La chiusura della tratta ferroviaria Roma-Cassino sta trasformando i viaggi quotidiani dei pendolari in un vero e proprio incubo. Per il terzo giorno consecutivo, decine di lavoratori della zona di via Anticolana ad Anagni si trovano abbandonati alle fermate dei bus, vittime di un sistema di trasporti pubblici al collasso. La situazione questa mattina – 10 settembre 2025 – ha raggiunto livelli drammatici: alle ore 7.26 erano già passati cinque pullman diretti verso Anagnina, mentre nessun autobus era disponibile per chi doveva raggiungere Termini. Una disparità che lascia senza parole i pendolari, costretti a scelte disperate pur di non perdere…
Autore: Redazione
Nel cuore della Casa della Salute di Pontecorvo, tra le mura di un luogo che profuma di seconda possibilità, si consumano ogni giorno piccoli miracoli. Non quelli che fanno rumore, ma quelli che sussurrano piano, come il respiro di chi torna a vivere dopo aver smesso di credere in se stesso. Il Laboratorio sull’Empatia e sulla Salutogenesi, attivo dal settembre 2023, è molto più di uno spazio terapeutico: è un rifugio dove la fragilità si trasforma in forza, dove il dolore trova finalmente una voce. Qui, giovani tra i 16 e i 23 anni in carico ai Servizi Dipartimentali (CSM,…
Un caso di violenza sessuale che si è concluso con l’arresto di un uomo di 50 anni accusato di aver abusato del figlio adolescente. A dare notizia della vicenda, emersa grazie al coraggio della vittima e alla sensibilità della madr e che getta una luce inquietante su dinamiche familiari già compromesse da una separazione conflittuale è la edzione odierna de Il Messaggero. Il silenzio spezzato dopo mesi di sofferenza Il giovane, uno studente di 17 anni, ha sopportato in silenzio le violenze per mesi, intrappolato in una situazione familiare già precaria. I genitori separati avevano infatti rapporti tesi, e il…
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Frosinone hanno portato alla luce un caso di evasione fiscale di proporzioni significative, che ha coinvolto un notaio operante a Sora. L’operazione, condotta nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale, ha rivelato compensi non dichiarati per circa 3,5 milioni di euro. L’indagine, condotta dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Frosinone, ha preso il via da un’analisi approfondita della documentazione contabile dello studio professionale. Inizialmente, l’esame dei registri fiscali e di oltre 4000 fatture non aveva evidenziato irregolarità particolarmente rilevanti. Tuttavia, un elemento ha insospettito gli investigatori: una evidente disarmonia tra le…
Novo Nordisk A/S ha annunciato una drastica ristrutturazione che comporterà il taglio di 9.000 posti di lavoro in tutto il mondo, pari all’11% della sua forza lavoro globale. La decisione della multinazionale farmaceutica danese mira a generare risparmi per 8 miliardi di corone danesi (circa 1,3 miliardi di dollari) entro la fine del 2026, mentre l’azienda ha effettuato per la terza volta nell’anno una revisione al ribasso delle sue previsioni di profitto. La manovra di contenimento dei costi colpirà duramente anche la Danimarca, dove sono previste 5.000 riduzioni del personale. Il nuovo amministratore delegato Mike Doustdar, subentrato il mese scorso,…
La terrazza del Palazzo Comunale di Frosinone si trasformerà in un palcoscenico di emozioni giovedì 11 settembre alle ore 19:30, quando Emanuela Cadrini e Carlo Delli Colli porteranno in scena “Anelito”, una performance che promette di trascinare gli spettatori in un viaggio attraverso le profondità dell’animo umano. L’evento, ad ingresso libero, rappresenta un’occasione imperdibile per vivere un’esperienza artistica fuori dagli schemi tradizionali. “Anelito” non è un semplice spettacolo teatrale, ma si configura come un’indagine profonda tra vita interiore e vita esteriore, esplorando quel labile confine che separa e al contempo unisce passato, presente e futuro. La performance nasce dal desiderio…
Un’emergenza idrica che minaccia di lasciare isolate decine di famiglie: il maltempo delle scorse settimane ha messo a nudo una situazione di degrado infrastrutturale che ora rischia di compromettere definitivamente la viabilità di una delle arterie residenziali della città. Al centro della vicenda c’è un tombino divelto che, sovraccaricato dalle abbondanti piogge, ha ceduto rendendo l’area circostante completamente impraticabile. Le immagini che documentano la situazione parlano chiaro: l’asfalto è gravemente compromesso e la strada presenta una voragine che, se non affrontata con urgenza, potrebbe presto rendere impossibile il transito. La preoccupazione dei residenti è più che giustificata. Senza un intervento…
Il fascino delle tradizioni equestri torna a far battere il cuore di Ceccano. Domenica 14 settembre 2025 la città si prepara ad accogliere “Ceccano a Cavallo – Passeggiata attraversando il cuore di Ceccano”, una manifestazione che promette di trasformare le vie del centro storico in un suggestivo teatro a cielo aperto dove sport, tradizione e comunità si fondono in un’esperienza unica. L’evento, fortemente voluto dall’Assessore Dott. Francesco Ruggiero, vedrà protagonisti cavalieri esperti provenienti da tutto il territorio, pronti a far risuonare gli zoccoli dei loro destrieri sulle antiche pietre cittadine. La passeggiata equestre si snoda attraverso gran parte del territorio…
Un vero e proprio incubo olfattivo ha colpito gli abitanti di Osteria della Fontana, il popoloso quartiere periferico di Anagni, trasformando una tranquilla serata di settembre in ore di disagio e preoccupazione. Tra il pomeriggio di ieri e le prime ore di questa mattina, martedì 9 settembre 2025, un odore acre di plastica bruciata ha letteralmente invaso le abitazioni, costringendo i residenti a sigillare porte e finestre. L’aria irrespirabile ha caratterizzato l’intero pomeriggio, sera e notte, penetrando all’interno delle case e creando non pochi disagi alla popolazione locale. Il fenomeno, che ha interessato un’ampia porzione del quartiere, ha lasciato i…
I riflettori si accendono nuovamente su Ceprano, dove dall’11 al 13 settembre torna il Ceprano Film Festival per la sua quinta edizione. La storica sala del SuperCinema si trasforma ancora una volta nel palcoscenico del cinema indipendente, ospitando tre giorni intensi di proiezioni, incontri e musica dal vivo, tutti a ingresso gratuito. La manifestazione, che ha conquistato negli anni una reputazione internazionale, presenta quest’anno numeri da capogiro: 602 opere pervenute da ben 56 nazioni diverse, dalle quali sono stati selezionati 14 cortometraggi finalisti che si contenderanno i riconoscimenti della giuria. Un vero e proprio crocevia di creatività che porta nel…










