Un incubo nella notte: la denuncia della vittima ROMA – Una notte di orrore nel parco della Caffarella si conclude con l’arresto di tre uomini, gravemente indiziati di violenza sessuale di gruppo e detenzione illegale di arma comune da sparo. I Carabinieri della Stazione di Roma San Sebastiano, su disposizione del G.I.P. presso il Tribunale di Roma, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due cittadini indiani di 31 e 33 anni e di un cittadino pakistano di 30 anni, tutti senza fissa dimora e con precedenti penali. L’episodio risale al 14 ottobre 2024, quando una…
Autore: Redazione
Una celebrazione della gastronomia locale Il progetto che valorizza i sapori e il territorio La cucina rappresenta un’arte capace di raccontare storie, tramandare tradizioni e unire culture. In quest’ottica, il progetto “Tour Patacche De.C.O.”, promosso dal Comune di Serrone, assume un ruolo centrale nel valorizzare i prodotti tipici locali, stimolare il turismo e favorire la crescita economica della comunità. Un evento all’insegna del gusto e della tradizione Il successo della quarta tappa all’agriturismo Colle Sant’Angelo Il 13 marzo, presso l’agriturismo Colle Sant’Angelo, si è svolta la quarta tappa del Tour Patacche De.C.O., un evento che ha celebrato i sapori autentici…
Sulla questione della chiusura della Variante Casilina, Manuel Caruso, referente del Gruppo Territoriale M5S di Ferentino, invita a un confronto costruttivo per affrontare la situazione con spirito di collaborazione e pragmatismo. Di seguito, la nota a sua firma inviata a questa redazione: In merito alla chiusura della Variante Casilina, necessaria per la demolizione e laricostruzione del ponte interessato, è il caso di esprimere alcune considerazioni dopoaver analizzato le dichiarazioni riportate dalla stampa locale e nella recente seduta delconsiglio comunale di Ferentino.La prima riflessione riguarda la gestione temporale della vicenda. È lecito chiedersi,senza alcuna intenzione polemica, perché solo ora emergano proposte…
Un mare di bandiere europee in Piazza del Popolo Roma si tinge di blu per l’unità europea Oggi, 15 marzo 2025, Piazza del Popolo a Roma è stata il cuore pulsante dell’europeismo, accogliendo una folla entusiasta di cittadini e personalità pubbliche per la manifestazione “Una piazza per l’Europa”. L’evento, nato dall’appello del giornalista Michele Serra, ha visto la partecipazione di oltre 30.000 persone, secondo gli organizzatori, tutte accomunate dal desiderio di riaffermare i valori fondanti dell’Unione Europea. Un appello che diventa realtà L’iniziativa di Michele Serra mobilita l’Italia L’idea di una manifestazione a sostegno dell’Europa è scaturita da un articolo…
di Giorgio Stirpe E’ stato il numero 16 l’amuleto del Frosinone nella gara contro il Brescia. Al minuto 16 del primo tempo Kvernadze ha segnato una rete da cineteca, al 61’ (16’ del secondo tempo) Ghedjemis ne ha fatto un altro altrettanto spettacolare. In mezzo un po’ di sofferenza, tanto spirito di sacrificio, e la consapevolezza che il gruppo sia finalmente maturo per arrivare alla sospirata salvezza. Così si può riassumere il pomeriggio trionfale dello Stirpe che ha regalato ai giallazzurri la terza vittoria consecutiva, altrettanto pesante come le precedenti, perché arrivata, anche in questo caso, contro un avversario invischiato…
Fuoriuscita di GNL da un camion sull’A1 a Ferentino: intervento dei Vigili del Fuoco Perdita di gas in autostrada: operazioni in corso per la messa in sicurezza Nel tardo pomeriggio di oggi, un camion in transito sulla Autostrada A1, in direzione sud, ha subito una perdita di Gas Naturale Liquefatto (GNL) all’altezza del Comune di Ferentino, a causa della foratura di uno pneumatico che ha provocato un danno al serbatoio del mezzo. Intervento immediato dei Vigili del Fuoco I Vigili del Fuoco di Frosinone sono intervenuti tempestivamente a partire dalle ore 18:20, inviando sul posto la squadra 1A di Frosinone.…
Un boccone di mozzarella gli va di traverso Ad Anagni vi è grande preoccupazione per le condizioni di un giovane concittadino, persona nota e stimata nella comunità, che, durante un pasto, ha subito una grave ostruzione delle vie aeree a causa di un boccone di mozzarella. Trasporto d’urgenza a Roma I presenti hanno immediatamente tentato di aiutarlo, mentre venivano allertati i soccorsi. Sul posto sono giunti rapidamente i sanitari del 118, che, valutata la gravità della situazione, hanno deciso di trasportarlo d’urgenza in un ospedale di Roma. Attualmente il giovane si trova ricoverato in prognosi riservata, e le sue condizioni…
Run Rome the Marathon 2025: la 30esima edizione Un evento sportivo da record nella Capitale Domenica 16 marzo 2025 Roma si prepara a vivere una giornata indimenticabile con la 30esima edizione della Run Rome the Marathon. La maratona, sponsorizzata da Acea, partirà alle 8.30 dai Fori Imperiali e, per la prima volta, arriverà al Circo Massimo, regalando agli atleti e agli spettatori un percorso unico e spettacolare. Con quasi 28 mila iscritti e oltre 50 mila partecipanti totali agli eventi collegati, questa edizione si conferma come l’evento sportivo più grande nella storia d’Italia, capace di attirare sia atleti professionisti che…
Res Rustica: l’Agricoltura dei Monti Lepini nel tempo Un viaggio nel cuore della storia agricola e culturale dei Monti Lepini In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio e del 25° anniversario della Convenzione Europea del Paesaggio, il Parco Archeologico dell’Appia Antica ospiterà la mostra Res Rustica: l’Agricoltura dei Monti Lepini nel tempo. Questo progetto, realizzato dalla Compagnia dei Lepini con il sostegno della Regione Lazio, mira a valorizzare il ricco patrimonio culturale, agricolo e storico dei Monti Lepini, ponendolo in connessione con il percorso dell’Appia Antica, recentemente riconosciuta nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Una nuova tappa nel cuore dell’Appia…
Un segnale d’allarme e l’intervento immediato Nella serata di ieri, un noto imprenditore di Frosinone ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine dopo essere stato insospettito dal ripetuto attivarsi dell’impianto di allarme della sua abitazione, situata in una zona periferica della città. La chiamata alla centrale operativa della Polizia di Stato ha dato il via a un’operazione di verifica che si è rivelata cruciale per sventare un potenziale furto. Malviventi nascosti tra gli alberi Le Volanti della Polizia, coordinate in tempo reale dalla Sala Operativa, sono giunte rapidamente sul posto, individuando alcuni individui nascosti tra gli alberi del parco di una…