Il Palazzo Ducale di Atina si prepara ad accogliere sabato 13 settembre, alle ore 17.00, la quarta edizione del Premio Città di Saturno, un evento che rappresenta ormai un appuntamento imprescindibile per celebrare le eccellenze del territorio ciociaro. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Living Ciociaria fondata da Giulio Caira e Alessio Pellegrini, si distingue per la sua capacità di valorizzare personalità che hanno saputo portare alto il nome della provincia di Frosinone in Italia e nel mondo. La manifestazione, che si svolge nella suggestiva cornice di Piazza Saturno 1, non si limita a essere una semplice cerimonia di premiazione, ma si configura…
Autore: Redazione
AGGIORNAMENTO IMPORTANTE: PER MOTIVI LOGISTICI L’EVENTO SI TERRA’ NELLA SALA PARROCCHIALE DELLA CHIESA DI SANT’ANDREA E NON PIU’ AL MUSEO ARCHEOLOGICO ERNICO La storica Anagni, città che ha ospitato i destini di pontefici e imperatori, si prepara ad accogliere un evento letterario di primo piano. Sabato 13 settembre 2025, alle ore 18:30, il Museo Archeologico Ernico (MAE) diventerà il palcoscenico della prima tappa nazionale dell’instore tour dedicato a “Breve ma Intenso”, l’ottavo romanzo della scrittrice e regista Debora Scalzo. L’opera, pubblicata da Santelli Editore, rappresenta un omaggio sentito all’Arma dei Carabinieri, istituzione per la quale l’autrice nutre profonda stima e…
Il pittoresco borgo di Vico nel Lazio si appresta a vivere i suoi ultimi giorni di festa estiva con le celebrazioni in onore della Madonna della Concordia, in programma dall’11 al 15 settembre. Un appuntamento che affonda le radici nella storia più antica del territorio e che un tempo richiamava pellegrini dai paesi limitrofi, confermandosi ancora oggi come uno degli eventi più sentiti dalla comunità locale. Le celebrazioni religiose prenderanno il via giovedì 5 settembre con il triduo di preparazione, un momento di raccoglimento spirituale che accompagnerà i fedeli verso il cuore della festa. Venerdì 12 settembre, dopo la Santa…
Un’iniziativa che unisce cultura e solidarietà Conferenza, musica e gastronomia per una causa importante Il 4 ottobre 2025, Montelanico si trasformerà in un palcoscenico di solidarietà internazionale con la serata di beneficenza intitolata “Montelanico per la Pace”. L’evento, caratterizzato dal motto “restiamo uniti, restiamo umani”, rappresenta un’importante iniziativa di raccolta fondi destinata a sostenere il progetto Gaza di Emergency. La manifestazione prenderà il via alle ore 19 presso la Biblioteca comunale con una conferenza tenuta da Mattia Giampaolo, ricercatore dell’Università La Sapienza. L’incontro culturale offrirà ai partecipanti un momento di riflessione e approfondimento sui temi della pace e della cooperazione…
Un massiccio dispositivo di prevenzione ha interessato ieri sera la città di Colleferro, dove i Carabinieri della Compagnia di Colleferro, con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Roma e del personale della Polizia Metropolitana di Roma Capitale, hanno condotto un controllo straordinario del territorio. All’operazione hanno preso parte 18 pattuglie e oltre 40 uomini e donne, impegnati in verifiche capillari su attività commerciali, automobilisti e cittadini, con l’obiettivo di contrastare situazioni di illegalità e garantire maggiori standard di sicurezza. Il bilancio parla chiaro: cinque denunce, una persona segnalata per uso personale di stupefacenti e sanzioni amministrative per oltre…
Sperlonga si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno: l’ANCI Lazio Training Camp 2025, in programma da giovedì 25 a sabato 27 settembre nel cuore del centro storico. Tre giorni dedicati a formazione, innovazione e confronto istituzionale, con l’obiettivo di delineare le strategie per i territori del futuro, nel quadro delle sfide aperte dal post PNRR e dal nuovo ciclo di programmazione 2028-2034. La conferenza stampa di presentazione si è svolta il 10 settembre presso l’Auditorium del Comune di Sperlonga, con una grande partecipazione di amministratori e rappresentanti del mondo delle imprese. Dopo le precedenti edizioni sull’isola di…
di Silvia Scarselletta Sabato 13 settembre 2025, Paliano si trasformerà in un affascinante campo d’avventura grazie al quarto appuntamento de “La Caccia al Tesoro nei Borghi del Cesanese”, un evento promosso dall’Associazione per la Gestione della Strada del Vino Cesanese, con il patrocinio del Comune di Paliano, in collaborazione con la Società Tadà Eventi. L’appuntamento è alle ore 16:30 in Piazza XVII Martiri, cuore pulsante del borgo, da cui partirà una straordinaria caccia al tesoro alla scoperta dei segreti e delle meraviglie dei borghi del Cesanese. Tra indovinelli, sfide, giochi di squadra e tanto divertimento, i partecipanti vivranno un’esperienza immersiva…
La chiusura della tratta ferroviaria Roma-Cassino sta trasformando i viaggi quotidiani dei pendolari in un vero e proprio incubo. Per il terzo giorno consecutivo, decine di lavoratori della zona di via Anticolana ad Anagni si trovano abbandonati alle fermate dei bus, vittime di un sistema di trasporti pubblici al collasso. La situazione questa mattina – 10 settembre 2025 – ha raggiunto livelli drammatici: alle ore 7.26 erano già passati cinque pullman diretti verso Anagnina, mentre nessun autobus era disponibile per chi doveva raggiungere Termini. Una disparità che lascia senza parole i pendolari, costretti a scelte disperate pur di non perdere…
Nel cuore della Casa della Salute di Pontecorvo, tra le mura di un luogo che profuma di seconda possibilità, si consumano ogni giorno piccoli miracoli. Non quelli che fanno rumore, ma quelli che sussurrano piano, come il respiro di chi torna a vivere dopo aver smesso di credere in se stesso. Il Laboratorio sull’Empatia e sulla Salutogenesi, attivo dal settembre 2023, è molto più di uno spazio terapeutico: è un rifugio dove la fragilità si trasforma in forza, dove il dolore trova finalmente una voce. Qui, giovani tra i 16 e i 23 anni in carico ai Servizi Dipartimentali (CSM,…
Un caso di violenza sessuale che si è concluso con l’arresto di un uomo di 50 anni accusato di aver abusato del figlio adolescente. A dare notizia della vicenda, emersa grazie al coraggio della vittima e alla sensibilità della madr e che getta una luce inquietante su dinamiche familiari già compromesse da una separazione conflittuale è la edzione odierna de Il Messaggero. Il silenzio spezzato dopo mesi di sofferenza Il giovane, uno studente di 17 anni, ha sopportato in silenzio le violenze per mesi, intrappolato in una situazione familiare già precaria. I genitori separati avevano infatti rapporti tesi, e il…










