e culturale Sabato 23 ore 19:00 “SOLO PIANO JAZZ” con: M° Francesco Carlesi pianista, compositore, arrangiatore con grandissima esperienza maturata in contesti live internazionali e televisivi (RAI e Mediaset) con: “solo piano jazz”, intratterrà il pubblico con un programma ampissimo dal repertorio classico al jazz passando per la musica italiana del cantautorato. Domenica 24 ore 19:00 il “GRAN DUO ARS NOVA” formato da: M° Loretta Proietti (pianoforte) vincitrice di vari concorsi nazionali come solista e in formazione da camera, collaboratrice del Conservatorio Refice, Teatro dell’Opera di…
Si è svolto oggi pomeriggio presso la sede della Regione Lazio un incontro tra l’assessore alla Mobilità e ai Trasporti, Fabrizio Ghera e i rappresentanti di Trenitalia e Rfi per fare il punto sui disservizi che si sono verificati a partire dalla prima settimana di settembre sulle linee ferroviarie del Lazio. «Si è trattato di un incontro doveroso per capire i tempi per il ripristino del regolare servizio e i motivi alla base delle anomalie che hanno costretto la soppressione di un numero importante di treni. La Regione Lazio è al fianco dei propri cittadini vittime di gravi e straordinari…
Nella giornata di ieri, 21 settembre 2023, il personale dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Frosinone ha dato esecuzione ad un provvedimento di espulsione con accompagnamento alla frontiera a mezzo della Forza Pubblica. Lo straniero, gravato da pregiudizi di polizia, presente sul territorio nazionale già dal 1991, si era reso irregolare sul territorio nazionale dal 2014, allorquando gli venne rifiutato il permesso di soggiorno per il venir meno delle condizioni previste dalla normativa e pertanto, al termine dei gravami amministrativi, veniva espulso con provvedimento del 29 agosto scorso. Al termine di un complesso iter amministrativo, ed a seguito della convalida, da…
Anche la città di Frosinone, domenica 24 settembre, partecipa alle giornate europee del patrimonio, manifestazione che prevede visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei musei e nei luoghi della cultura sul tema “Patrimonio InVita” che riprende lo slogan europeo ”Living Heritage” scelto dal Consiglio d’Europa. “Come precisato dalla Direzione generale Musei del Ministero della Cultura, il tema intende tracciare connessioni tra riconoscere, salvaguardare e promuovere i beni del patrimonio culturale immateriale allo scopo di condividerli e trasmetterli alle generazioni future – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – Chi non dovesse averlo già fatto, domenica prossima potrà dunque ammirare…
di Giorgio Stirpe La partita dell’Arechi era forse la più complicata dal punto di vista mentale di questo inizio di campionato. Sì, perchè essere concentrati contro squadre blasonate quali Atalanta o Napoli è più semplice che stare con la testa nella partita contro un club come la Salernitana che naviga nei bassifondi della classifica. Per il Frosinone era un esame di maturità che, a nostro avviso, può dirsi ampiamente superato. L’undici di Di Francesco non ha avuto cali di tensione per tutto il match portando via un punto che, da una parte allunga a quattro la striscia positiva, dall’altro tiene…
Nelle prossime settimane la Regione Lazio convocherà un tavolo interassessorile, insieme con le Direzioni competenti, per verificare le criticità sulla vertenza Saxa Gres, azienda della provincia di Frosinone.In attesa del nuovo tavolo, programmato per la fine di ottobre, che sarà finalizzato alla presentazione del piano industriale e agli aggiornamenti sugli investimenti, come annunciato dal presidente della Saxa Gres, Francesco Borgomeo.Nel frattempo, la Regione Lazio promuoverà un’interlocuzione con i ministeri delle Imprese e del Made in Italy e del Lavoro e delle Politiche sociali per individuare le possibili soluzioni anche relativamente alla cassa integrazione in scadenza nel mese di novembre.È questo…
I Carabinieri della Stazione di Alatri hanno proceduto all’arresto di un 32enne, con vari precedenti per reati contro la persona ed inerenti gli stupefacenti, in ottemperanza all’ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio di Sorveglianza di Frosinone. L’uomo, che stava espiando la pena della reclusione con la misura “dell’affidamento in prova al servizio sociale”, a seguito di ripetute violazioni all’ordinanza che disponeva la misura alternativa è stato raggiunto dalla misura restrittiva. I Militari, dopo aver rintracciato l’uomo, hanno dato esecuzione al provvedimento, dovendo l’arrestato espiare la pena residua di 9 mesi di reclusione, scaturite da condanne per reati inerenti la disciplina sugli…
Nella giornata di ieri 21 settembre 2023 i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) del Gruppo Carabinieri Forestale di Frosinone hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP di Cassino su istanza della Procura della Repubblica di Cassino, avente ad oggetto uno stabilimento industriale che produce carta, per i reati di inquinamento ambientale, deposito incontrollato di rifiuti e svolgimento dell’attività produttiva in assenza di Autorizzazione Integrata Ambientale. In particolare i militari, mediante l’ausilio di Arpa Lazio e dell’Agenzia delle Entrate, hanno accertato come l’attività produttiva dello stabilimento presenti numerose criticità ambientali.…