Autore: Redazione

La raccolta firme per la proposta di legge, per iniziativa popolare, avanzata dalla Cisl “La partecipazione al lavoro. Per una governance d’impresa partecipata dai lavoratori” ha fatto tappa ad Anagni. Un incontro con i simpatizzanti e gli iscritti all’organizzazione sindacale che ha permesso di analizzare anche la situazione che si sta vivendo in questo momento. La proposta di legge si prefigge quattro obiettivi: il primo è quello gestionale dove si prevede l’integrazione nei consigli di amministrazione delle società a partecipazione pubblica con almeno un rappresentante dei lavoratori. Il secondo punto è quello finanziario, in questo caso proponiamo numerose novità disciplinando,…

Leggi Tutto

I Carabinieri della Stazione Roma Piazza Dante, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, hanno eseguito di iniziativa un fermo di indiziato di delitto nei confronti di un 20enne egiziano, senza fissa dimora e con precedenti, gravemente indiziato del reato di rapina aggravata. I Carabinieri hanno raccolto gravi indizi di colpevolezza a carico del giovane quale l’autore di una rapina avvenuta la scorsa notte ai danni di un minimarket in via Manin. Il titolare dell’attività ha allertato i Carabinieri e ha denunciato di essere stato minacciato da una persona, a lui sconosciuta, che, entrata nel negozio armata di un…

Leggi Tutto

Il Consiglio Comunale di Anagni – all’unanimità – ha votato per l’adesione al GAL Ernici-Simbruini. “In commissione si è fatto un importante lavoro comune per arrivare a questo risultato – scrive il sindaco di Anagni avv. Daniele Natalia su Facebook – lL’adesione al Gruppo d’azione locale Ernici-Simbruini ci permetterà di promuovere una strategia integrata per agricoltura, artigianato, turismo, servizi e commercio di Anagni. Grazie alla consigliera comunale Marianna Cacchi ed a tutto il Consiglio Comunale per questa scelta strategica”. “Oggi (ieri, per chi legge – n.d.r.) in Consiglio Comunale è stata approvata all’unanimità l’adesione del nostro Comune al GAL Gruppo…

Leggi Tutto

di Monia Lauroni I luoghi lo sentono quando una cosa è cosa buona. E si lasciano esplorare, spiare, sorvegliare nei loro repentini giochi di luce. Così si sono offerti ai tanti cacciatori del click perfetto che hanno aderito alla quarta edizione del Concorso Fotografico Veroli, ideato e curato da Don Angelo Maria Oddi, rettore della Basilica di Santa Maria Salome, affiancato da un impareggiabile staff. Questa edizione ha visto protagoniste, non la sola città di Veroli, ma altri scrigni di bellezza e cultura come Boville Ernica, Alatri, Arpino, Castelliri, Isola del Liri, Ferentino ed Anagni. Un format un po’ revisionato…

Leggi Tutto

di Anna Marsili Grande festa all’Istituto Bonifacio VIII di Anagni ! Emanuele Capri – studente dell’Istituto Bonifacio VIII di Anagni – è tra i venticinque migliori studenti del nostro Paese premiati per l’edizione del 2023 con l’Attestato d’Onore di “Alfiere del Lavoro”. La premiazione si terrà in ottobre al Quirinale dove il Capo dello Stato consegnerà agli Alfieri del Lavoro l’attestato d’onore e la Medaglia del Presidente della Repubblica. Nella stessa occasione verranno premiati anche i Cavalieri del Lavoro nominati il 2 giugno 2023. La cerimonia sarà trasmessa in diretta RAI. Il prestigioso riconoscimento di “Alfiere del Lavoro” premia Emanuele Capri di soli…

Leggi Tutto

nota stampa e foto a cura della Federazione Italiana Ciclismo Andrea Bessega, Luca Giaimi, Andrea Montagner, l’anagnina Eleonora La Bella, Alice Toniolli e Federica Venturelli sono più forti anche della sfortuna e superano Germania (a 25”) e Francia (a 34”) al termine di una rimonta che, a metà gara, appariva impossibile. Il terzetto maschile fa tutto bene, tranne l’ultima curva, prima del passaggio del testimone. “Sono caduto – dice Giaimi – e mi sono portato dietro anche gli altri due. Siamo risaliti in sella e completato la prova.. per fortuna che le ragazze sono andate fortissimo!” Lasciano il testimone con…

Leggi Tutto

Lo scorso weekend sul bellissimo tracciato toscano Saline-Volterra si è concluso il campionato italiano velocità in salita, ed ancora una volta i piloti del Moto Club Segni sono stati tra i protagonisti. Mirco Rori nella TT Twin dopo i problemi del sabato è riuscito a riparare la moto e nella giornata di domenica con due manches a dir poco perfette guadagna la seconda posizione alle spalle di Alessandro Baldassari. Moreno Cecconi nella TT 2t, nonostante avesse saltato le prove del sabato per risparmiare il motore, domenica si è piazzato al secondo posto alle spalle del velocissimo Nicola Fongaro. Weekend sfortunato…

Leggi Tutto

Lunedì 18 settembre si è riunito il coordinamento provinciale di Italia Viva per discutere le attività dei prossimi mesi ed iniziare la preparazione dei congressi provinciale, regionale e nazionale che si svolgeranno tutti domenica 15 ottobre. Al coordinatore provinciale Adamo Pantano è stato delegato il compito di gestire i vari passaggi. Nell’ambito delle decisioni che sono state adottate vi è anche quella di aderire alla raccolta di firme della CISL per una proposta di legge di iniziativa popolare che dia attuazione, fra l’altro, all’articolo 46 della costituzione che cita “ai fini della elevazione economica e sociale del lavoro e in armonia con le…

Leggi Tutto

di Stefano Ceccarelli, presidente Circolo Legambiente “Il Cigno” di Frosinone APS La priorità fra le priorità, il CLIMA, è sempre più pressante, come lo è la PACE, dopo 19 mesi di guerra ininterrotta in Ucraina. E così, anche l’edizione 2023 di Puliamo Il Mondo, con il significativo attributo Per un Clima di Pace, diventa l’occasione per riflettere su due grandi questioni irrisolte che continuano a porre una seria ipoteca sul futuro di tutti. La nostra storica iniziativa di cittadinanza attiva e volontariato ambientale torna dunque in campo in tante città d’Italia, con circoli, comuni e associazioni a mettersi in gioco…

Leggi Tutto

Un risultato eccezionale, per tempi e risultati, quello dell’anagnino Simone Luciani. Nella sede dell’Università di Roma “Tor Vergata” – Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali – si è laureato – nei giorni scorsi – in Chimica applicata, discutendo la tesi su “Studi preliminari per la determinazione del titolo di Ramipril in prodotti finiti”. La proclamazione a dottore, con la votazione massima di 110/110 e la lode, arriva al termine di un percorso fatto di ben 30 esami, tutti superati con esito brillante, e qualche settimana in anticipo rispetto alla scadenza del triennio; tempi inconsueti per questa facoltà non facile,…

Leggi Tutto